Tanto peso ma tanta voglia! consigli per gli acciacchi

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Rugbysta
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 10 lug 2010, 21:03

Tanto peso ma tanta voglia! consigli per gli acciacchi

Messaggio da Rugbysta »

Salve a tutti, sono nuovo del forum e anche del mondo della corsa quindi spero perdonerete le mie imprecisioni, sebbene abbia già sfogliato questo sito. Allora, vi spiego rapidamente. Sono alto 1.84 e peso 134 kg. Dopo anni di inattività ho ripreso gli allenamenti con la mia squadra da circa un mese e sono sorti i primi problemini.

Intanto già da un controllo di un paio di anni fa era emerso un problema di fascite plantare, ma si tratta di un dolore che tutto sommato mi da problemi solo la mattina appena alzato, soprattutto dopo gli allenamenti. Roba che comunque con un po' di allungamenti al polpaccio passa in fretta senza lasciare dolori che mi impediscano di muovermi. Adesso è comparso anche un dolore alla tibia, e sto provvedendo a fare due fasi di allungamento con questo ordine: corsa leggera per un paio di minuti, allungamenti polpacci, ischiotibiale, bicipiti femorali ecc e corsa più lunga, circa 10 minuti, (sempre a passo lento seguendo il principio che bisogna correre alla velocità necessaria per poter anche eventualmente parlare) con fase di allungamento più profonda sempre degli stessi muscoli. Devo dire che con questo, aggiungendo scarpe più ammortizzanti e alla fine dell'allenamento un massaggio con olio canforato e un po' di ghiaccio il dolore sparisce.

La domanda che adesso vi pongo è: sto agendo bene? Aggiungo che sono comunque a dieta (ho già perso 4 kg) e comunque non potrò scendere sotto i 100 kg perchè altrimenti il mio ruolo (il pilone) non lo potrei sostenere soprattutto in serie C! Grazie ancora! :hail:
Avatar utente
Randagio che corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1212
Iscritto il: 1 gen 2010, 22:00
Località: Provincia di Varese

Re: Tanto peso ma tanta voglia! consigli per gli acciacchi

Messaggio da Randagio che corre »

Guarda, ti direi che mi sembra tu sia sulla strada giusta, e di allungare progressivamente (e lentamente) il chilomentraggio, ma non sono assolutamente un esperto e quindi ti chiedo di aspettare suggerimenti seri da chi ne sa di più.

Un pilone di 130kg? :afraid:

Io e te amici, ok? :mrgreen:
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume,
abbattuto l'ultimo albero,
preso l'ultimo bisonte,
pescato l'ultimo pesce,
solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche".
(Tatanka Iotanka-Toro Seduto)
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Tanto peso ma tanta voglia! consigli per gli acciacchi

Messaggio da Calogero »

Io eviterei di andare troppo piano, sia perchè con Kg130, caricheresti troppo le articolazioni e perchè con lo sport che hai scelto non ti serve a niente. Io farei, fossi in te, tratti di corsa allegra intervallata da tratti di cammino per recuperare. Per quanto riguarda il peso dimagrisci fino a quando c'è ciccia da togliere, il peso del pilone lo fanno i muscoli.
Rugbysta
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 10 lug 2010, 21:03

Re: Tanto peso ma tanta voglia! consigli per gli acciacchi

Messaggio da Rugbysta »

Si, so perfettamente che mi serve più l'esplosività che altro, ma giusto per fare un po' di fiato un po' di corsa a passo moderato non credo mi farebbe male! Detto questo, in serie C 130 kg sono praticamente un peso standard. Va bene i muscoli, ma poi ti voglio a trovarti contro gente da 140 kg se non hai massa da opporre!
Avatar utente
Randagio che corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1212
Iscritto il: 1 gen 2010, 22:00
Località: Provincia di Varese

Re: Tanto peso ma tanta voglia! consigli per gli acciacchi

Messaggio da Randagio che corre »

140? praticamente, per quanto riguarda il peso vale l'equazione

1 pilone= 2 runners
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume,
abbattuto l'ultimo albero,
preso l'ultimo bisonte,
pescato l'ultimo pesce,
solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche".
(Tatanka Iotanka-Toro Seduto)
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Tanto peso ma tanta voglia! consigli per gli acciacchi

Messaggio da Calogero »

Rugbysta ha scritto: in serie C 130 kg sono praticamente un peso standard. Va bene i muscoli, ma poi ti voglio a trovarti contro gente da 140 kg se non hai massa da opporre!
sono un peso standard perchè in serie c si è mediamente fuori forma :smoked: .
Totò Perugini Pilone della Nazionale pesa Kg 103 ed è un "animale". Per fare il pilone ci vuole tanto cuore e tanta testa. :beer: :mano:
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Tanto peso ma tanta voglia! consigli per gli acciacchi

Messaggio da Run_Franz_Run »

Sinceramente mi risulta che Perugini sia oltre i 110Kg..... così come l'altro mito "animale" Castrogiovanni,
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Ventudux

Re: Tanto peso ma tanta voglia! consigli per gli acciacchi

Messaggio da Ventudux »

OT: si ma avete presente che fisico che ha Castrogiovanni?! è un toro :mrgreen:
Rugbysta
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 10 lug 2010, 21:03

Re: Tanto peso ma tanta voglia! consigli per gli acciacchi

Messaggio da Rugbysta »

Beh, se guardiamo ancora in Italia ci sono "giovani" piloni come Staibanu che superano agevolmente i 120 kg, il problema OVVIAMENTE resta quello che si tratta di professionisti che nella vita fanno unicamente questo, e soprattutto di giocatori che devono tenere ritmi partita che non sono quelli della serie C... Detto questo, se invece di parlare della grammatura dei giocatori della nazionale rispondeste alla mia domanda??? [-o<
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Tanto peso ma tanta voglia! consigli per gli acciacchi

Messaggio da Run_Franz_Run »

Hai ragione e ti chiediamo scusa per gli OT, ma credimi è difficile dare consigli, in quanto si tratta di situazioni completamente diverse: difficilmente troverai nel forum persone che abbiano esperienze simili alle tue.
Si parla di sport molto diversi, di pesi diversi e soprattutto di muscolature diverse: ogni consiglio potrebbe risultare completamente inaffidabile per il tuo caso

L'unico consiglio sensato e affidabile che ti posso dare è di rivolgerti ad un medico sportivo (magari la tua società dispone di un medico o di particolari convenzioni)
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":

Torna a “Infortuni e Terapie”