Roma no limits
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29 giu 2010, 13:42
Roma no limits
Ciao a tutti, lo scorso 2 giugno ho partecipato alla Brescia No Limits e a settembre/ottobre vorrei partecipare alla Roma no limits, qualcuno di voi è interessato?
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Roma no limits
Già fatta due volte, 2008 e 2009.
A parte che spero che la ripropongano ad Anguillara e non in centro Roma come lo scorso anno, quest'anno non è neanche sicuro che la facciano...
A parte che spero che la ripropongano ad Anguillara e non in centro Roma come lo scorso anno, quest'anno non è neanche sicuro che la facciano...

Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 19 lug 2010, 15:32
- Località: Aosta
Re: Roma no limits
Che spettacolo questo tipo di gare non ne ero a conoscenza... devono essere molto divertenti...
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Roma no limits
Purtroppo sospetti confermati: Roma No Limits annullata...teomat ha scritto:Già fatta due volte, 2008 e 2009.
A parte che spero che la ripropongano ad Anguillara e non in centro Roma come lo scorso anno, quest'anno non è neanche sicuro che la facciano...

Roma No Limits 2010
La ROMA NO LIMITS 2010 E' STATA DEFINITIVAMENTE ANNULLATA!
Ci scusiamo con gli amici, gli sportivi, gli affezionati
2010-07-23 ATTENZIONE!!! ATTENZIONE!!!
Rompiamo gli indugi ma solo per correttezza nei vostri confronti, nei confronti di chi ci ha seguito in questi anni, in questa bell'avventura che è stata la Roma No Limits. Cinque anni ad Anguillara Sabazia e un anno a Roma, oltre seimila atleti partecipanti. Anni bellissimi e divertenti.....e faticosi, ma ne valeva la pena perchè abbiamo dimostrato che si può innovare, inventare e sperimentare con ottimi risultati. Oggi il "no limits" è una filosofia acclarata, conosciuta e amata; si svolgono (o ci si prova) iniziative simili in diverse parti d'Italia ma soprattutto in molti paesi europei (Francia, Inghilterra, Germania etc. ). Insomma, un prodotto originale italiano copiato in molte parti del mondo. Ne siamo felici, ci fa piacere e ci rende orgogliosi. Detto ciò e qui sta la contraddizione, a Roma non siamo più in grado d'organizzarla e non per nostri deficit ma semplicemente perchè (nonostante il nostro impegno e la nostra determinazione) non abbiamo riscontrato la giusta attenzione da parte delle istituzione ma nemmeno dei media e degli investitori privati. Probabilmente per loro siamo poco interessanti e non degni di risposte precise, di attenzioni, di autorizzazioni. A fronte di ciò ci ritiriamo. Abbiamo combattuto la nostra battaglia ma l'abbiamo persa e ne prendiamo atto, convinti che qualche volta anche la ritirata sia un atto di coraggio. Non vogliamo polemizzare con nessuno e non lo faremo, ma è certo che questa città, che lo sport di questa città ha perso un'altra occasione e un'iniziativa originale e di prestigio. Se non è masochismo è certamente miopia, ma tant'è. Ci dispiace soltanto per gli atleti, per i cittadini, per gli sportivi, per Voi per i quali la Roma no limits era divenuto un appuntamento fisso dove esprimere il meglio dell'anima e del fisico.
AD MAJORA !!! Umberto Silvestri e il suo staff
Premesso che non secondo me il trasferimento in città è stato molto deleterio, è un vero peccato che non si faccia quest'anno (e dal comunicato non ci sono molte speranze per i prossimi anni).
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...