[Discussione Ufficiale] Polar Grit X
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Polar Grit X
Probabilmente unisce con una linea i punti di fine e inizio traccia dei punti persi dal GPS.
Se zoommi sulla traccia dovresti trovare delle zone con delle rette tracciate belle dritte.
Se zoommi sulla traccia dovresti trovare delle zone con delle rette tracciate belle dritte.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - 4h28' +750m
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [Discussione Ufficiale] Polar Grit X
Troppi "se" e troppo "ma" e troppe ipotesi.. inoltre in quel sito hanno fatto una recensione che potrebbe realizzare chiunque.RunnerXcaos ha scritto: ↑21 lug 2020, 16:22 In questo sito dice che è lo stesso:
https://www.wareable.com/running/polar- ... age-v-7981
Sulla recensione nella prima pagina di questo argomento si ipotizza che forse l'antenna è migliore nel grit....
Inutile che vi strappate i capelli per un aggiornamento FW al chipset, sono orologi diversi e con componenti diversi , non vedrete mai aggiornamenti paralleli.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 9 mar 2017, 15:30
-
- Guru
- Messaggi: 2849
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [Discussione Ufficiale] Polar Grit X
Ho il presentimento che si sia bloccato l'orologio in quel tratto. Dovrei andare a recuperare le attività per esserne certo (è quasi impossibile da fare). A me è capitato che durante l'allenamento a fasi si "freezzasse" l'orologio (vantage v) nel cambio tra le fasi. Ricordo per certo che la fc e la traccia erano state registrate correttamente, era stata creata una fase intermedia per quel blocco, distanza e tempo non sono sicuro al 100% che fossero stati registrati includendo il tempo in cui l'orologio era congelato. Di sicuro mancava qualcosa.
A naso direi che si è bloccato e poi ripreso da solo. Non posso dimostrarlo però. Era appena finito il km ad inizio interruzione? O è stato messo in pausa e poi fatto ripartire? Oppure è stato battuto un lap? Vedi un lap anomalo tra inizio e fine di quel segmento (lo puoi vedere dai grafici di fc, velocita ecc, se ci sono le righe verticali in corrispondenza di quei punti)?
...se impostato nel profilo sport, si può battere il lap anche inavvertitamente se lo schermo viene colpito e coperto
A naso direi che si è bloccato e poi ripreso da solo. Non posso dimostrarlo però. Era appena finito il km ad inizio interruzione? O è stato messo in pausa e poi fatto ripartire? Oppure è stato battuto un lap? Vedi un lap anomalo tra inizio e fine di quel segmento (lo puoi vedere dai grafici di fc, velocita ecc, se ci sono le righe verticali in corrispondenza di quei punti)?
...se impostato nel profilo sport, si può battere il lap anche inavvertitamente se lo schermo viene colpito e coperto
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 9 mar 2017, 15:30
Re: [Discussione Ufficiale] Polar Grit X
Ho guardato su polar flow ma in quel tratto si è bloccata solo la misurazione della distanza, tutto il resto è registrato regolare. Come impostazioni poi non ho ne il lap automatico ne effettua lap con il tocco. Ho messo precisione gps a 1 minuto perché quando vado in gita con moglie e figlio non è che abbia sto gran passo
-
- Guru
- Messaggi: 2849
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [Discussione Ufficiale] Polar Grit X
Niente, ho ritrovato una delle due attività in cui si era bloccato e ripreso. È tutto registrato come se non fosse successo niente, eccetto che per il tempo di blocco è stata creata una fase visibile solo nei grafici e non fa parte né della fase 1 né della fase 2. In pratica se non mi accorgevo del blocco mi sarei chiesto solo perché quella ripetuta fosse interminabile...tutto regolare
Prova a segnalare il problema alla polar...si sa mai che provino ad evitare che rifaccia lo stesso scherzo in futuro.
Ormai per quella traccia temo non ci sia niente da fare
Prova a segnalare il problema alla polar...si sa mai che provino ad evitare che rifaccia lo stesso scherzo in futuro.
Ormai per quella traccia temo non ci sia niente da fare
-
- Guru
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Polar Grit X
@james77 quello che ti è successo in passato era capitato anche sul mio Vantage M....mai capito cosa fosse successo.
Per sicurezza se fossi in te farei un bel reset all'orologio si sa mai...
Per sicurezza se fossi in te farei un bel reset all'orologio si sa mai...
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - 4h28' +750m
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21 ago 2011, 14:54
- Località: Mirandola, Mo
Re: [Discussione Ufficiale] Polar Grit X
Dopo la corsa, un giro in MTB, due trail ed un'escursione posso provare a raccontarvi le prime impressioni con il GritX.
Durante la corsa in pianura ho potuto notare come la frequenza cardiaca sia stata registrata in maniera regolare, ossia le pulsazioni indicate dal Polar hanno seguito piuttosto fedelmente gli aumenti di ritmo. L'andatura istantanea non ha mai avuto sbalzi irregolari, quindi mi è sembrata decisamente corretta.
Nel giro in MTB il risultato del Polar è stato il medesimo del Garmin Explorer che utilizzo come cartografico.
Nei trail ho utilizzato anche l'opzione della traccia, la quale è stata abbastanza fedele sia nel riportarmi a casa che nell'indicarmi i chilometri mancanti alla fine del giro. L'unica pecca è stata la perdita del segnale per un centinaio di metri del tracciato. Niente di grave, ma consiglio di tenere sempre sott'occhio i segnali del cai durante il giro.
Nessun problema poi nelle sincronizzazione e nell'importazione della mappe da Komoot.
io ho pagato il dispositivo 330 euro e per quella cifra, secondo me, è stato, per ora, un ottimo acquisto.
Durante la corsa in pianura ho potuto notare come la frequenza cardiaca sia stata registrata in maniera regolare, ossia le pulsazioni indicate dal Polar hanno seguito piuttosto fedelmente gli aumenti di ritmo. L'andatura istantanea non ha mai avuto sbalzi irregolari, quindi mi è sembrata decisamente corretta.
Nel giro in MTB il risultato del Polar è stato il medesimo del Garmin Explorer che utilizzo come cartografico.
Nei trail ho utilizzato anche l'opzione della traccia, la quale è stata abbastanza fedele sia nel riportarmi a casa che nell'indicarmi i chilometri mancanti alla fine del giro. L'unica pecca è stata la perdita del segnale per un centinaio di metri del tracciato. Niente di grave, ma consiglio di tenere sempre sott'occhio i segnali del cai durante il giro.
Nessun problema poi nelle sincronizzazione e nell'importazione della mappe da Komoot.
io ho pagato il dispositivo 330 euro e per quella cifra, secondo me, è stato, per ora, un ottimo acquisto.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 9 mar 2017, 15:30
Re: [Discussione Ufficiale] Polar Grit X
Questo weekend faccio un altro giro e vediamo come si comporta, magari prima faccio un reset all'orologio come ha suggerito Runnerxcaos
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
- Località: Varese
Re: [Discussione Ufficiale] Polar Grit X
Giusto per precisare, magari torna di aiuto a chi leggerà queste pagine magari indeciso tra Grit e Vantage, si sappia che Polar al momento non ha aggiornamenti da fare sul VantageJohnny.29 ha scritto: ↑20 lug 2020, 13:43 Sul vantage si. Sul grit x si può allungare l'intervallo come dicevi (non ricordo i tempi, ma se hai trovato scritto quelli, sarà così). Onestamente non so a quanto serva...la durata della batteria del vantage non è niente male durante lo sport.
La differenza tra grit x e vantage a livello di precisione gps dovrebbe essere solo nell'ultimo aggiornamento sw del grit x che comprendeva un "new sony gnss firmware" che magari migliora un pochino le cose. Forse anche il fatto che il V ha la cassa in metallo (tra v ed m su qualche recensione ho letto che m è un pelo migliore, forse per la cassa)
Quindi chi deve scegliere... faccia la scelta giusta