potenza aerobica

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

salentina
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 7 mag 2010, 20:42
Località: prov di lecce

potenza aerobica

Messaggio da salentina »

leggendo "iniziare a correre", mi ha incuriosito tantissimo la parte della potenza aerobica.

domenica l'ho messa in atto (il primo step). è stato divertentissimo e diverso dal solito correre (... e le scarpe che fig@ta! le adoro sempre di più, quasi mi spiace consumarle :lol: ). sulla tabella ho visto che viene consigliato una volta a settimana, sarebbe troppo azzardato farlo più spesso? al max quante volte a settimana?

ma andiamo con ordine. fino ad ora ho corso tutte le mattine a "sensazione", cioè, quando mi sento carica vado più allegra, quando sono stanca a ritmo più blando. naturalmente negli ultimi tempi erano più i giorni di "blando". guardando le tabelle ho visto che giustamente ci sono dei giorni di riposo. in questi giorni farò passeggiata a passo veloce

ho letto e riletto i lunghissimi però non sono riuscita a capire bene. cosa potrebbe essere per una novellina un lunghissimo? una domenica sono riuscita a correre per 1 ora 1/2 a passo lentissimo o questo è il fondo lento e il lunghissimo è correre per 1 ora e 1/2 al mio ritmo allegro (e poi mi ricoverano :lol:) ?

help e grazie
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: potenza aerobica

Messaggio da dario88 »

di solito i tempi per le varie tipologie di corsa (CL, Corsa Media, lunghissimi ecc) sono calcolati usando come base il tempo che si ottiene sui 10k. Ci sono però tanti siti che calcolano, sempre con una certa approssimazione, i tempi delle varie corse in base ad altre distanze.

prova a inserire i tuoi dati qui ad esempio: http://www.tuttopodismo.it/CalcolaVelocita.htm
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: potenza aerobica

Messaggio da Albertozan »

salentina ha scritto:
ho letto e riletto i lunghissimi però non sono riuscita a capire bene. cosa potrebbe essere per una novellina un lunghissimo? una domenica sono riuscita a correre per 1 ora 1/2 a passo lentissimo o questo è il fondo lento e il lunghissimo è correre per 1 ora e 1/2 al mio ritmo allegro (e poi mi ricoverano :lol:) ?

help e grazie

ciao, quello che hai fatto anche se a passo lento è per te sicuramente un lunghissimo (LL) ....che con il migliorare della forma può arrivare anche alle 2h e più. E' altrettanto vero che se lo corri a ritmo più allegro diventerà anche più allenante :wink:
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: potenza aerobica

Messaggio da POD4PASSION »

QUello che stai facendo è giustissimo,non cambiare una virgola per ora.

Tutto quello che leggi nelle riviste o nei forum servono ad atleti che corrono almeno da 1 anno e si sono stabilizzati sui tempi.

Per ora tu continuerai a migliorare senza aver bisogno di programmare nulla :beer:

Una domanda giusto per capire che runner sei.

Perchè vorresti migliorare la tua potenza aerobica?

Cosa vorresti preparare in futuro come gara?
5k-10k-21-42k?
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: potenza aerobica

Messaggio da GabydiCorsa »

salentina ha scritto: sulla tabella ho visto che viene consigliato una volta a settimana, sarebbe troppo azzardato farlo più spesso? al max quante volte a settimana?
Quel potenza aerobica delle tabelle sarebbero ripetute.
Su quelle tabelle sono tranquille ma poi andranno sostituite con allenamenti piu' sostanziosi quindi per quello si fanno solo una volta a settimana (anche perche' ci sono solo 4 allenamenti e quindi farle di piu' non e' consigliabile) :wink:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
salentina
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 7 mag 2010, 20:42
Località: prov di lecce

Re: potenza aerobica

Messaggio da salentina »

scusate la lunga assenza, ma la settimana è stata pesantuccia

grazie per le vostre risposte... ho le idee un pò più chiare
:D

POD4PASSION ha scritto:QUello che stai facendo è giustissimo,non cambiare una virgola per ora.

Tutto quello che leggi nelle riviste o nei forum servono ad atleti che corrono almeno da 1 anno e si sono stabilizzati sui tempi.

Per ora tu continuerai a migliorare senza aver bisogno di programmare nulla :beer:

Una domanda giusto per capire che runner sei.

Perchè vorresti migliorare la tua potenza aerobica?

Cosa vorresti preparare in futuro come gara?
5k-10k-21-42k?

nooooo nessuna gara. l'ultima l'ho fatta quando avevo 14 - 15 anni quando facevo atletica leggera a livello agonistico. poi ho staccato con la corsa, ma in tutti questi anni ogni tanto ho fatto altro, per riprendere ca 3 mesi fa

diciamo che vorrei migliorarmi per:

1. non farmi passare da quelle 2 - 3 gazzelle che ogni tanto incontro

2. attaccarmi di nascosto e fare almeno qualche km con la "locomotiva" di runner (sono talmente veloci e compatti che non riesco neanche a contarli) che incontro una volta a settimana e quando passano creano un bel spostamento d'aria

3. mantenere per tutto il percorso (ca 7 km) il ritmo che mio marito definisce tranquillo ma che a me fa morire


ecco tutto questo mi spinge a migliorarmi e sarebbe balsamo per il mio ego :lol:
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: potenza aerobica

Messaggio da pwm »

l'ultima l'ho fatta quando avevo 14 - 15 anni quando facevo atletica leggera a livello agonistico.
Caspita, che gara facevi? :hail:

Mi sa che appena ti sarai ri-ambientata sarai tu che ci darai la polvere. :beer:

Marco
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine
salentina
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 7 mag 2010, 20:42
Località: prov di lecce

Re: potenza aerobica

Messaggio da salentina »

pwm ha scritto:
l'ultima l'ho fatta quando avevo 14 - 15 anni quando facevo atletica leggera a livello agonistico.
Caspita, che gara facevi? :hail:

Mi sa che appena ti sarai ri-ambientata sarai tu che ci darai la polvere. :beer:

Marco

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, come no?!

magari! :lol: :lol: :lol:

che facevo? un pò di tutto 200, 400 e 1000 m. salto in alto e salto in lungo, ma non ero granchè

l'allenamento era massacrante ma divertente. avevo l'ombellico attaccato alla spina dorsale, addominali d'acciaio e gambe muscolose come quelle dei calciatori. ho smesso perchè passare dall'asfalto allo sterrato al prato alla pista mi aveva creato "qualche" problema a ginocchia e bacino.... e volevo gambe più femminili :lol:
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: potenza aerobica

Messaggio da pwm »

che facevo? un pò di tutto 200, 400 e 1000 m. salto in alto e salto in lungo, ma non ero granchè

l'allenamento era massacrante ma divertente. avevo l'ombellico attaccato alla spina dorsale, addominali d'acciaio e gambe muscolose come quelle dei calciatori. ho smesso perchè passare dall'asfalto allo sterrato al prato alla pista mi aveva creato "qualche" problema a ginocchia e bacino.... e volevo gambe più femminili :lol:
Se era per problemi fisici, ok, ma sennò :frusta

Del resto, ma i gusti son personali, non c'è niente di più femminile di una mezzofondista (ed in Italia ne abbiamo anche qualcuna che si fa valere in campo internazionale e che non assomiglia alla Semenya... :-" ).

:beer:

Marco
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine

Torna a “Allenamento e Tecnica”