uso del cardiofrequenzimetro per dimagrimento

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

uso del cardiofrequenzimetro per dimagrimento

Messaggio da TUAREG »

volevo cortesemente delucidazioni in riguardo all'uso del cardio per dimagrimento e/o mantenimento peso
da più parti ho letto che non bisognerebbe mai oltrepassare il 70/80% del battito massimo ( che ho ricavato dalla formuletta 220 - età)
la domanda è questa: a volte mentre corro i miei 10/12 km mi vien voglia di aumentare la falcata e inevitabilmente aumanta il battito; a questo punto brucio ugualmente grassi?
grazie ai "luminari amici esperti" per le risposte che sicuramente mi daranno
muy gracias , obrigado. :thumleft: :salut: :smoked:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: uso del cardiofrequenzimetro per dimagrimento

Messaggio da spartan »

Bruci comunque i grassi,il problema è che la FC max non si ricava dalla formuletta ma da qualche test sul campo,perciò se non fai qualche prova non avrai mai la tua FC max. :salut:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: uso del cardiofrequenzimetro per dimagrimento

Messaggio da Runn1ng »

TUAREG ha scritto:volevo cortesemente delucidazioni in riguardo all'uso del cardio per dimagrimento e/o mantenimento peso
da più parti ho letto che non bisognerebbe mai oltrepassare il 70/80% del battito massimo ( che ho ricavato dalla formuletta 220 - età)
la domanda è questa: a volte mentre corro i miei 10/12 km mi vien voglia di aumentare la falcata e inevitabilmente aumanta il battito; a questo punto brucio ugualmente grassi?
....
Riportato dalla mia guida Suunto :hail: :

Il principio di base per controllare il peso è molto semplice: quando il corpo consuma tanta energia quanta ne riceve attraverso il cibo, il peso resta invariato. Se il corpo consuma più energia di quanta se ne introduce, si perde peso. Spesso, chi è sovrappeso non pratica sport. Il metodo migliore per perdere peso e mantenersi snelli è di aumentare l’attività fisica svolta e alleggerire la dieta. Molti manuali dietologici rescrivono esercizi fisici ad un livello di intensità alto, per bruciare quanto più grasso possibile. Eppure, il quantitativo di grasso bruciato non rappresenta un fattore rilevante per la perdita di peso. Infatti, il dispendio energetico giornaliero totale deve essere superiore all’energia ottenuta attraverso l’alimentazione. In proporzione, il corpo brucia il quantitativo massimo di grassi a riposo, fino all’80%. Ciononostante, se si misura in termini di grasso assoluto, il consumo di grassi è massimo durante gli sport, quando la frequenza cardiaca raggiunge il 60/80% del massimo. La maggior parte dell’energia viene consumata nell’allenamento ad alta intensità, in rapporto al tempo. Ciò è dovuto al fatto che il dispendio energetico è direttamente proporzionale all’intensità dell’esercizio. Negli esercizi mirati al controllo del peso, lo smaltimento di alte percentuali di grassi non deve quindi essere un fattore decisivo. Così come il temporaneo consumo elevato di energia. E’ invece essenziale effettuare un allenamento che massimizzi il livello totale del dispendio energetico. Ad esempio, praticando attività a bassa intensità e lunga durata. Se, invece, non si ha tempo sufficiente per tali sport, per migliorare al massimo la forma fisica e tenere il peso sotto controllo si possono
compiere attività ad alta intensità. Si raccomanda, tuttavia, massima prudenza quando si cerca di perdere peso: una routine di allenamento moderata riduce il rischio di incidenti dovuti a stress o sovraffaticamento e contribuisce a mantenere la motivazione alta per il raggiungimento
di obiettivi a lungo termine. Il corpo produce l’energia necessaria al suo funzionamento non solo da grassi, ma anche da carboidrati. L’allenamento di lunga durata intacca le riserve di carboidrati, che vanno ricostituite già a partire dall’esercizio stesso. Ricordare quindi che se si mangia qualcosa durante l’esercizio si può comunque perdere peso e si è in grado di allenarsi più a lungo. Ricordarsi poi sempre di essere sufficientemente idratati per le attività che superano un’ora, in caso contrario, si potrebbe rischiare di non portarle a termine.
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: uso del cardiofrequenzimetro per dimagrimento

Messaggio da spartan »

Santo Suunto :smoked: :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: uso del cardiofrequenzimetro per dimagrimento

Messaggio da Runn1ng »

spartan ha scritto:Santo Suunto :smoked: :smoked:
puoi dirlo forte :mrgreen: :mrgreen:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: uso del cardiofrequenzimetro per dimagrimento

Messaggio da TUAREG »

spartan ha scritto:Bruci comunque i grassi,il problema è che la FC max non si ricava dalla formuletta ma da qualche test sul campo,perciò se non fai qualche prova non avrai mai la tua FC max. :salut:
test sul campo complicati? o son semplici da effettuare?
grrrrrraaaaaazieeeee!!!!!
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: uso del cardiofrequenzimetro per dimagrimento

Messaggio da TUAREG »

Runn1ng ha scritto:
TUAREG ha scritto:volevo cortesemente delucidazioni in riguardo all'uso del cardio per dimagrimento e/o mantenimento peso
da più parti ho letto che non bisognerebbe mai oltrepassare il 70/80% del battito massimo ( che ho ricavato dalla formuletta 220 - età)
la domanda è questa: a volte mentre corro i miei 10/12 km mi vien voglia di aumentare la falcata e inevitabilmente aumanta il battito; a questo punto brucio ugualmente grassi?
....
Riportato dalla mia guida Suunto :hail: :

Il principio di base per controllare il peso è molto semplice: quando il corpo consuma tanta energia quanta ne riceve attraverso il cibo, il peso resta invariato. Se il corpo consuma più energia di quanta se ne introduce, si perde peso. Spesso, chi è sovrappeso non pratica sport. Il metodo migliore per perdere peso e mantenersi snelli è di aumentare l’attività fisica svolta e alleggerire la dieta. Molti manuali dietologici rescrivono esercizi fisici ad un livello di intensità alto, per bruciare quanto più grasso possibile. Eppure, il quantitativo di grasso bruciato non rappresenta un fattore rilevante per la perdita di peso. Infatti, il dispendio energetico giornaliero totale deve essere superiore all’energia ottenuta attraverso l’alimentazione. In proporzione, il corpo brucia il quantitativo massimo di grassi a riposo, fino all’80%. Ciononostante, se si misura in termini di grasso assoluto, il consumo di grassi è massimo durante gli sport, quando la frequenza cardiaca raggiunge il 60/80% del massimo. La maggior parte dell’energia viene consumata nell’allenamento ad alta intensità, in rapporto al tempo. Ciò è dovuto al fatto che il dispendio energetico è direttamente proporzionale all’intensità dell’esercizio. Negli esercizi mirati al controllo del peso, lo smaltimento di alte percentuali di grassi non deve quindi essere un fattore decisivo. Così come il temporaneo consumo elevato di energia. E’ invece essenziale effettuare un allenamento che massimizzi il livello totale del dispendio energetico. Ad esempio, praticando attività a bassa intensità e lunga durata. Se, invece, non si ha tempo sufficiente per tali sport, per migliorare al massimo la forma fisica e tenere il peso sotto controllo si possono
compiere attività ad alta intensità. Si raccomanda, tuttavia, massima prudenza quando si cerca di perdere peso: una routine di allenamento moderata riduce il rischio di incidenti dovuti a stress o sovraffaticamento e contribuisce a mantenere la motivazione alta per il raggiungimento
di obiettivi a lungo termine. Il corpo produce l’energia necessaria al suo funzionamento non solo da grassi, ma anche da carboidrati. L’allenamento di lunga durata intacca le riserve di carboidrati, che vanno ricostituite già a partire dall’esercizio stesso. Ricordare quindi che se si mangia qualcosa durante l’esercizio si può comunque perdere peso e si è in grado di allenarsi più a lungo. Ricordarsi poi sempre di essere sufficientemente idratati per le attività che superano un’ora, in caso contrario, si potrebbe rischiare di non portarle a termine.
ciao! dove trovo la tua guida suunto? :hail: :nonzo:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: uso del cardiofrequenzimetro per dimagrimento

Messaggio da spartan »

TUAREG ha scritto:
spartan ha scritto:Bruci comunque i grassi,il problema è che la FC max non si ricava dalla formuletta ma da qualche test sul campo,perciò se non fai qualche prova non avrai mai la tua FC max. :salut:
test sul campo complicati? o son semplici da effettuare?
grrrrrraaaaaazieeeee!!!!!
Dipende da cosa intendi per complicati, :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: uso del cardiofrequenzimetro per dimagrimento

Messaggio da TUAREG »

spartan ha scritto:
TUAREG ha scritto: test sul campo complicati? o son semplici da effettuare?
grrrrrraaaaaazieeeee!!!!!
Dipende da cosa intendi per complicati, :asd2:
Intendo dire se posso farlo anche da solo (considera Il neofitismo) :smoked:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: uso del cardiofrequenzimetro per dimagrimento

Messaggio da Runn1ng »

TUAREG ha scritto: ciao! dove trovo la tua guida suunto? :hail: :nonzo:
Ciao Tuareg..

se mi fai avere il tuo indirizzo e-mail via PM ti invio la guida della SUUNTO :wink:

Ciao
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...

Torna a “Allenamento e Tecnica”