Quasi uguali alle 6 sia per estetica che per comportamento in strada.
Però un pochino più dure all'avampiede, cosa che potrebbe non piacere a qualcuno.
Sicuramente le 6 potevano soddisfare tutti proprio per una maggior dolcezza di cushioning (intendiamoci, non era certo una scarpa morbida ma fra le A2 classiche sicuramente era la migliore come comfort all'impatto al suolo!).
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2. P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Le ho prese alla maratona di Boston. In realtà non sapevo bene di cosa si trattasse, mi sono trovato allo store in zona traguardo e non ho saputo resistere. Ovviamente le ho tenute ai piedi tutta la settimana negli States.
Tornato a casa ho provato ad usarle per le ripetute, al posto delle Brooks Launch che storicamente uso per i lavori veloci. Le prime impressioni sono state positive, scarpa secca e reattiva, ma in 3-4 uscite ho sviluppato un dolore all'avampiede sx. Forse è un caso, ma sono tornato alle mie Launch per non rischiare di peggiorare la situazione ed ora va decisamente meglio. Comunque non ho termine di paragone, è la mia prima volta in casa Adidas.
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago