
ho 28 anni, sono di Venezia, ho cominciato a correre a giugno per mantenermi in forma e per sentirmi bene e non ne posso fare a meno.
Vado a correre tre volte alla settimana, di solito lun/merc/sabato, il giovedì di solito faccio aqua gym e negli altri giorni riposo.
Faccio di solito 5km senza interruzioni in 30 minuti circa a Venezia, ho partecipato a delle parkrun fuori Venezia e lì facevo 5km in 26min e 27 sec... Ma lì il terreno e il percorso mi sembra fosse più facile, essendo su sterrato, senza ponti, ecc; a Venezia correre, con ponti e masegni, forse mi allunga i tempi ed è più traumatico, quindi mi rimane fare prevalentemente lenti qui in città (che comunque non mi dispiacciono), essendomi già contratta il polpaccio

Il 22 ottobre ci sarà la Venice marathon e la 10k garmin: stavo pensando a quest'ultima, ho guardato un giro un po' di piani di allenamento e vedo che nei piani di allenamento sono presenti ripetute che qui a Venezia in città preferirei evitare... Sarebbe possibile secondo voi allenarmi ora lavorando sulla resistenza, aumentando gradualmente il kilometraggio, evitando ripetute (onde evitare infortuni...)?

Grazie e buona serata
