respirando introduci ossigeno; se ne devi introdurre molto, cioè se hai il fiatone, è perchè la tua frequenza cardiaca sale.
diciamo che allenandoti costantemente, ad una data velocità dovresti avere sempre meno sforzo, cioè meno battiti, e quindi meno fiatone: ecco perchè chi è molto allenato respira quasi normalmente per sforzi leggeri; normalmente quindi il consiglio è di rallentare, perchè all'inizio è importante correre ad una velocità tale da non avere eccessivo fiatone.
quanto alla modalità di respirazione, dovresti solo fare attenzione a introdurre molta aria....poi come lo fai è soggettivo; ricordo una ragazza qui sul forum che aveva il tuo stesso problema....poi si scoprì che tendeva a respirare con la bocca semichiusa!
