Un Breve Riassunto della mia Preparazione alla Corsa-Camminata di 42 km
Ho cercato di essere molto realistico nella stesura di un canovaccio, valutando il mio reale potenziale (poco più di nulla

), il mio stato di forma (ai limiti del decoroso

) e il tempo a disposizione per gli allenamenti (come al solito poco causa lavoro, famiglia e 30000 altri contrattempi vari che tutti i giorni ti sfracassano i maroni
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
)
Corsa - Settimana Tipo
- 2 uscite tranquille da 70-75 minuti (possibilmente la mattina presto perché poi nel resto della giornata o sono stanco o non riesco proprio) in cui adotto generalmente un rapporto 1500 m Run e 100 m walk
- Nel fine settimana come detto in precedenza UNICO LAVORO di QUALITA' in cui ho alternato Lunghi Lenti (si è partito da 13 km a salire incrementando prima di 2 km, poi di 3 km e a finire di 4 km) con Percorsi Collinari (alcuni particolarmente ostici direi)
- Le Ripetute le ho lasciate ai veri Runner....io che corro e cammino ma anche no
Recupero Attivo - Post Seduta di Qualità
A scelta uno di questi metodi....in base al tempo meteo e a come mi girava quel giorno
- Nuotata di 30-40 minuti (Crawl e Rana....perché Dorso lo odio profondamente, anche se so che mi farebbe bene alla schiena

)
- Cyclette 50-60 minuti (Pedalata sciolta....davanti a un buon telefilm altrimenti sbrocco

)
- Camminata Veloce di 60-70 minuti (nei parchi che ci sono attorno casa mia.....che adoro

)
Preparazione Atletica - Palestra
Su questo sono stato veramente bravo questa volta.....a partire dai primi di settembre 3 sedute settimanali (solo sulla Parte Alta del Corpo) nei giorni in cui non corro
- Upper A: Pettorali e Bicipiti
- Upper B: Spalle e Core
- Upper C: Dorsali e Tricipiti
Mi trovo molto bene nella palestra dove vado, piccola e accogliente (soprattutto dal punto di vista umano), con bravi trainer di sala....che mi hanno adottato come fossi un Panda (una strana creatura che ama andare a correre ma a cui piace anche la palestra

....non la norma da quanto ho potuto intendere)
Due annotazioni a riguardo:
1) Niente gambe perché ho provato ad allenarle ma non si va assolutamente d'accordo (questione personale) con le distanze lunghe....ho rischiato di lasciarle in palestra....non recuperavo proprio (i 52 anni si fanno sentire tutti da questo punto di vista). Finita la Maratona (se riusciamo a portarla a casa ovviamente) proverò a riallenarle a dovere....
2) Grazie alla Palestra mi sono scomparsi tutti i dolori vari di cui sono affetto da anni (spalla sinistra, gomito destro e collo)...un miracolo....anche se la semplice verità è che dopo gli anta il rinforzo muscolare dovrebbe essere prioritario.....e io questo l'avevo molto trascurato!!!! D'ora in poi la GHISA è prioritaria
Alimentazione
Molto attento ma non maniacale a riguardo direi.....più che altro attentissimo all'integrazione, quello sì!
Anche questo dovrebbe essere fondamentale per recuperare a dovere gli allenamenti....ormai i vent'anni son volati via da un bel pezzo
Posto il mio Ultimo Lungo da 30 km....
Corso da solo perché il mio compagno aveva preso una mezza influenza, ma si è ripreso e ha recuperato la distanza dopo pochi giorni
Andatura: 850 m Run + 150 m walk (ho aumentato di un poco la camminata perché non facevo queste distanze dal 2017 e soprattutto perché corso in solitaria.....volevo solo portare a casa la distanza!)
- Riscaldamento - 2 km:
https://connect.garmin.com/modern/activity/10415160558
- LL 13 km (Bologna San Ruffillo - Piscina Ozzano):
https://connect.garmin.com/modern/activity/10415160664
- LL 13 km (Piscina Ozzano - Bologna San Ruffillo):
https://connect.garmin.com/modern/activity/10415160786
- Defaticamento - 2 km:
https://connect.garmin.com/modern/activity/10415160873
Piccola annotazione: faceva molto freddo (essendo partito alle 7 della mattina per motivi di lavoro

), le mani hanno risentito non poco la bassa temperatura (purtroppo è un mio tallone di Achille
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
)