Vada per il nuoto, ma in bici che tipo di lavoro potrei/dovrei fare per mantenere almeno un minimo di forma fisica adeguata?
Sono del tutto inesperto in fatto di ciclismo, potete darmi qualche consiglio?

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
bhè comunque non è che se usa la bici per un paio di settimane la muscolatura cambia tutta in una volta. In ogni caso il consiglio è giusto...salite con pendenze max 10% fatte con rapporti agili aiutano a fare fiato tenendo la frequenza in zona medio/alta. Purtroppo sul piano il rapporto agile non paga, i battiti restano bassi a meno che non la fai tutta sui pedali.adrian ha scritto:consiglio: non spingere rapporti duri per nn modificare la tua muscolatura da runner...vai agile su salite moderate per far pompare il cuore come si deve...lapianura la sconsiglierei perchè se vai agile vai a 120 battiti se spingi il lavoro è troppo muscolare...
Ciaooo
secondo me la bici è molto utile anche per la muscolatura, è vero che sono muscoli diversi ma allenarli non crea nessun problema (non si tratta di bodybuilding del resto). I lunghi in bici possono essere utili e soprattutto sono divertentironie ha scritto:Quindi sostanzialmente la cosa migliore consiste nello svolgere allenamenti in salita con rapporto agile. La pianura, a quanto pare, serve a poco...per via dei battiti troppo bassi.
Fare invece dei "lunghi" (e che lunghi?) in bici potrebbe essere in qualche modo utile?
quelli con gli attacchi sono perfetti perchè puoi anche tirare. Se la pedalata è "rotonda" si fa più fiato anche in pianura...era proprio per questo che ho chiesto.ronie ha scritto:Dario, io ho una bici ibrida (una Bottecchia 803 precisamente) sulla quale ho però pedali classici, quelli da città. Francamente li trovo abbastanza scomodi, e stavo pensando di prendere quelli con attacchi! che ne pensi?
su scarpe e pedali ti quoto da mtb ovviamentemarch ha scritto:Io sono di un'altra idea.
Premetto che non ho mai pedalato a livello agonistico e che corro solo da 1 anno più seriamente, ma sono ormai una decina d'anni che pedalo.
Fai conto che la bicicletta è un'attività diversa dalla corsa, quindi penso si difficile cominciare subito con delle salite. Più che mai se hai un'ibrida. Quindi io penserei prima di fare qualche uscita su percorsi pianeggianti o ondulati, cercando di tenere alte pedalate (per abituare la gamba). Poi come hanno detto gli altri cominciare con qualche salitella.
Per quanto riguarda le scarpe potresti pensare a degli attacchi spd che ti permettono di usare anche delle scarpe più comode, ma ti danno al tempo stesso la possibilità di faticare meno. Inoltre se è puoi camminarci bene.
Ciao