Da quando ho ricominciato a correre le prime volte è filato tutto liscio, anche perchè lo facevo in maniera saltuaria. Negli ultimi mesi sto correndo in maniera molto regolare per 3 e a volte anche 4 volte alla settimana.
Stranamente quando corro non avverto dolori, anzi, se comincio coi dolori , man mano durante la corsa essi vanno via.
Il problema viene dopo il riposo. Per quanto riguarda gambe e polpacci ritengo sia normale, niente di anomalo. Ma secondo me c'è qualcosa che non va nelle ginocchia. Infatti il giorno dopo, magari la mattina dopo una bella dormita, quando poggio i piedi a terra avverto tipo "un forte solletico" nelle ginocchia, cosi fastidioso che mi fa venir meno nelle gambe e sono costretto magari quando scendo le scale o in qualsiasi percorso in discesa, di andarci molto piano per non provare questo fastidio.
E' un campanello d'allarme?
Corro sull'asfalto per circa 6 Km, per 3 e raramente 4 volte a settimana. Passo non veloce, peso quasi 78Kg e sono alto circa 180cm. Ammetto che le mie scarpe fanno pena e che le cambierò il prima possibile. Ma quali consigli potreste darmi?
Vi ringrazio
Dolore ginocchio dopo riposo
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 26 set 2009, 14:14
Re: Dolore ginocchio dopo riposo
Hai comprato le scarpe nuove, come accennavi su un altro topic, oppure ne usi un vecchio paio?
Fa' attenzione, non è un dettaglio, anzi!
Considera anche un certo periodo di adattamento (e attento a non strafare - parlo per esperienza diretta che tradotto vuol dire: sovraccarico = infortuni).
Fai stretching prima (e dopo) l'allenamento?
Comunque sia, per lo stretching, fa' attenzione perchè se c'è un problema (serio) al ginocchio potresti anche complicarti la vita sollecitandolo oltremodo.
Prova a cambiare scarpe, comunque. Se il cambio di scarpa dovesse non risolvere, ammesso che tu riesca ad azzeccare quella giusta al primo colpo (con l'aiuto di un negoziante esperto, ovvio), potresti rivolgerti ad un fisioterapista. Perchè potrebbe essere anche una cosa di poco conto, come ti auguro sinceramente.
Fa' attenzione, non è un dettaglio, anzi!
Considera anche un certo periodo di adattamento (e attento a non strafare - parlo per esperienza diretta che tradotto vuol dire: sovraccarico = infortuni).
Fai stretching prima (e dopo) l'allenamento?
Comunque sia, per lo stretching, fa' attenzione perchè se c'è un problema (serio) al ginocchio potresti anche complicarti la vita sollecitandolo oltremodo.
Prova a cambiare scarpe, comunque. Se il cambio di scarpa dovesse non risolvere, ammesso che tu riesca ad azzeccare quella giusta al primo colpo (con l'aiuto di un negoziante esperto, ovvio), potresti rivolgerti ad un fisioterapista. Perchè potrebbe essere anche una cosa di poco conto, come ti auguro sinceramente.
Para todos la luz. Para todos todo.
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 18 lug 2010, 15:13
Re: Dolore ginocchio dopo riposo
Per le scarpe, aprii il topic proprio per informarmi e per farmi più o meno un idea, dovrei procurarmele stesso in settimana con la speranza che correndo con quelle nuove la cosa si affievolisca facendomi appunto capire che è questione di scarpe. Per quanto riguarda lo stretching lo faccio sia prima che dopo la corsa.
Sinceramente ho quasi "paura" di andare a correre domani mattina. Ma non vorrei fermarmi per paura di perdere la regolarità ed il giusto ritmo
Sinceramente ho quasi "paura" di andare a correre domani mattina. Ma non vorrei fermarmi per paura di perdere la regolarità ed il giusto ritmo