Consiglio allenamento

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

fabietto
Mezzofondista
Messaggi: 69
Iscritto il: 4 feb 2010, 0:31
Località: Brianza

Consiglio allenamento

Messaggio da fabietto »

Ciao ragazzi corro da gennaio e vado anche in bici da corsa da febbraio con discreti risultati in entrambe le discipline ora ho programmato grazie ad un amico runner da un ventennio un allenamento composto da 4 allenamenti ( un medio di 15 km ,un cambio ritmo,un ripetute 7x1000 e un lungo partendo da un minimo di 18 km),ora mi rimangono 3 giorni liberi che pensavo di dedicare alla bici (almeno 2 e eventualmente un giorno di riposo) la domanda è secondo voi :
meglio fare 3 giorni di riposo svolgendo 2 allenamenti doppi(ripetute + un uscita in bici e cambio ritmo + un uscita in bici)
6 allenamenti con un giorno di riposo completo

Fatemi sapere che ne pensate..
Ciao fabio
Ventudux

Re: Consiglio allenamento

Messaggio da Ventudux »

fabietto ha scritto:Ciao ragazzi corro da gennaio e vado anche in bici da corsa da febbraio con discreti risultati in entrambe le discipline ora ho programmato grazie ad un amico runner da un ventennio un allenamento composto da 4 allenamenti ( un medio di 15 km ,un cambio ritmo,un ripetute 7x1000 e un lungo partendo da un minimo di 18 km),ora mi rimangono 3 giorni liberi che pensavo di dedicare alla bici (almeno 2 e eventualmente un giorno di riposo) la domanda è secondo voi :
meglio fare 3 giorni di riposo svolgendo 2 allenamenti doppi(ripetute + un uscita in bici e cambio ritmo + un uscita in bici)
6 allenamenti con un giorno di riposo completo

Fatemi sapere che ne pensate..
Ciao fabio
cavolo che tabella di marcia! sembra la mia di un mesetto fa, ma la mia era solo di corsa :rambo: :D
io ho sempre fatto almeno un giorno di riposo totale... credo serva, soprattutto alla testa :wink:
ciò nonostante facevo anche dei bigiornalieri! :rambo: :mrgreen:
fabietto
Mezzofondista
Messaggi: 69
Iscritto il: 4 feb 2010, 0:31
Località: Brianza

Re: Consiglio allenamento

Messaggio da fabietto »

Ventudux ha scritto:
fabietto ha scritto:Ciao ragazzi corro da gennaio e vado anche in bici da corsa da febbraio con discreti risultati in entrambe le discipline ora ho programmato grazie ad un amico runner da un ventennio un allenamento composto da 4 allenamenti ( un medio di 15 km ,un cambio ritmo,un ripetute 7x1000 e un lungo partendo da un minimo di 18 km),ora mi rimangono 3 giorni liberi che pensavo di dedicare alla bici (almeno 2 e eventualmente un giorno di riposo) la domanda è secondo voi :
meglio fare 3 giorni di riposo svolgendo 2 allenamenti doppi(ripetute + un uscita in bici e cambio ritmo + un uscita in bici)
6 allenamenti con un giorno di riposo completo

Fatemi sapere che ne pensate..
Ciao fabio
cavolo che tabella di marcia! sembra la mia di un mesetto fa, ma la mia era solo di corsa :rambo: :D
io ho sempre fatto almeno un giorno di riposo totale... credo serva, soprattutto alla testa :wink:
ciò nonostante facevo anche dei bigiornalieri! :rambo: :mrgreen:
Infatti io preferirei 3 giorni di riposo completi e fare due bigiornalieri.
Aspetto altre opinioni
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Consiglio allenamento

Messaggio da dario88 »

il bigiornaliero non è allenante se non fatto con criterio. Si rischia di stancarsi inutilmente.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Ventudux

Re: Consiglio allenamento

Messaggio da Ventudux »

dario88 ha scritto:il bigiornaliero non è allenante se non fatto con criterio. Si rischia di stancarsi inutilmente.
è vero me lo dicevano tutti :nonzo: ma nonostante quello che mi dicevano è stato proprio da quando ho iniziato a fare il bigiornaliero che i miei tempi hanno fatto un grande salto di qualità :asd2: (adesso non li faccio piu però, li ho fatti per un paio di mesi!)
non so se è stata una coincidenza o se alla fine ho avuto cu*o e ho impostato bene i bigiornalieri :D , però dopo quel periodo o migliorato i miei tempi di un abisso su tutte le distanze! :thumleft:
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Consiglio allenamento

Messaggio da dario88 »

potresti aver migliorato anche solo per l'allenamento normale. quanto tempo è che corri?
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
fabietto
Mezzofondista
Messaggi: 69
Iscritto il: 4 feb 2010, 0:31
Località: Brianza

Re: Consiglio allenamento

Messaggio da fabietto »

Ma io imposterei il bigiornaliero con bici il mattino presto (tipo 50/80 km) e in serata cambio ritmo o ripetute.
Albanesi non lo sconsiglia ne consiglia.
Ventudux

Re: Consiglio allenamento

Messaggio da Ventudux »

dario88 ha scritto:potresti aver migliorato anche solo per l'allenamento normale. quanto tempo è che corri?
quando ho cominciato a fare i bigiornalieri era quasi 2 anni, adesso ormai sono 2 anni abbondanti che corro :thumleft: se devo essere sincero il periodo che ho fatto i bigiornalieri corrispondeva con quello in cui ho iniziato a prendere la corsa un po piu sul serio in effetti :asd2: non so magari come ho detto è stata solo una coincidenza e l'allenamento! :beer:
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Consiglio allenamento

Messaggio da dario88 »

il bigiornaliero è una cosa stressante, quando poi è con due sport è ancora peggio. Io vado in bici da corsa da un anno circa mentre ho cominciato a correre a marzo. Per esperienza posso dire che le due cose sono conciliabili anche in un'unica giornata però uno dei due allenamenti deve essere blando. In ogni caso eviterei di fare 3 bigiornalieri e tre giorni di riposo. Capisco che siamo giovani e recuperiamo subito ma stressare il corpo per avere tre giorni di riposo pieni mi sembra una cavolata.

Se proprio vuoi fare il bigiornaliero puoi farlo una sola volta a settimana, una cosa tipo:

lunedì corsa
martedi bici
mercoledì corsa (ripetute)
giovedi riposo
venerdì bici + corsa la sera o viceversa (uno dei due allenamenti dovrebbe effere un fondo lento)
sabato riposo o corsa leggera e rigenerante
domenica bici (presumendo che le società di ciclismo spesso escono di domenica)

fatto così forse sarebbe sostenibile per un paio di settimane, ma la stanchezza è dietro l'angolo. Quando ho cominciato a correre andavo in bici 2 volte a settimana, i restanti giorni correvo, al massimo mi riposavo un solo giorno. Col tempo mi sono reso conto che era una fatica inutile, quando si è stanchi il corpo si allena meno a parità di sforzo. Inoltre non avevo il tempo materiale per fare altre cose (fidanzata, studio, amici ecc). lo sport deve farci stare bene, non essere un lavoro a tempo pieno.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
Arrotino72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 740
Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
Località: Parabiago (MI)

Re: Consiglio allenamento

Messaggio da Arrotino72 »

Condivido in pieno l'ultimo inciso di dario88.
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)

Torna a “Allenamento e Tecnica”