Secondo me per il momento ti conviene lavorare sul tuo punto debole ossia aumentare la distanza corsa in allenamento che come dici tu non supera mai i 10/11.
Prova 1 volta a settimana a superare i 12, progressivamente arrivando ai 18km aggiungendo non più di 2km a settimana in questa uscita lunga. Dipende anche da quanto tempo ti rimane per la mezza che vorresti fare, se hai molte settimane il lungo allungalo ogni due settimane, come 2km a volta (e la settimana dopo fanne sempre almeno 12-14). Esempio di progressione del lungo settimanale fino a 18km: 12-13-14-12-16-14-18-16-12-mezza maratona
Per le altre 2 uscite, una mantienila di lento sui 10km, l'altra fai 1 settimana uscita di corsa media a partire da 7 fino a 11km, 1 settimana un fartlek.
Corsa media: vai a sensazione, una corsa leggermente impegnata ma non troppo faticosa, che ti permetta di reggere quel leggero impegno per la distanza prefissata, non partire forte, vai piuttosto in progressione.
Fartlek: è un gioco di velocità che puoi fare o 'libero' nel senso che ad esempio fai 20 minuti con accelerazioni e rallentamenti senza cadenza prefissata (es. acceleri fino al palo della luce, recuperi fino all'albero, poi riacceleri fino alla panchina e così via per i 20') oppure in versione 'cadenzata' tipo 2' veloci + 2' recupero. Magari alternale. In ogni caso, come tempo complessivo (di tutto il lavoro quindi inclusi i recuperi) inizia con 20' fino a 40'-45' aggiungendo 5' ogni settimana.
Spero sia tutto chiaro, se hai dubbi chiedi pure
