Gare in forte salita: quali allenamenti e strategia?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4654
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Localitร : Forse dovrei decidermi...

Gare in forte salita: quali allenamenti e strategia?

Messaggio da The Observer »

Non riesco a trovare un thread che parli di questo ma se esiste (come immagino) spostate pure mods, sorry...

Mi sto allenando per una garetta che si correrร  vicino il 24 di gennaio '21 su un percorso misto facendo circa 500+ di dislivello in poco piรน di 3K. Non รจ propriamente una verticale ma la pendenza media รจ del 14%, continua e con tratti al 30% e mi chiedevo, in seguito ad una discussione su altro thread (grazie gambacorta et al.!) quale sia la strategia di gara corretta, o quanto meno come trovarla e come allenarmi.

Potrei camminare nei tratti con piรน del XX% di pendenza, oppure alternando a seconda di come mi sento, o tenendo il cuore in zona. O magare fare una serie di allenamenti strutturati da qui alla gara e da li estrapolare la strategia di gara migliore. Cosa sarebbe meglio? Il problema di fondo รจ che in questo genere di gare รจ impossibile tenere un passo costante come si fa normalmente, perchรฉ la maggior parte dello sforzo รจ determinato non dalla velocitร  ma dalla pendenza.

Qualcuno di voi che conosce questo tipo di gare, brevi ma con salite molto profonde, mi sa dare un consiglio? Considerate che ho 62 anni, non sono una piuma e faccio attualmente 12:15ยด/min su quel percorso... non esattamente una prestazione da olimpionico, lo so :) ma pur senza avere mire particolari vorrei arrivarci al meglio.
โ€œGreat things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10622
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Localitร : Turin

Re: Gare in forte salita: quali allenamenti e strategia?

Messaggio da franchino »

non sono un corridore da corsa in montagna, ma ne faccio diverse. Su pendenze cosรฌ importanti devi ovviamente camminare. Abituati a fare un "passo alpino" svelto, testa bassa e mani che spingono sulle ginocchia; se ti intestardisci a cercare di correre rischi che ci impieghi lo stesso tempo ma faticando di piรน. poi va tanto ad allenamento ed attitudine, se la pendenza lo permette passo molto corti e radente, non guardare ne tempo ne cardio ma solo la tua sensazione. di sicuro piรน prove sullo stesso percorso o pendenze simili a quelle che troverai ti faranno prendere confidenza
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4654
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Localitร : Forse dovrei decidermi...

Re: Gare in forte salita: quali allenamenti e strategia?

Messaggio da The Observer »

Gracias franchino. Mi sono informato un poco e in effetti quel modo di camminare sembra essere uno dei 3 usati. Oggi, tempo permettendo, faccio una prima prova su un percorso simile ma di 600 m ripetendolo 5 volte ma con tecniche diverse su pendenze e terreni diversi, per cercare di capire quale sia la strategia migliore confrontando a posteriori HR, velocitร  e pendenza.
โ€œGreat things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2041
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: Gare in forte salita: quali allenamenti e strategia?

Messaggio da Hystrix »

TO mi descrivi anche gli altri 2 metodi piรน usati su cui ti sei informato? Interessa anche me, anche se fino adesso ho fatto pochissimo trail in salita, e sempre camminando nei punti piรน impegnativi, con le mani che spingono sulle ginocchia
"๐‘†๐‘Ž๐‘– ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘โ„Ž๐‘’' ๐‘›๐‘œ๐‘› ๐‘š๐‘– ๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘โ„Ž๐‘’๐‘Ÿ๐‘œ' ๐‘š๐‘Ž๐‘– ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘’๐‘Ÿ๐‘’?
๐‘ƒ๐‘’๐‘Ÿ๐‘โ„Ž๐‘’' ๐‘–๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘’ ๐‘๐‘Ž๐‘ ๐‘ก๐‘Ž, ๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘› ๐‘š๐‘’ ๐‘›๐‘’ ๐‘“๐‘Ÿ๐‘’๐‘”๐‘Ž ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘š๐‘Ž๐‘ง๐‘ง๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘’๐‘Ÿ ๐‘ก๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘–, ๐‘™๐‘–๐‘ฃ๐‘’๐‘™๐‘™๐‘– ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘”๐‘”๐‘–๐‘ข๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘œ ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘ ๐‘ ๐‘Ž๐‘๐‘โ„Ž๐‘’๐‘Ž๐‘™๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ๐‘Ž๐‘›๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž! ๐‘ƒ๐‘’๐‘Ÿ๐‘โ„Ž๐‘’' ๐‘–๐‘œ ๐‘†๐‘‚๐‘๐‘‚ ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ"
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12672
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Localitร : Biella

Re: Gare in forte salita: quali allenamenti e strategia?

Messaggio da grantuking »

Anni fa (2017) ho corso la Biella - Camino 23km 2000D+ Una delle gare piรน belle che abbia mai fatto. si parte dalla cittร  e si arriva sul Monte Camino a 2388mt. I primi 3/4km sono tutti da correre e poi quando inizia a salire non smette piรน (a parte 1km circa a metร  che รจ un falsopiano). La prima parte l'avevo camminata tutta, infatti al primo ristoro ne avevo solo 4/5 dietro (sono arrivato 95ยฐ su 165ยฐ arrivi), ma poi ho fatto "la differenza" dal 10km in poi quando il percorso diventa montagna, ero relativamente fresco e ho guadagnato un sacco di posizioni. Tutti i "fenomeni" che sotto avevano corso li ho ripresi tutti. Tutto questo pippotto per dire che secondo me la cosa piรน importante รจ conoscersi e regolarsi in base alla gara. Se รจ corta, puoi anche dare il 100% da subito, mentre se รจ piรน lunga, si puรฒ anche pensare ad una strategia, perchรฉ sempre secondo me รจ meglio perdere qualche secondo all'inizio e che poi diventeranno minuti alla fine.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3965
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Localitร : -VR-

Re: Gare in forte salita: quali allenamenti e strategia?

Messaggio da dragonady »

@grantuking sicuramente un consiglio prezioso, meglio conservarsi all'inizio e magari aumentare quando sai che manca poco, se si arriva a piantarsi in salita non finisce piรน!
@hystrix io ad esempio con le mani sulle ginocchia non mi ci trovo particolarmente bene, di solito le incrocio dietro la schiena e vado meglio. Ovviamente visto fare da altri, quindi immagino sia uno degli altri metodi. In questo modo si evita di buttare il peso troppo avanti.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2849
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Gare in forte salita: quali allenamenti e strategia?

Messaggio da filattiera »

Da che pendenze non ha piรน senso correre? Io fino a circa 18-20% preferisco correre anche se assai piรน faticoso e probabilmente non cosรฌ vantaggioso su distanze lunghe
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4654
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Localitร : Forse dovrei decidermi...

Re: Gare in forte salita: quali allenamenti e strategia?

Messaggio da The Observer »

grantuking ha scritto: โ†‘30 dic 2020, 10:34 Tutti i "fenomeni" che sotto avevano corso li ho ripresi tutti. Tutto questo pippotto per dire che secondo me la cosa piรน importante รจ conoscersi e regolarsi in base alla gara. Se รจ corta, puoi anche dare il 100% da subito, mentre se รจ piรน lunga, si puรฒ anche pensare ad una strategia, perchรฉ sempre secondo me รจ meglio perdere qualche secondo all'inizio e che poi diventeranno minuti alla fine.
grazie grantuking. La gara รจ corta ma veramente pendente (500+ su 3K. Su 21K sarebbe come fare 3500+ come pendenza) penso che questa sarร  anche la mia strategia, anche se mi devo regolare bene. L'unica medaglia :lol: che ho mai vinto correndo da adulto, la vinsi applicando la stessa strategia ad una tapasciata di 4K in Cile. Il dislivello sarร  stato di 300m, il problema รจ che si correva a 3000 m di quota. Partii pianissimo lasciando andare quasi tutti nel tratto iniziale, in discesa... per poi riprenderli tutti nel tratto finale... in salita. Risultato: primo di categoria sopra i 35 (avevo 59 anni ai tempi...) e secondo assoluto. 8)

Farรฒ senz'altro cosรฌ!

Goduria multipla carpiata anche perchรฉ TUTTI gli altri erano di un altro osservatorio dove avevo lavorato in passato (ALMA) e dove avevo iniziato un gruppo di runner. Per questo mi avevano invitato.
Ultima modifica di The Observer il 30 dic 2020, 13:02, modificato 1 volta in totale.
โ€œGreat things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4654
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Localitร : Forse dovrei decidermi...

Re: Gare in forte salita: quali allenamenti e strategia?

Messaggio da The Observer »

Hystrix ha scritto: โ†‘30 dic 2020, 9:32 TO mi descrivi anche gli altri 2 metodi piรน usati su cui ti sei informato?
Sto ancora studiando la cosa, ma l'articolo era questo: https://www.inov-8.com/blog/eirik-haugs ... ning-tips/. I metodi in realtร  sono 4.

Essenzialmente:
1) correre sempre - riservato agli elite
* Atterrare sull'avampiede
* Tenere il bacino alto
* Abbassare le spalle
* Provare a guardare in alto

2) sky-walking / hiking. A me viene abbastanza naturale
* Passi piรน lunghi
* Forte oscillazione del braccio
* Tenere i fianchi alti
* Il corpo cade in avanti
* Rollare sul piede (tallone in basso prima)
* Provare a guardare in alto

3) Camminare con le mani sulle cosce e sulle ginocchia, come suggerito da franchino
* Personalizzare la lunghezza del passo in base al terreno
* Spingere con le braccia quando inizi
* Provare a guardare in alto
* Fare molti respiri profondi

4) aiutarsi con i bastoni, ma non so se sia consentito in questa gara - EDIT: appena saputo che non si puรฒ!
* Usare la spinta delle braccia
* Fare passi molto lunghi
* Tenere il bacino alto
* La parte superiore del corpo deve cadere in avanti
* Tenere le spalle basse
* Lo sguardo dovrebbe essere diretta in salita

Mi divertirรฒ a provare tutte queste tecniche e a vedere qual รจ la piรน efficace alle varie pendenze...
Ultima modifica di The Observer il 30 dic 2020, 13:04, modificato 1 volta in totale.
โ€œGreat things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2849
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Gare in forte salita: quali allenamenti e strategia?

Messaggio da filattiera »

Che significa tenere il bacino alto? Se si corre di avampiede, su forti pendenze, la schiena rimane abbastanza sulla verticale. Altrimenti di avampiede, direi quasi sulle punte, non si riesce a correre.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"

Torna a โ€œAllenamento e Tecnicaโ€