Ciao,
ieri ho acquistato delle Nike Zoom Vomero+ 5,
ma non so se ho fatto bene...
Mi spiego: ho fatto il test per verificare che tipo
di arco del piede ho ed è risultato medio.
Non sono riuscito a capire se ho problemi di pronazione
o supinazione. Non so come verificarlo.
Tornando alle Nike, le ho provate un po':
ho camminato in modo spedito per circa 1,6 Km.
I problemi che ho rilevato sono un certo fastidio (dolore)
nella parte interna alta dei piedi, quindi mi è venuto il dubbio
che le scarpe non siano adatte a me.
Vorrei sapere da voi se le Vomero+ 5 sono da considerarsi
delle scarpe "neutre", adatte cioè a chi ha l'arco del piede
medio.
Sul sito web della Nike c'è scritto (nella descrizione delle scarpe):
"Ideale per i runner con appoggio da leggermente supinatore a neutro."
Insomma sono "neutre" come le Lunar glide?
Dubbi su Nike Vomero+ 5: sono adatte ad arco piede medio?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 8 lug 2010, 1:27
Re: Dubbi su Nike Vomero+ 5: sono adatte ad arco piede medio
CIao le Vomero sono neutre, anzi sono tra le meno stabili nella zona mediale che ci siano quidni molto adatte ai supinatori. Le LunarGlide invece sono un pò stabili nenl senso che se supini il Dynamic Support lo senti che da fastidio
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
- Località: Mirandola (Modena)
Re: Dubbi su Nike Vomero+ 5: sono adatte ad arco piede medio
Camminarci per 1,6 km è un po' poco per giudicare una scarpa, specie la Vomero, a meno che non ci siano di mezzo infortuni pregressi...
Dovresti trovarti proprio male solo se sei un pronatore più o meno forte...
Per completare il quadro dovresti dirci da quanto corri, che tempi/distanze fai,/hai fatto, peso/altezza/età, che scarpe da running hai già usato, e come ne hai eventualmente consumato la suola (dato utile anche se ricavato da calzature non da correre).
Poi non ho capito dov'è la "parte alta interna del piede"
Sappidire!!!
Dovresti trovarti proprio male solo se sei un pronatore più o meno forte...
Per completare il quadro dovresti dirci da quanto corri, che tempi/distanze fai,/hai fatto, peso/altezza/età, che scarpe da running hai già usato, e come ne hai eventualmente consumato la suola (dato utile anche se ricavato da calzature non da correre).
Poi non ho capito dov'è la "parte alta interna del piede"

Sappidire!!!
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 8 lug 2010, 1:27
Re: Dubbi su Nike Vomero+ 5: sono adatte ad arco piede medio
Allora, è da un po' che non corro... ho comprato delle scarpe nuove proprio perchéventilitri ha scritto:Camminarci per 1,6 km è un po' poco per giudicare una scarpa, specie la Vomero, a meno che non ci siano di mezzo infortuni pregressi...
Dovresti trovarti proprio male solo se sei un pronatore più o meno forte...
Per completare il quadro dovresti dirci da quanto corri, che tempi/distanze fai,/hai fatto, peso/altezza/età, che scarpe da running hai già usato, e come ne hai eventualmente consumato la suola (dato utile anche se ricavato da calzature non da correre).
voglio ricominciare. Di solito in passato facevo almeno 6 Km in circa un'ora/un'ora e mezza di allenamento
su strada. Il peso è 83 Kg, altezza 1,78 cm. Le scarpe che ho usato in passato erano
sempre delle Nike del tipo "air". Non ricordo di preciso il modello, prima non badavo
troppo al tipo di scarpe, non mi ponevo il problema.
In ogni caso, guardando le scarpe, non sportive, che metto di solito non ho notato
una eccessiva usura nella parte interna delle suole.
In questa immagine vi indico i punti più consumati (in modo uguale o quasi) della suola:
http://tinyurl.com/34hh6b2
Quello che si vede è una leggera usura in più sulla parte esterna del tacco (verso
sinistra nell'immagine di cui sopra).
Non sono un esperto, quindi non sapevo come esprimermi.ventilitri ha scritto: Poi non ho capito dov'è la "parte alta interna del piede"![]()
Sappidire!!!
Per capirci, in questa zona:
http://tinyurl.com/2w6hc4j
Ho notato questo fastidio che non provo con le normali scarpe
che uso di solito (non sportive).
Vi saprò dire di più quando le proverò in una vera sessione
di allenamento di almeno un'ora e di diversi chilometri.