asics gel kinsei 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 7 ott 2007, 21:02
- Località: Marche
asics gel kinsei 2
ciao a tutti, ho letto meraviglie sulle asics gel Kinsei 2 (che costano mostruosamente tanto!). Volevo avere qualche opinione da parte di qualcuno competente nel settore o che comunque le abbia provate. Secondo voi la qualità offerta vale la spesa? La scarpa mantiene effettivamente quanto promesso? ringrazio tutti per le gentili risposte
-
- Fondatore
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 19 lug 2007, 3:56
- Località: Bergamo
Credo che sia un pò presto per dei pareri...
quando sono uscite nei negozi?
quando sono uscite nei negozi?
I wanna run. It makes me feel alive.
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 7 ott 2007, 21:02
- Località: Marche
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 8 gen 2008, 23:38
Re: asics gel kinsei 2
Io ho comprato le kinsei primo modello; avevo letto che si tratta di una scarpa super ammortizzata (ho uno sperone plantare) e pure stabile (sono leggero pronatore) e anche protetta (peso oltre 85 kg.).
Che delusione, sono durissime!! Con quella specie di lastra di plastica sotto la pianta; quando ho provato a correrci i giorni successivi mi venivano dei terribili dolori a tutti, dico tutti i muscoli della gamba e anche al tallone.
Peccato.
Francesco.
Che delusione, sono durissime!! Con quella specie di lastra di plastica sotto la pianta; quando ho provato a correrci i giorni successivi mi venivano dei terribili dolori a tutti, dico tutti i muscoli della gamba e anche al tallone.
Peccato.
Francesco.
-
- Fondatore
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 19 lug 2007, 3:56
- Località: Bergamo
Re: asics gel kinsei 2
Peccato anche per il portafoglifrancesco64 ha scritto:Io ho comprato le kinsei...
[CUT]
Peccato.
Francesco.
I wanna run. It makes me feel alive.
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 7 ott 2007, 21:02
- Località: Marche
Re: asics gel kinsei 2
Infatti la Kinsey 2 dovrebbe essere stata sensibilmente migliorata, mi pare figuri fra le scarpe premiate del 2007 come quella maggiormente migliorata. Rimane comunque il dubbio, perlomeno il mio, sulla corrispondenza fra quanto promesso e quanto in realtà reso dalla scarpa.
se qualcuno ha esperienza in merito si faccia avanti!!
se qualcuno ha esperienza in merito si faccia avanti!!
Il passato è un'illusione. Devi imparare a vivere nel presente ed accettarti per quello che sei ora. Quello che ti manca in flessibilità e in agilità devi acquisirlo con la conoscenza e la pratica costante. Bruce Lee
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 apr 2008, 0:08
asics gel kinsei 2
Ho un problemone!!!!!!!
é da circa due mesi che ho cominciato a correre ed è arrivato il momento di acquistare una scarpa "seria" mi hannno consigliato le nimbus 9 ma a me piacciono le kinsei 2. Della kinsei1 ho letto solo commenti negativi qualcuno sa come è la 2? Poi vorrei sapere la differenza tra queste due scarpe a parte il prezzo. grazie
é da circa due mesi che ho cominciato a correre ed è arrivato il momento di acquistare una scarpa "seria" mi hannno consigliato le nimbus 9 ma a me piacciono le kinsei 2. Della kinsei1 ho letto solo commenti negativi qualcuno sa come è la 2? Poi vorrei sapere la differenza tra queste due scarpe a parte il prezzo. grazie
Gnoti Seauton
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
- Località: Palermo
Re: asics gel kinsei 2
Sia le asics nimbus che le kinsei appartengono alla categoria A3 ovvero(ti riporto la definizione tratta da runner's world):
A3 massimo ammortizzamento
Alla categoria massimo ammortizzamento appartengono le scarpe da running di peso superiore ai 300 e inferiore ai 400 grammi, di forma dritta o semicurva, con un buon dislivello tra avampiede e tallone per salvaguardare tendini e articolazioni da infortuni. Per cercare di ottenere il massimo effetto ammortizzante e una buona flessibilità spesso È sacrificato il controllo del movimento. Questi modelli sono quelli più usati dai podisti negli allenamenti e, di norma, sono i più indicati per qualsiasi chilometraggio (da 2 a 100 km a piacere). Sono l'ideale per gli atleti con l'appoggio neutro o in inversione (piede rigido). Inoltre, il 90% dei corridori che utilizzano plantari personalizzati usano scarpe di questa categoria.
Personalmente non ho mai provato le kinsei,quindi non ti saprei dire molto ,mentre invece conosco bene le nimbus e secondo me sono delle ottime scarpe.Per quanto riguarda la scelta della scarpa,ti suggerisco di andare in un negozio specializzato dove,in base alle tue caratteristiche fisiche(peso,altezza) e al tipo di appoggio, ti consigliano la scarpa più adatta a te spero di esserti stato d'aiuto ciao a presto
A3 massimo ammortizzamento
Alla categoria massimo ammortizzamento appartengono le scarpe da running di peso superiore ai 300 e inferiore ai 400 grammi, di forma dritta o semicurva, con un buon dislivello tra avampiede e tallone per salvaguardare tendini e articolazioni da infortuni. Per cercare di ottenere il massimo effetto ammortizzante e una buona flessibilità spesso È sacrificato il controllo del movimento. Questi modelli sono quelli più usati dai podisti negli allenamenti e, di norma, sono i più indicati per qualsiasi chilometraggio (da 2 a 100 km a piacere). Sono l'ideale per gli atleti con l'appoggio neutro o in inversione (piede rigido). Inoltre, il 90% dei corridori che utilizzano plantari personalizzati usano scarpe di questa categoria.
Personalmente non ho mai provato le kinsei,quindi non ti saprei dire molto ,mentre invece conosco bene le nimbus e secondo me sono delle ottime scarpe.Per quanto riguarda la scelta della scarpa,ti suggerisco di andare in un negozio specializzato dove,in base alle tue caratteristiche fisiche(peso,altezza) e al tipo di appoggio, ti consigliano la scarpa più adatta a te spero di esserti stato d'aiuto ciao a presto
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 7 ott 2007, 21:02
- Località: Marche
Re: asics gel kinsei 2
Ciao avevo anch'io valutato come te inizialmente l'acquisto delle Kinsei 2 e infatti se guardi fra gli argomenti del forum ce n'è uno identico a questo proposto da me. Solo che non ho trovato risposta, e preso dal timore di prendere una fregatura (visto il costo elevato) anche alla luce di quanto accaduto ad altri con le Kinsei 1 dopo aver chiesto consigli a destra e a manca ed aver letto tutto il leggibile ho acquistato delle nimbus 9 (meravigliose). Ovviamente prima le ho provate per verificare che la calzata fosse comoda per il mio piede e per il mio appoggio.
Il passato è un'illusione. Devi imparare a vivere nel presente ed accettarti per quello che sei ora. Quello che ti manca in flessibilità e in agilità devi acquisirlo con la conoscenza e la pratica costante. Bruce Lee
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 apr 2008, 0:08
Re: asics gel kinsei 2
garzie atutti per le risposste mi sa che mi butto suule nimbus9 visto che un negozio vicino casa mia me le vende a 128 euro però il modello quello azurro mentre quello oro ne vuole 160!!!
Gnoti Seauton