a metà giugno ho iniziato a correre all'alba dei 40 anni. Non lo facevo da quando ero arbitro di calcio e di anni ne avevo 20. All'inizio ho sovraccaricato e dopo tre uscite sono rimasto fermo sino a inizio luglio, dove ho ripreso, poi ho continuato 3/4 a settimana senza interruzioni fino ad adesso. Pesavo 82 kg per 172 cm di altezza, ora peso 74. Ho iniziato a correre per rilassarmi e ritagliarmi uno spazio per me stesso e come effetto collaterale ho perso peso

Ora però ho le idee po' confuse. Ho seguito per un paio di mesi il consiglio di un amico secondo il programma di Runtastic: 10' di riscaldamento, 20' di ripetute lento/veloce e poi 10' di defaticamento. Credo che il mio limite, calcolato con uno stress test sul campo, sia di 180 battiti e con questo programma arrivo quasi sempre sopra 170 bpm. Ho provato a verificare i 5 km più veloci, corsi in un'unica soluzione di circa mezz'ora, e il mio tempo migliore è 6:09 / km ma 170 e più bpm fissi. Stasera sono uscito a fare 40' di corsa e circa 6 km, con 6'40 / km di media e battito medio a 161 bpm.
Insomma in definitiva mi sto un po' perdendo: correre mi piace, mi domando se lo sto facendo nel modo più efficace. L'obiettivo è rilassarsi e ciò è sempre raggiunto ma vorrei continuare a perdere peso e migliorare un po' i tempi: cosa mi consigliate?
Grazie davvero, ogni vostro consiglio mi aiuterà a chiarirmi le idee!
