Non correvo a piedi praticamente dall'altra vita
Dopo una prima uscita un pò timida con lieve progressione finale, le ultime due uscite le ho dedicate ai 3000 metri. Devo dire che questa distanza mi appassiona molto perchè mi permette di lavorare per circa 10-12 minuti sempre attorno al mio limite.
Inserisco qualche dato
Domenica 4 Luglio 6,5km primi 3,5 di riscaldamento (16 minuti) poi 3000 in 13:06
Mercoledì 7 Luglio 6,5 km di cui stretching e camminata (0,5km) primi 3mila in 15:05 e gli ultimi 3000 in 11:58 (fatti a tutta) con questa progressione 4:10 3:58 3:50
Ora mi chiedevo, venendo dalla bicicletta essendo questi i primi km a piedi sto sbagliando ad approcciare questo tipo di allenamento? Meglio concentrarsi all'inizio sul fondo (almeno 10km) o vanno bene lavori del genere in soglia?
Vorrei pormi l'obiettivo di correre i 3000 sotto i 10' entro fine settembre e curare nello specifico nell'ultimo mese gli 800 metri.
