seguo il forum da tanto ma non ho mai partecipato, lo faccio oggi per la prima volta (evviva!) per una questione di cui mi vergogno un po'. Ho un vistoso ematoma nella pianta del piede (tutta la parte centrale e parte del lato interno) causato dal fatto che dieci giorni fa ho sbroccato male e ho dato due calci alla gamba di una scrivania di ferro (il lockdown non fa bene lo so)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)

Ora, la lezione l'ho imparata bene, l'infiammazione è andata via quasi del tutto ma ho ancora un vistoso livido, prima bluastro, adesso tendente al giallo verde (se ci premo sopra mi fa un po' male) ma tutto sommato riesco a camminarci sopra per qualche chilometro senza avere particolari dolori ma solo un leggero fastidio.
La domanda, che probabilmente dovrei fare al medico ma vorrei evitare di fare la fila in ambienti non totalmente sicuri, è se posso riprendere a fare un po' di movimento (inteso come almeno 5/7 km a passo svelto) per poi riprendere a correre nelle prossime settimane appena il livido sarà andato via. Sono passato dai canonici 11/13 km di corsa a uscita a 3km di camminata scarsa al giorno e sto impazzendo!
grazie a tutti in anticipo