Ragazzi scrivo per conto di un amico che non ha l'account qui.
La sua domanda è la seguente:
Corro i 100 metri in 12.30" senza mai essermi allenato, quindi da sedentario.
Ho corso anche i 30 metri i 50 e i 60 prendendo i tempi tutti in pista presi correttamente.
30 metri in 3.95"
50 metri in 6.44"
60 metri in 7.43"
100 metri in 12.30"
Com è possibile che abbia fatto i 100 metri in 12e 30 quando i 60 metri li ho fatti in 7.43.. se la matematica non è un opinione avrei dovuto correre i restanti 40 metri in 4 secondi chiudendo così in 11.40 max 11.50. (Visto che tra i 50 e i 60 ho impiegato giusto 1 secondo, quindi 1 secondo ogni 10 metri in velocità )
Cosa mi ha impedito di mantenere la mia velocità?
La mia velocità di base mi permetterebbe di correre tranquillamente in 11.40 se non rallentassi.
Come risolvo sta cosa? Devo allenare la resistenza?
Spero di essermi spiegato bene
100 metri velocità, dubbi.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 5416
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: 100 metri velocità, dubbi.
Scusami ma cronometraggio manuale partendo dai blocchi ?
Se i 30 metri sono manuali è una misura con un grosso margine di errore, sui 60 i millesimi neanche li considererei perché quando schiacci il pulsante di qualsiasi dispositivo perdi almeno un decimo di secondo, quindi tutto è relativo e non puoi ricavarne una regola generale.
Inoltre, il tuo amico quanti anni ha?
Se i 30 metri sono manuali è una misura con un grosso margine di errore, sui 60 i millesimi neanche li considererei perché quando schiacci il pulsante di qualsiasi dispositivo perdi almeno un decimo di secondo, quindi tutto è relativo e non puoi ricavarne una regola generale.
Inoltre, il tuo amico quanti anni ha?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher [/b]; 2018 100km del Passatore
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/yagnjave +Da 0 a 42: Preparare maratona https://tinyurl.com/ycn2sljz
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/yagnjave +Da 0 a 42: Preparare maratona https://tinyurl.com/ycn2sljz
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30 mag 2018, 12:24
Re: 100 metri velocità, dubbi.
Cronometraggio manuale partendo da 3 appoggi.
Beh i 30 metri sono stati fatti più di una volta e sempre tutti tra i 3.97 e 4.02 , quindi è quello l'effettivo tempo.
Poi non credo sia sbagliato perché si troverebbe con i 50 e i 60 metri. Il problema sta dopo i 60.. c'è un calo di velocità di almeno 0.70-0.80 decimi, quasi 1 secondo.
Come ci si allena per mantenere la stessa velocità?
E invece per aumentare la velocità massima come ci si allena? Bisogna avere tanta massa muscolare sulle gambe?
Beh i 30 metri sono stati fatti più di una volta e sempre tutti tra i 3.97 e 4.02 , quindi è quello l'effettivo tempo.
Poi non credo sia sbagliato perché si troverebbe con i 50 e i 60 metri. Il problema sta dopo i 60.. c'è un calo di velocità di almeno 0.70-0.80 decimi, quasi 1 secondo.
Come ci si allena per mantenere la stessa velocità?
E invece per aumentare la velocità massima come ci si allena? Bisogna avere tanta massa muscolare sulle gambe?
-
- Moderatore
- Messaggi: 9910
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: 100 metri velocità, dubbi.
la differenza tra un cronometraggio manuale ed uno elettrico è di circa 24 centesimi. Per allenare una prova così tecnica devi rivolgerti ad un allenatore specializzato in velocità
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: viewtopic.php?t=46765!
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera