Non ne ha ancora parlato nessuno e quindi apro il topic per questa classica gara prenatalizia.
Rispetto al 2017 il percorso della 10 km si sviluppa molto di più lungo il Po e quest'anno c'è di nuovo la 21 km, che andrà anche nella parte a sud del Valentino.
Che dire? Penso che almeno la metà dei podisti torinesi si alleni abitualmente su questi percorsi e, se non ci si allenano, vengono a fare qualche gara (es. la Mezza che vale di domenica scorsa), quindi di incognite non ce ne sono proprio.
Per trovare il pelo nell'uovo, non mi entusiasma il tratto in lungo Po Antonelli, con panchine e ciclabile sopraelevata, e le svolte in prossimità del ponte Regina Margherita sono tante, ma per il resto direi che è un tracciato abbastanza veloce. C'è sterrato nel quadrilatero tra il ponte di cui dicevo prima e il Ponte Sassi, ma niente di impraticabile.
Resto incerto sul da farsi: faccio questa, pagando per correre sugli stessi viali dove già corro gratis (e per avere l'ennesima maglietta Diadora)? O vado invece a fare la IX miglia di Natale? E so' problemi...
