dubbio su terreno

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

vrn
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 lug 2010, 11:59
Località: Teramo

dubbio su terreno

Messaggio da vrn »

Ciao ragazzi, volevo chiedere se secondo voi correre su un viale lastricato di sanpietrini può essere affaticante per le articolazioni. Di solito lo faccio perchè ho un percorso pianeggiante di un paio di km vicino casa che uso come riferimento. Solamente che nelle ultime due uscite ho notato un crescente fastidio al tendine d'achille e non vorrei potesse essere il terreno. Tra l'altro la gamba dove avverto dolore già mi è stata operata quindi voglio evitare qualsiasi infortunio....allego immagine del terreno per essere chiari. Grazie a chi vorrà rispondere

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
rikchecorre

Re: dubbio su terreno

Messaggio da rikchecorre »

In attesa dell'opinione di bodo, l'esperto del forum sulle superfici :D , da bravo romano, e quindi avvezzo ai sanpietrini, ti posso dire che non sono proprio il massimo per correrci... e per la durezza del porfido (anche se, se non sbaglio, l'insieme sanpietrino/terreno sottostante è abbastanza elastico... bodo correggimi se sbaglio) e per l'irregolarità del terreno... non per niente, una delle maggiori difficoltà della maratona di RM sono proprio i tratti in sanpietrino :afraid:
:salut:
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21849
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: dubbio su terreno

Messaggio da ingpeo »

Anche secondo me se è sconnesso può affaticare un po' di più dell'asfalto. Più che altro per il fatto che ogni appoggio è diverso e quindi lavori di più.
Però da qui a provocare fastidi... vuol dire che corri sempre sullo sconnesso. Oppure che c'è anche un'altra concausa. :nonzo:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
vrn
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 lug 2010, 11:59
Località: Teramo

Re: dubbio su terreno

Messaggio da vrn »

sicuramente c'è qualche altra concausa, prima di tutto il fatto che sono fuori peso forma, però oggi ho corso sull'asfalto e sta di fatto che non ho sentito dolori nonostante ho fatto un allenamento abbastanza intenso....mah?! non saprei forse è stato solo un caso....
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: dubbio su terreno

Messaggio da dade »

secondo me meglio l'asfalto per la sua linearità, l'ideale forse sarebbe alternare con un bel terreno battuto. Correre sui sanpietrini soprattutto se non sono livellati bene può soltanto dare fastidi.. :nonzo: :nonzo:
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: dubbio su terreno

Messaggio da bodo »

rikchecorre ha scritto:In attesa dell'opinione di bodo, l'esperto del forum sulle superfici :D ,
Oiboh! E da quando mi sono guadagnato questo titolo? :mrgreen: :mrgreen: :nonzo:

Io posso solo riportare la mia opinione personale, che mi trova concorde con le vostre. Come su qualsiasi superficie irregolare i tendini e le articolazioni sono più sollecitati...avviene anche correndo su sentiero o su erba, se non sei abituato. In più i sanpietrini sono anche parecchio duri. Perciò che dire? Se hai fastidi, evita...se è un percorso che ti fa comodo, magari cerca di farlo alternandolo a uno più regolare in modo da abituarti gradualmente.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
rikchecorre

Re: dubbio su terreno

Messaggio da rikchecorre »

bodo ha scritto:
rikchecorre ha scritto:In attesa dell'opinione di bodo, l'esperto del forum sulle superfici :D ,
Oiboh! E da quando mi sono guadagnato questo titolo? :mrgreen: :mrgreen: :nonzo:
Beh, in questa occasione mi eri sembrato abbastanza ferrato in materia... :wink:
bodo ha scritto:Beh, si. Per sua natura l'asfalto è più "morbido"...sono "pezzetti" tenuti insieme dal bitume, per farla semplice. Il cemento invece è più compatto. Inoltre l'asfalto dei marciapiedi è ancora più morbido, perché di solito viene fatto con una miscela meno resistente (visto che deve sopportare meno peso), è più sottile e con un massetto più morbido.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”