Questo è il mio primo post, aperto per raccogliere suggerimenti circa il risultato ottenuto della mia prima mezza, corsa il 26/11 a Trino.
Ho corso l'ultimo test dei 10km con un ritmo di 5.08 e ho impostato la gara su 5.20/5.25; purtroppo però, dopo 10km non
sono più riuscito a mantenere questo passo, che via via si è allungato verso i 6.00; finita in 2h e 7 secondi e arrivato in condizioni pessime.
Il tempo sperato era sui 115 minuti, ma la cosa preoccupante è lo stato fisico finale..

Premetto che corro con continuità da circa un anno; mi sono affidato alle tabelle del libro di Massini "andiamo a correre": dai 30 ai 60 minuti, poi fino a 90 e infine il programma di 12 settimane di preparazione per la mezza.
In breve, uscite a giorni alterni (non sempre, ma almeno 3 a settimana), con ripetute, medi, progressivi e lunghi nel weekend; non so se è possibile postare l'immagine della tabella, che ho seguito abbastanza fedelmente.
Ho corso 3 lunghi di 18-19-20km di cui l'ultimo (18km) due settimane prima della gara con questa progressione: Lento 10km (5'50")+ 4km (5'28") + 4km rme (5'20"), senza particolari problemi.
Il weekend prima della gara 1km lento + 2x6Km ritmo gara: in effetti ho faticato a finire la seconda trance da 6km, ma avevo corso i primi 6 più velocemente del presunto ritmo gara e ho pensato fosse questa la causa.
Ultime info sulla gara (poi basta, prometto): percorso forse non semplicissimo con alcuni sali-scendi impegnativi (x me) e forte vento contrario per quasi tutto il tragitto.
Non sono ossessionato dai tempi, vorrei semplicemente capire meglio il tempo gara, eventuali lacune/migliorie sulla preparazione per godermi il più possibile l'evento e la corsa in generale, senza arrivare al traguardo prossimo al collasso...
Attendo i vostri esperti e preziosi consigli, di cui vi ringrazio in anticipo!!
