[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Andrea1969 »

teomazz ha scritto:
Fabryrun ha scritto:
La tendinite (soprattutto quella al tendine d'achille) credo sia una delle rogne più incomprensibili della medicina sportiva...
Più in generale lo è il dolore al calcagno.

Il titolo di questo articolo è più eloquente di qualsiasi commento (e lo scrive un ortopedico !), come dire che sono gli stessi medici ad "avvisare" implicitamente i pazienti di dover pregare e sperare.

Lo dedicherei a tutti quelli che, come capitato a me, mettono sullo stesso piano loro passati guai - poi regolarmente e protocollarmente risolti - con questi, per arrivare a concludere che ognuno alla fin fine ha le proprie croci...ignari della differenza abissale tra una croce e l'altra.
Vorrei dir loro "facciamo a cambio", come si vedeva in una vecchia pubblicità coi fustini di detesivo :(

http://www.medicitalia.it/minforma/orto ... stico.html
Avatar utente
BananaJoe
Maratoneta
Messaggi: 386
Iscritto il: 9 lug 2014, 9:08
Località: Rimini, Italy

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da BananaJoe »

Se vuoi ti posso parlare di croci da portare a vita, quelle vere. Vorrei vederti fare cambio con una di quelle.

Quello che cerchi è dentro di te, altrimenti è nel frigo.
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Andrea1969 »

BananaJoe ha scritto:Se vuoi ti posso parlare di croci da portare a vita, quelle vere. Vorrei vederti fare cambio con una di quelle.

Quello che cerchi è dentro di te, altrimenti è nel frigo.

Premesso che io ho sottolineato solo il concetto che le croci non sono tutte uguali e che tu in sostanza non fai che ribadirlo, e NON mi pare di aver detto che la mia sia la peggiore...

premesso questo, ho conosciuto bene anche quel tipo a cui immagino alludi, persino in famiglia (mio padre) per anni, e ne conosco bene la penosità e la somiglianza a dei calvari.

Ma se ti dico che questa per me è solo l'ultima di una serie, per la quale da oltre 20 anni dovrei controllare e curare anche stomaco, ossa, tiroide, intolleranze varie, e che sono talmente esausto da aver persino smesso di farlo e di curarmi perché sembra di riempire un vaso sfondato, di sopravvivere più che di vivere, ebbene, puoi anche non crederci ma certe volte mi sono trovato persino ad invidiare la morte, pur atroce, di mio padre (che peraltro, detto per inciso, potrebbe egualmente prima o poi toccarmi perché c'è anche una componente genetica).

La corsa era davvero una delle ultime cose rimastemi dopo aver dovuto rinunciare, per un motivo o per l'altro, a quelle che per la stragrande maggioranza sono l'assoluta normalità e, in confronto alla stessa corsa, ben più pretenziose. Ma nel mio caso specifico non si tratta solo di "correre" (quindi divertirsi, ammesso e non concesso questo concetto riduttivo), perché certe volte ho rasentato la vera e propria invalidità consistente nel non riuscire a camminare, e questo stravolge anche la quotidianità della vita (forse che si vive bene con le stampelle?).
E si tratta pure di una sofferenza psicologica, perché è più pesante una cosa meno grave ma inafferrabile di una più grave dove però almeno esiste una diagnosi e una prognosi chiare, ed una serie di cure e di protocolli che possono almeno essere tentati.

Non avrei voluto dirlo, ma visto il tono della tua risposta quasi teso a insinuare che mi piangessi addosso, mi ci sono trovato costretto.
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

@tomaszrunning: allora quoto quanto scritto da @andrea1969 :mrgreen: , senza nulla togliere a te che mi hai fatto notare che la vecchiaia è una brutta bestia :emb:

Teomazz e lello72: fate bene a fermarvi.

@Follisal: è veramente curioso constatare che questo tipo di infortunio capiti a molti in periodi di carico non eccessivo, pure a me è uscito fuori mollando un po con la corsa per passare alla bici in modo più assiduo. E' veramente difficile stabilire con precisione da cosa dipende.

Chiaramente qualcosa non va nella dinamica della corsa, questo è il primo punto da sviscerare :study: , si perchè io voglio cercare di capire ed eventualmente "correggere", fin dove è possibile farlo.

Intanto ieri sera 8km di scarico su prato, all'inizio devo ammettere che accusavo un po di dolore all'inserzione, poi passato, questa mattina appena alzato solito dolore....poi passato.

Oggi uscita in bici per scaricare ancora, poi vi aggiorno....

N.B. x tutti: ci tengo a scrivere come procede per fare diciamo da "cavia" (voi direte "questo è matto"...forse!), chiaro che se sento peggiorare i sintomi mi fermo, però sono diviso tra la paura di dovermi fermare per tanto tempo e continuare con la speranza che il fastidio sparisca del tutto per sempre....ma se il fastidio rimane li senza impedirmi nulla?. :nonzo:

Altro pensiero che mi gira in testa: e se fosse solo debolezza in particolare di quella zona li, cioè l'inserzione?. Praticamente dovrei fare esercizi mirati a rafforzare il polpaccio e quindi il tda?.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Daddi »

@Andrea1969: anche secondo me @BananaJoe ha commentato con eccessiva sufficenza, senza sapere......, chiaro che ognuno ha le sue croci e condivido che le peggiori sono per lo più conosciute, quando sento nominare la massima "a tutto c'è rimedio tranne che alla morte" io penso che sia una frase troppo semplicistica, tra la vita è la morte ci può essere la sofferenza, che se protratta per una "vita" equivale (o supera) la morte. Ho letto l'articolo, anzi "riletto" perchè da circa 1 anno queste informazioni sono sempre presenti e anche ora non dimentico il passato.

@Andrea1969 hai tutta la mia comprensione per la "croce" che porti, se questo può "valere" qualcosa per te in tempi in cui i "valori veri" mi sembra siano una bestia veramente rara... :beer:
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5414
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da LELLO72 »

](*,) ](*,) mi auguro non sia una lunga sosta
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da teomazz »

Credo che ognuno abbia avuto, abbia o avrà le proprie "croci"... quindi lascio al fato decidere cosa e come sarà, quel che è stato lo so, quel che è lo sto vivendo....
tornando in tema tendine d'achille "difettoso" credo (mi sto autoconvincendo) che nel mio caso il problema principale sia dovuto ad una schiena capricciosa! Coincidenza vuole infatti che da quando soffro di mal di schiena (seppur non sia niente di serio e grave), soffro pure di tendinite!
In questo periodo ho trascurato alcuni esercizi "schienali" e coincidenza "taaaaaccccc" mal di tendine!
Ovviamente credo sia una concausa, dovrei aggiungere pure una corsa in stile orso balù, un peso forse eccessivo e una muscolatura inferiore abbastanza importante.
Tutto questo, sommato all'età che avanza e 2 decenni di calcio e soprattutto un decennio di calcio a 5 (sul duro) probabilmente si fanno sentire.
E' comunque evidente (anche e soprattutto leggendo le storie altrui) come nessuno sappia esattamente il motivo, ma soprattutto non si abbia una cura!
Questo sì che è a tratti deprimente!
Andare a fare terapie (e spendere un fottio di soldi) e non vedere ed ottenere risultati è snervante. Salvo poi aver culo e imbroccare una cura giusta.. o forse solo aver la pazienza e fortuna che col riposo passi tutto....

mi auguro che il mio problema si risolva presto ed auguro ad ognuno che tutto possa "sparire"... magicamente.. perché a volte sembra davvero che la magia sia necessaria per venirne fuori (per magia non intendo rivolgersi a fantomatici curatori!!!)!!!
stiamo a vedere!!!
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9774
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da maarco72 »

Andrea1969 ha scritto:
BananaJoe ha scritto:Se vuoi ti posso parlare di croci da portare a vita, quelle vere. Vorrei vederti fare cambio con una di quelle.

Quello che cerchi è dentro di te, altrimenti è nel frigo.

Premesso che io ho sottolineato solo il concetto che le croci non sono tutte uguali e che tu in sostanza non fai che ribadirlo, e NON mi pare di aver detto che la mia sia la peggiore...

premesso questo, ho conosciuto bene anche quel tipo a cui immagino alludi, persino in famiglia (mio padre) per anni, e ne conosco bene la penosità e la somiglianza a dei calvari.

Ma se ti dico che questa per me è solo l'ultima di una serie, per la quale da oltre 20 anni dovrei controllare e curare anche stomaco, ossa, tiroide, intolleranze varie, e che sono talmente esausto da aver persino smesso di farlo e di curarmi perché sembra di riempire un vaso sfondato, di sopravvivere più che di vivere, ebbene, puoi anche non crederci ma certe volte mi sono trovato persino ad invidiare la morte, pur atroce, di mio padre (che peraltro, detto per inciso, potrebbe egualmente prima o poi toccarmi perché c'è anche una componente genetica).

La corsa era davvero una delle ultime cose rimastemi dopo aver dovuto rinunciare, per un motivo o per l'altro, a quelle che per la stragrande maggioranza sono l'assoluta normalità e, in confronto alla stessa corsa, ben più pretenziose. Ma nel mio caso specifico non si tratta solo di "correre" (quindi divertirsi, ammesso e non concesso questo concetto riduttivo), perché certe volte ho rasentato la vera e propria invalidità consistente nel non riuscire a camminare, e questo stravolge anche la quotidianità della vita (forse che si vive bene con le stampelle?).
E si tratta pure di una sofferenza psicologica, perché è più pesante una cosa meno grave ma inafferrabile di una più grave dove però almeno esiste una diagnosi e una prognosi chiare, ed una serie di cure e di protocolli che possono almeno essere tentati.

Non avrei voluto dirlo, ma visto il tono della tua risposta quasi teso a insinuare che mi piangessi addosso, mi ci sono trovato costretto.
Io ti ho capito benissimo....
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9774
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da maarco72 »

Rinforzare i polpacci non e' una soluzione ma aiuta..inoltre scaricare i polpacci con massaggi il più possibile.
Ora io sto curando con laser il tendine d'Achille...ma porca.....ho anche il tendine dietro il ginocchio infiammato
:beer: :beer: :batman:
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5414
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da LELLO72 »

adesso ho ordinato il foam roller per auto massaggio dei polpacci

Torna a “Infortuni e Terapie”