New Balance FuelCell TC.
La prima scarpa in carbonio di New Balance.
Scarpa molto molto morbida nel tallone e molto reattiva in avampiede.
Intersuola in FuelCell con piastra in carbonio incorporata e con un drop da 10 mm e un peso di circa 260 gr.
Una scarpa che si può utilizzare per il classico allenamento e sia per le gare (5, 10, 21 e maratona).
Prezzo di listino 200€.
Vediamo chi sarà il primo fortunato a comprarla e recensirla.
Oggi prima prova delle Fuelcell TC, era da tempo che le puntavo e come sono riuscito a trovarle a 126 € le ho prese.
Sulla bilancia non sono dei peso piuma, 306 g in taglia 46.5.
Esco sotto il diluvio, con l’intento di fare una mezza a ritmo maratona (3’50”).
Già nel riscaldamento ottime sensazioni, la piastra non si avverte, grande morbidezza come piace a me ed ottima tenuta sul bagnato.
Inizio l’allenamento tenendo d’occhio il Garmin per stare sui 3’50”, poi dopo 8 km vedo che i battiti sono bassi e mi lascio andare, portandomi sui 3’35”-3’40”.
Le scarpe seguono benissimo, anche negli ultimi 2 km fatti a 3’24” e 3’28” il peso non infastidisce.
Chiudo la mezza in 1h17m13 a 3’40” di media, che sarebbe il mio PB (anche se ad onor del vero ho stoppato il Garmin a qualche semaforo e ad una fontanella).
A fine allenamento gambe freschissime.
Senza dubbio sono le migliori scarpe da allenamento mai avute, per il mio modo di correre un gradino sopra alle Endorphin Speed.
Sarei veramente curioso di provare le più leggere RC Elite, perché potrebbero scalzare le Vaporfly come scarpa da maratona.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h45m14s Bologna 05/03/23
@Muttley_76
Quindi anche come comodità trovi le fuellcell migliori delle speed? Quindi accoppiata 1080 e fuelcell tc la ritieni molto valida?
In casa saucony simili alle 1080 sono le Triumph o le ride?
Grazie
@drazen per il mio modo di correre le fuelcell tc sono più comode delle endorphin speed: sono entrambe ottime scarpe, ma le fuelcell sono più morbide ed anche come calzata mi trovo leggermente meglio (senza arrivare alla perfezione della calzata Nike).
L’accoppiata 1080 / fuelcell tc è perfetta per chi predilige scarpe morbide ma reattive come me.
In causa saucony l’analogo della 1080 è la triumph.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h45m14s Bologna 05/03/23
Muttley_76 ha scritto: ↑24 gen 2021, 13:53
@drazen per il mio modo di correre le fuelcell tc sono più comode delle endorphin speed: sono entrambe ottime scarpe, ma le fuelcell sono più morbide ed anche come calzata mi trovo leggermente meglio (senza arrivare alla perfezione della calzata Nike).
L’accoppiata 1080 / fuelcell tc è perfetta per chi predilige scarpe morbide ma reattive come me.
In causa saucony l’analogo della 1080 è la triumph.
Grande Muttley. Grazie per la tua recensione e complimenti per il PB!
Ero curiosa di sentire opinioni su queste FuelCell TC e finalmente hai saziato la mia curiosità.
Ho già le 1080 e puntavo anche io alle TC per performance.
Sono già pazza della Fresh Foam per la morbidezza e la reattività, e sapevo che con Fuel Cell la reattività è di un altro pianeta
Muttley_76 ha scritto: ↑24 gen 2021, 13:00
Senza dubbio sono le migliori scarpe da allenamento mai avute, per il mio modo di correre un gradino sopra alle Endorphin Speed.......
Muttley, ti spingeresti sui 30 km con queste TC?
Facevo i lunghi con Next per capirci poi le ho pensionate.
Piastra Uber alles.
Pablo