Parto col descrivere un po il mio profilo:
Ho 24 anni e sono un "runner" da poco piu di 6mesi(settembre) ma frequentatore di montagne da qualche anno,come non potevo provare l ebrezza di scorrazzare su e giu per i sentieri?

Sono alto 1.80 per circa 65kg di peso,non sono molto forte a correre,durante questi mesi mi son dovuto fermare un paio di volte per una periosite,quindi il mio livello di allenamento è sempre stato lo stesso a grandi linee,ma ora sembra scomparsa e avevo intenzione di ripartire a far le cose come si deve,quindi....si parla di scarpe...di cosa dovrebbe parlare un runner!?!

Vorrei specificare che prima di definirmi "runner" o qualsiasi altra cosa mi piace definirmi sperimentatore,mi piace provare le cose sulla mia pelle,a discapito del portafogli soprattutto.Ho un piede estremamente magro e le ultime misurazioni (se non ricordo male) davano Piede DX 29cm Piede SX 29.3. Di scarpa quotidiana porto un 44.5/45,ma ho preso l'abitudine di basarmi di piu sul numero americano(11).Arcata piede SX leggermente ribassata.
Al momento possiedo:
-Brooks cascadia (44.5) primo paio di scarpa da trail,acquistata senza esperienza e con consigli di un commerciante non troppo invogliato,ora come ora non riesco piu a metterle nemmeno per camminare,ma qualche corsetta in passato sono riuscito a farcela.l'arcata rialzata mi da qualche fastidietto.
-Dynafit trailbreaker(45---11-1/2 US) sono le scarpe che sto utilizzando di piu al momento,leggerissime e comode...perfette....forse anche troppo,in piano e in salita mai un problema,sui discesoni si piange,al momento dell'acquisto però,discutendo con una commessa apparentemente capace eravamo giunti alla conclusione che se avessi preso un numero in piu avrei rischiato di avere il piede ballonzolante nella scarpa,ho dovuto prendere una decisione.Inserendo l'indice dietro al tallone l'alluce va incontro alla punta.
-Salomon Speedcross 4 (451/3---11US) chi non possiede un paio di speedcross?!?

Detto cio non sono ancora sicuro di aver trovato le mie scarpe,magari per il morbido...ma per il restante 95% delle uscite non posso girare a piedi nudi

La questione iperpronazione per quel che riguarda il trail sto provando ad ignorarla,alla fin fine,su terreno sconnesso,la caviglia non ruota mai come dovrebbe naturalmente,indi per cui,non vedo l'utilità di eventuali supporti,poi son gia belle ammortizzate le scarpe da trail
Su strada mi sto trovando divinamente con un paio di Adidas response,infatti stavo pensando di provare anche un paio di adidas da trail,chissà...magari è il mio marchio.
Spero di non avervi annoiato con le mie esperienze,mi piacerebbe che ognuno condivida le proprie per una specie di "enciclopedia" delle scarpe da trail.magari a qualcuno puo venire utile l'esperienza di altri.
Ciao a tutti
