Zone cardiache
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29
Zone cardiache
Ciao,
Vorrei chiedervi un piccolo aiuto.
Ho 39 anni e un fisico gracile è poco atletico.
Riesco a correre solo da maggio a settembre.
Quest'anno vorrei fare le cose un po' programmate. Ho preso un orologio cardio della Polar e l'applicazione prepara un programma per una 5km che avrò a fine agosto.
Domenica ho fatto la prima 5km così per divertimento con amici e ho fatto 5'27 al km(di solito a settembre dopo un'estate di allenamento sto tra i 5'10 o 5'.
Avrei due domande
1) secondo voi a che tempo potrei ambire?
2) il programma di base sulle zone cardiache. Io nella gara di domenica ho fatto 1km a 150bpm 3 km tra i 160/170 e l'ultimo a 180(picco 183)
Mi sono fatto un'idea che il mio max possa stare sui 185bpm. Però ad esempio nel programma il riscaldamento dovrei farlo a 108 circa..ma io pure di passo veloce sto sui 120 e andando lentissimo non meno di 137bpm.
Come mi regolo dovendo definire 5 zone cardiache?
Grazie mille
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vorrei chiedervi un piccolo aiuto.
Ho 39 anni e un fisico gracile è poco atletico.
Riesco a correre solo da maggio a settembre.
Quest'anno vorrei fare le cose un po' programmate. Ho preso un orologio cardio della Polar e l'applicazione prepara un programma per una 5km che avrò a fine agosto.
Domenica ho fatto la prima 5km così per divertimento con amici e ho fatto 5'27 al km(di solito a settembre dopo un'estate di allenamento sto tra i 5'10 o 5'.
Avrei due domande
1) secondo voi a che tempo potrei ambire?
2) il programma di base sulle zone cardiache. Io nella gara di domenica ho fatto 1km a 150bpm 3 km tra i 160/170 e l'ultimo a 180(picco 183)
Mi sono fatto un'idea che il mio max possa stare sui 185bpm. Però ad esempio nel programma il riscaldamento dovrei farlo a 108 circa..ma io pure di passo veloce sto sui 120 e andando lentissimo non meno di 137bpm.
Come mi regolo dovendo definire 5 zone cardiache?
Grazie mille
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Zone cardiache
@tabs78
quanta carne al fuoco...proviamo a fare un po' d'ordine? ti faccio qualche domanda per capire meglio.
a) 39 anni fisico gracile poco atletico. cosa vuol dire? io ne ho 41 e peso 64KG e quando giocavo a calcetto mi chiamavano bambino di cristallo...gracile non significa non adatto alla corsa.
b) perché corri solo da maggio a settembre?
c) quando hai fatto 5K a 5' alla fine eri morto o stavi ancora bene?
intanto queste...
quanta carne al fuoco...proviamo a fare un po' d'ordine? ti faccio qualche domanda per capire meglio.
a) 39 anni fisico gracile poco atletico. cosa vuol dire? io ne ho 41 e peso 64KG e quando giocavo a calcetto mi chiamavano bambino di cristallo...gracile non significa non adatto alla corsa.
b) perché corri solo da maggio a settembre?
c) quando hai fatto 5K a 5' alla fine eri morto o stavi ancora bene?
intanto queste...
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29
Re: Zone cardiache
A e B insieme.
Guarda avevo iniziato a spiegarti ma veniva un muro del pianto.
Riassumendo: schiena e sistema immunitario non mi permettono di allenarmi tutto l'anno.
Esempio: a maggio sono uscito prendendo un po' di freddo e sono stato con influenza 3 settimane(antibiotici). Io riesco solo ad allenarmi col caldo..vaccini etc non mi hanno aiutato.
Schiena: problemi di postura seri fin da bambino. Mi sono ritrovato più di una volta a letto bloccato per giorni. Con i medici abbiamo anche provato a rinforzare la muscolatura ma non è che abbia risolto molto. Anche in questo caso la schiena risente più del freddo.
Io vedo la differenza con mia moglie che ha fatto sport da giovane, il fisico ha una struttura di base forte. 7 anni fa ricordo che mi venne un dolore al piede e zoppicai 2 mesi. Ma ne potrei raccontare altre.
Per un verso o per l'altro il mio fisico per recuperare da malattie e infortuni ci mette una marea.
Ok è vero che più lo alleno e più si fortifica però anche per ragioni lavorative non posso permettermi di passare l'inverno a letto con la febbre, quindi ormai mi sono dato questa scadenza, sperando che almeno d'estate vada tutto liscio.
Ah, soffro di ipertiroidismo, sotto controllo medico.
Quanto alla C
Io arrivo sempre morto.
Un po' perché la testa vuol sempre far meglio della volta precedente e anche se non ho mai seguito un programma è normale che uno che tutti gli anni riparte da zero migliora i tempi ad ogni uscita. Quest'anno proprio per questo vorrei seguire un programmino, ma non per chissà quale ambizione ma per fare le cose giuste e non a istinto.
A mio parere arrivare morte è anche dovuto alla tiroide che comunque mi fa vivere un po'accelerato e ad esempio sudo molto. Chiaramente ora curandola la produzione di ormoni è giusta ma un po' di "predisposizione" a mio parere resta
Grazie
PS ho detto maggio settembre ma può essere anche aprile ottobre se fa caldo. Quest'anno ho fatto 7 uscite a aprile e 2 a maggio per esempio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Guarda avevo iniziato a spiegarti ma veniva un muro del pianto.
Riassumendo: schiena e sistema immunitario non mi permettono di allenarmi tutto l'anno.
Esempio: a maggio sono uscito prendendo un po' di freddo e sono stato con influenza 3 settimane(antibiotici). Io riesco solo ad allenarmi col caldo..vaccini etc non mi hanno aiutato.
Schiena: problemi di postura seri fin da bambino. Mi sono ritrovato più di una volta a letto bloccato per giorni. Con i medici abbiamo anche provato a rinforzare la muscolatura ma non è che abbia risolto molto. Anche in questo caso la schiena risente più del freddo.
Io vedo la differenza con mia moglie che ha fatto sport da giovane, il fisico ha una struttura di base forte. 7 anni fa ricordo che mi venne un dolore al piede e zoppicai 2 mesi. Ma ne potrei raccontare altre.
Per un verso o per l'altro il mio fisico per recuperare da malattie e infortuni ci mette una marea.
Ok è vero che più lo alleno e più si fortifica però anche per ragioni lavorative non posso permettermi di passare l'inverno a letto con la febbre, quindi ormai mi sono dato questa scadenza, sperando che almeno d'estate vada tutto liscio.
Ah, soffro di ipertiroidismo, sotto controllo medico.
Quanto alla C
Io arrivo sempre morto.
Un po' perché la testa vuol sempre far meglio della volta precedente e anche se non ho mai seguito un programma è normale che uno che tutti gli anni riparte da zero migliora i tempi ad ogni uscita. Quest'anno proprio per questo vorrei seguire un programmino, ma non per chissà quale ambizione ma per fare le cose giuste e non a istinto.
A mio parere arrivare morte è anche dovuto alla tiroide che comunque mi fa vivere un po'accelerato e ad esempio sudo molto. Chiaramente ora curandola la produzione di ormoni è giusta ma un po' di "predisposizione" a mio parere resta
Grazie
PS ho detto maggio settembre ma può essere anche aprile ottobre se fa caldo. Quest'anno ho fatto 7 uscite a aprile e 2 a maggio per esempio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Doriano il 23 giu 2017, 18:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario - non si quota il messaggio precedente!
Motivazione: quote non necessario - non si quota il messaggio precedente!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29
Re: Zone cardiache
Se può essere utile posso mettere i risultati di oggi che sono i primi col programma Polar e il relativo cardiofrequenzimetro
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Zone cardiache
se la situazione è questa la cosa migliore da fare è lasciare perdere ogni tipo di tabella.
esci con orologio e vai a sensazione, cerca di goderti la corsa (senza badare al ritmo) con l'obiettivo di arrivare entro fine autunno all'ora di corsa continua, che è la base per poi decidere cosa fare.
spero tu abbia il cm agonistico, se non ce l'hai consiglio spassionato vai a fare la visita medico sportiva.
ps se ti può consolare da ottobre scorso anche io son sotto tapazole..
esci con orologio e vai a sensazione, cerca di goderti la corsa (senza badare al ritmo) con l'obiettivo di arrivare entro fine autunno all'ora di corsa continua, che è la base per poi decidere cosa fare.
spero tu abbia il cm agonistico, se non ce l'hai consiglio spassionato vai a fare la visita medico sportiva.
ps se ti può consolare da ottobre scorso anche io son sotto tapazole..
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29
Re: Zone cardiache
Cosa intendi per ora di corsa continua?
Tipo a fine aprile(quando sono riuscito a fare quelle 7 uscite) ho fatto due o tre uscite di 11-12-13km e più o meno stavo su un un'ora e dieci un'ora e dodici. Media non ricordo ma intorno a 5'e 40"
Auguri per la tiroide..io credo che dovrò toglierla alla prossima ricaduta, ne ho avute 2/3 in 6 anni
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tipo a fine aprile(quando sono riuscito a fare quelle 7 uscite) ho fatto due o tre uscite di 11-12-13km e più o meno stavo su un un'ora e dieci un'ora e dodici. Media non ricordo ma intorno a 5'e 40"
Auguri per la tiroide..io credo che dovrò toglierla alla prossima ricaduta, ne ho avute 2/3 in 6 anni
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Doriano il 23 giu 2017, 18:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario - non si quota il messaggio precedente!
Motivazione: quote non necessario - non si quota il messaggio precedente!
-
- Guru
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Zone cardiache
intendo un'ora di corsa senza mai fermarsi...non avevo capito che l'avevi già fatta pensavo ti fermassi ai 5K.
se sei riuscito a fare 11-13 K a 5'40'' bene. hai due obiettivi: fare i 10 a 5'30'' o allungare a 15 K!
grazie..io son appena all'inizio. diagnosi ad ottobre, botta iniziale di tapazole per tornare a posto, ora viaggio a 1 pastiglia al gg..
se sei riuscito a fare 11-13 K a 5'40'' bene. hai due obiettivi: fare i 10 a 5'30'' o allungare a 15 K!
grazie..io son appena all'inizio. diagnosi ad ottobre, botta iniziale di tapazole per tornare a posto, ora viaggio a 1 pastiglia al gg..
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29
Re: Zone cardiache
Hai qualche consiglio (o qualcun altro che vuole intervenire) per settare le zone cardiache?
Io in quella 5km gara che ho fatto ho raggiunto i 183bpm. Diciamo che per un ritmo che non mi faccia sentire affatticato devo stare sotto i 160bpm ma allo stesso tempo facendo un ritmo riscaldamento vicino al passo veloce vado già a 130..
Non riesco proprio a settare le zone..ad esempio quei 12km fatti a 5.40 o poco più li ho fatti sicuramente sopra i 160bpm, non credo vada bene, infatti arrivo morto, però riesco a tenerli per un'ora..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io in quella 5km gara che ho fatto ho raggiunto i 183bpm. Diciamo che per un ritmo che non mi faccia sentire affatticato devo stare sotto i 160bpm ma allo stesso tempo facendo un ritmo riscaldamento vicino al passo veloce vado già a 130..
Non riesco proprio a settare le zone..ad esempio quei 12km fatti a 5.40 o poco più li ho fatti sicuramente sopra i 160bpm, non credo vada bene, infatti arrivo morto, però riesco a tenerli per un'ora..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Doriano il 23 giu 2017, 18:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario - non si quota il messaggio precedente!
Motivazione: quote non necessario - non si quota il messaggio precedente!
-
- Guru
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Zone cardiache
quello della frequenza è un argomento molto delicato e non me la sento di dare alcun consiglio.
è qualcosa di fisiologico diverso da ognuno di noi, contano età, allenamento, metabolismo etc...
io stesso, pur usando qualche volta la fascia, tendo a correre senza badare alla FC.
è qualcosa di fisiologico diverso da ognuno di noi, contano età, allenamento, metabolismo etc...
io stesso, pur usando qualche volta la fascia, tendo a correre senza badare alla FC.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29
Re: Zone cardiache
Ok grazie.
Vediamo se qualcuno ha qualche consiglio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vediamo se qualcuno ha qualche consiglio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk