sono nuova sia in questo forum che nel mondo della corsa.
Ho 25 anni e ho sofferto per tantissimi anni di anoressia, sono alta 178 cm e fino ai 19 anni pesavo all'incirca 50kg (qualcosa meno...)
A 19 anni mi fù data una dieta molto calorica atta a farmi prendere peso, e a 21 anni pesavo 60kg.
Da quel momento vi è venuta una ciambellina sotto l'ombelico e i classici accumuli adiposi attorno ai fianchi e zona coscie.
Non mi è mai importato un granchè, venivo da una situazione drastica e non ho mai fatto diete o esercizi mirati..
Dall'anno scorso ho iniziato ad allenarmi regolarmente. Vado a correre un ora al mattino, durante il primo lockdown facevo 6 sessioni di allenamenti mirati a settimana accompagnati da un ora di cyclette quotidiana (10km).
Devo ammettere che correre mi piace tanto ma gli esercizi mi annoiano a tal punto che li ho abbandonati.
Non seguo una particolare dieta, semplicemente sono molto amante di frutta e verdura, non sono una fan dei dolci (a casa mia quei due dolcetti che ci sono saranno ammuffiti...) e non mangio pane (non sono abituata).
La mattina faccio sempre (pena; giornata rovinata) colazione salata composta da:
-Uova strapazzate
-2 wurstel di pollo
- 350 ml di spremuta
-1 caffè zuccherato
a pranzo mangio solitamente verdure e non faccio mai spuntini. Devo dire che a volte la sera mangiucchio qualcosa, tipo ieri con grissini salame e formaggio (5 o 6 massimo...) e credo questa sia la mia più grande pecca!
Che consigli mi date per migliorare sia nella dieta che nell'esercizio?
Grazie!
