[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Grazie a tutti per i contributi apportati.
Fabryrun, hai fatto una radiografia per capire se la causa della tendinopatia sia una possibile calcificazione (sotto forma di spina) proprio all'inserzione del tendine? La risonanza sembra dire proprio questo...
Dmimmor, nel mio caso l'iniezione di corticoidi ha avuto effetto per 5/6 settimane nelle quali, dietro consiglio del fisio, avevo ripreso a correre con una tabella per principianti assoluti. arrivato alla mezz'ora di corsa continua però penso di essere tornato al punto pre iniezione con evidente zoppichio a freddo che dura ormai da giovedì (ultima sessione di corsa) anche se col passare dei giorni migliora leggermente.
Io sono arrivato alla conclusione che probabilmente la calcificazione all'inserzione sia la causa meccanica dell'infiammazione dato che anche solo camminando avverto di nuovo ad ogni passo la molestia.
Dall'ultima corsa con pettorale sono passati ormai 5 mesi. Da quella pausa che allora mi presi per scaricare un po' e andare in vacanza sono sprofondato sempre più in basso... e dopo aver provato quasi tutto è logico che si finisca per scoraggiarsi. Qualcuno dirà: se durante questi 5 mesi avessi fatto uno STOP assoluto adesso saresti ripartito come nuovo...
Se il problema fosse tendineo sarei totalmente d'accordo, se come temo nel mio caso è provocato dalla calcificazione sono sicuro che si sarebbe puntualmente ripresentato dopo qualche settimana di ripresa dell'attività...
Buona settimana a tutti... anche a quelli che potranno correre :cry: :cry: :cry:
dmimmor
Maratoneta
Messaggi: 384
Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da dmimmor »

@holden
Come riportavo nel mio post, il referto della RMN non evidenziava alcuna calcificazione, quindi l'infiltrazione ha avuto l'effetto sperato.
Per darti qualche dettaglio in più sul mio processo di guarigione, durante la ripresa graduale, alla fine di ogni allenamento facevo applicazioni di ghiaccio sul tendine, al fine di "spegnere" sul nascere le piccole infiammazioni, ed ho acquistato scarpe da running con un drop maggiore di 11, per accorciare l'estensione del tendine durante la falcata.

PS ho cercato i tuoi post per capire se avevi fatto accertamenti diagnostici e che cosa avevano evidenziato...
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lore75auh »

scusate il cross post ma

Un sonoro FCUK al mio TDA! Niente calcificazioni, spine, cazzatielle varie!
Tra 2 settimane si ricomincia, col core da culturista, il bicipite femorale da ballerina classica e il polpaccio flessibile
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

Caro @holden, mi pare di aver capito, dal tuo ultimo post, che siamo "aimè" sulla stessa barca, la calcificazione inserzionale non lascia scampo e forse anche io dovrò dire addio alla corsa.

Io non ho ancora azzerato il fastidio, voglio aspettare ancora un bel po.....e non ho ancora provato a riprendere con la corsa, certo è che ho provato a corricchiare pochi minuti e il fastidio a freddo è evidente, se spingo sul tallone, dove c'è la calcificazione, sento un lieve dolore.

Ora mi salva solo la bici e la speranza di tornare alla corsa ma sento crescere la rassegnazione, malgrado tanti mi dicono, "aspetta e poi riprova", "vedrai che torni più forte di prima".

Possibile che non ci sia via di scampo?. :nonzo: A parte la chirurgia che credo sia da sconsigliare per noi amatori....e poi risolverebbe?.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

lore75auh ha scritto:scusate il cross post ma

Un sonoro FCUK al mio TDA! Niente calcificazioni, spine, cazzatielle varie!
Tra 2 settimane si ricomincia, col core da culturista, il bicipite femorale da ballerina classica e il polpaccio flessibile
Ottima notizia allora, mi raccomando rispetta la tempistica dello stop.

Io per es. con la mia "rogna" detto sopra, non ho ancora iniziato a fare esercizi eccentrici per il tendine (lo scalino per intendersi), però ho provato a farne qualcuno con una sola gamba e non accuso alcun dolore, ne in discesa ne durante la risalita.

Tu accusavi dolore durante gli esercizi (li hai già fatti in passato, mi pare di aver capito).
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lore75auh »

@daddi
Io accusavo fortissimi dolori.
Il fisio mi ha fatto resettare. Inizio ora da capo con 15 rip salendo e scendendo con entrambi i talloni

Lui dice: il fastidio deve essere pari a 2 su una scala da 1 a 10 e tornare a 0 un minuto dopo.
Se il fastidio diventa dolore o se persiste dopo l'esercizio, riduci l'intensita' o il numero
Tra una sett dovrei salire a 2x15 su 2 talloni e 5 su singola gamba. Sempre se il fastidio rimane ampiamente tollerabile
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

Io gli esercizi continuo a farli... settimana scorso ho esagerato un po' e avevo i polpacci che solo a sfiorarli mi veniva da piangere dal dolore!
però per me sono necessari!
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

@lore75auh

Io mai accusato nulla di che anche quando ho voluto fare il controllo.
Allora io "dovrei" essere messo meglio al momento, visto che la trafila della terapia e riposo l'ho ultimata da 2 settimane.

Visto che ci vado cauto, inizio con gli esercizi eccentrici (da autodidatta) su 2 piedi, mi sono informato bene e visto dei video, esercizio lento in discesa e in risalita, ne farò 15x3, per almeno 3 volte a settimana per 2 settimane, che ne dite?.

Poi ho letto indietro nei vecchi post che la bici non è proprio indicata per le patologie del tallone, per via degli attacchi del pedale a sgancio, insomma alla fine si va a caricare proprio li all'inserzione, specialmente in salita.....e io di salita ne faccio, pure in mountain bike :nonzo: ....nn vorrei che in questo modo rallentassi la totale guarigione. Che ne dite?.

Continuo a leggere e ad aggiornarmi.

@teomazz: sono assolutamente necessari, anche se noiosi, forza anche tu!. :beer: Sconfiggiamo questa bestiaccia, mannaggia la pupazza :D
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da lore75auh »

@Daddi

io mi farei vedere regolarmente da un fisio o da un terapista specializzato in sportivi (uno che sai per certo ha rimesso in piedi gente col tuo problema) , per la corretta esecuzione. C'e' chi dice che il tendine dopo un po' di "adatta" e si deve passare al peso.

Alcune cose che ho imparato:

1- se il tendine e' gonfio NON fare nulla.
2- se la borsa retrocalcagno e; infiammata NON FARE eccentrici
3- se il tendine duole al "pinch test", vacci con MOLTA cautela.
4- se i problemi sono da squilibrio posturale e/o muscoli incordati (io dopo 2 sessioni di fisio INIZIO a sentire qualche nodo nel polpaccio che si scioglie, ma mi sa che ne abbiamo ancora per molto) allora quel problema va risolto, o torni da capo dopo 3-4 sessioni di corsa
5- fatti vedere almeno una volta quando esegui gli esercizi. Un buon fisio sa consigliarti. Io devo fare salite esagerate, fino alla punta dei piedi, e discesa relativamente veloce. Consiglio avuto da 2 fisio (uno e' mio cugino) che hanno valutato una debolezza del polpaccio e uno squilibrio nella spinda delle 2gambe

Poi, come detto, io sono uno work in progress.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Holden
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 5 set 2014, 20:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Holden »

Ho prenotato ecografia su entrambi i tendini per lunedì prossimo. Nel frattempo il dolore a sinistra fortunatamente è diminuito mentre, a sorpresa, ieri sera l'ho avvertito in modo deciso a destra (dove negli ultimi giorni non notavo assolutamente nulla) e ovviamente anche stamattina continua a farmi zoppicare leggermente e darmi fastidio. Al tatto, se premo noto il dolore nella zona tra i 4 e i 5cm da terra - misurati per cercare di essere precisi- . Lo stesso punto in cui a destra sono stato infiltrato a fine settembre (mi si disse che era la borsa infiammata anche se dalla risonanza magnetica non risultava nulla).
Questi esercizi eccentrici, che io non faccio sullo scalino ma sul pavimento(alzandomi su entrambi i piedi per poi scendere lentamente con uno solo - 3 sessioni x 15 ripetizioni) dato che nei problemi inserzionali sembra sia sconsigliato effettuare la discesa dal gradino potrebbero infiammare la borsa retrocaclcagno? Non vorrei che anziché aiutarmi mi stiano creando più problemi...
@lore75 potresti spiegarmi meglio il punto 2 del tuo ultimo messaggio? hai avuto esperienze di borsite?
@teomazz: fanne 2 sessioni al giorno (3 blocchi da 15 ripetizioni). Nello studio di Andersson spiegava che farne di più non serve ad accellerare o migliorare i tempi di guarigione
@daddi: dai un'occhiata a questo articolo http://www.runningwritings.com/2011/09/ ... drops.html
Probabilmente sarebbe meglio evitare di fare l'esercizio sul gradino e limitarsi a farlo sul pavimento :nonzo:

Torna a “Infortuni e Terapie”