dubbi su cardiofrequenzimentro ...

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
blackhook
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 20 giu 2010, 17:20

dubbi su cardiofrequenzimentro ...

Messaggio da blackhook »

Ciao a tutti...
ho qualche dubbio...da poco ho acquistato un cardiofrequenzimetro nulla di professionale ma buona per la sua funzione....
ho letto che per i settaggi devo fare questo calcolo:
220-età = min il 70% del risultato max l'80% del risultato....nel mio caso:
220-41=179 quindi freq min. 179-70% =125.3 diciamo 126......freq. max 179-80% =143.2 diciamo 144......bene!!

ho impostato questi valori e ho incominciato a correre....praticamente mi è impossibile avere determinati valori... diciamo che sono sempre con valori di 156-166 addirittura ho letto punte di 240 con un minimo sforzo in piu!! la mia domanda è: ma il calcolo è giusto? e i valori in corsa???
prevalentemente corro su asfalto e faccio circa 9 km ....lo scopo è dimagrimento!! nessuna gara o maratona....

Grazie
gio89
Maratoneta
Messaggi: 385
Iscritto il: 8 nov 2009, 11:31
Località: Milano

Re: dubbi su cardiofrequenzimentro ...

Messaggio da gio89 »

blackhook ha scritto:Ciao a tutti...
ho qualche dubbio...da poco ho acquistato un cardiofrequenzimetro nulla di professionale ma buona per la sua funzione....
ho letto che per i settaggi devo fare questo calcolo:
220-età = min il 70% del risultato max l'80% del risultato....nel mio caso:
220-41=179 quindi freq min. 179-70% =125.3 diciamo 126......freq. max 179-80% =143.2 diciamo 144......bene!!

ho impostato questi valori e ho incominciato a correre....praticamente mi è impossibile avere determinati valori... diciamo che sono sempre con valori di 156-166 addirittura ho letto punte di 240 con un minimo sforzo in piu!! la mia domanda è: ma il calcolo è giusto? e i valori in corsa???
prevalentemente corro su asfalto e faccio circa 9 km ....lo scopo è dimagrimento!! nessuna gara o maratona....

Grazie
La formula 220-età è molto approssimativa e generica. Ci sono molti quarantenni che arrivano vicino ai 200bpm e altri che non superano i 160, quindi capisci che è un discorso molto soggettivo.
La frequenza massima è meglio stabilirla empiricamente, dopo qualche uscita si riesce a stimare con buona precisione; riguardo ai 240battiti, molto probabilmente è stata un'interferenza sulle frequenze che ha fatto sballare il cardio, altrimenti potrebbe anche essere una lieve tachicardia parossistica, ma in questi casi te ne accorgi perchè hai delle brutte sensazioni e di certo non riesci a continuare a correre.

Probabilmente tu tendi ad essere più tachicardico (facile se non hai mai fatto sport da giovane), magari avrai una massima sui 190, però è impossibile dirlo con precisione
10km 35:50 (10/2024)
21km 1:16:08 (10/2024)
42km 2:47:37 (04/2023)
Avatar utente
blackhook
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 20 giu 2010, 17:20

Re: dubbi su cardiofrequenzimentro ...

Messaggio da blackhook »

grazie mille della risposta....
relativamente ai 240 è stato un picco e non mi sono affatto sentito "strano" anzi ho continuato....
comunque grandissima attività non l'ho mai fatta....sempre nella media.....
ho notato che sto intorno ai 140-160
Avatar utente
LiberoStile
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 giu 2010, 13:07
Località: Finale Ligure (SV)

Re: dubbi su cardiofrequenzimentro ...

Messaggio da LiberoStile »

blackhook ha scritto:grazie mille della risposta....
relativamente ai 240 è stato un picco e non mi sono affatto sentito "strano" anzi ho continuato....
comunque grandissima attività non l'ho mai fatta....sempre nella media.....
ho notato che sto intorno ai 140-160
C'è stata una interferenza, non hai raggiunto 240 b/m
Dig On
Avatar utente
blackhook
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 20 giu 2010, 17:20

Re: dubbi su cardiofrequenzimentro ...

Messaggio da blackhook »

ok...allora mi sembra di capire che la reale frequenza devo leggerla nel corso delle varie uscite e vedere quella piu costante...però so che bisogna rispettare il min e max a seconda dello scopo prefissato.....e quindi io ora non ho una vera idea...
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: dubbi su cardiofrequenzimentro ...

Messaggio da spartan »

Le varie frequenza te le devi calcolare con qualche test e non con conti matematici.
Detto questo il test più semplice(diciamo) è Conconi.
Da li saput le varie andature con i rispettivi valori di Fc( Compresa quella max) puoi correre e tenere ed impostare il tuo cardio come si deve. :salut:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Accessori”