Iniziare a 63 anni

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

AeFFe57
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:02

Iniziare a 63 anni

Messaggio da AeFFe57 »

Salve e grazie di avermi consentito di essere un utente del vostro forum. Mi chiamo Angelo, abito a Roma e vorrei iniziare oggi, a 63 anni compiuti, a dedicarmi di più allo sport nel mio tempo libero. Provo con la corsa consapevole della difficoltà ad iniziare alla mia età ma deciso a fare almeno una prova.

Come iniziare? Con quale abbigliamento? Quanto tempo? Ho tutto da imparare ed inizio ora a leggere quanto già descritto nel forum.

Per l'abbigliamento non saprei cosa scegliere. Probabilmente andrò in un negozio decathlon e mi farò consigliare dall'esperto del negozio. Avete dei suggerimenti su scarpe, pantaloncini e così via?

Grazie in anticipo di quanto avrete da suggerirmi e .... speriamo bene. :thumleft:
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2020
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: Iniziare a 63 anni

Messaggio da Hystrix »

Ben arrivato e complimenti, vedrai come ti sentirai meglio, il movimento è il motore della salute.
Per l’abbigliamento ve benissimo decathlon, per le scarpe è meglio se vai in un negozio specializzato. Per iniziare a correre sarebbe importante sapere il tuo stato di salute e iniziare soprattutto con camminate veloci, almeno per il primo periodo, per poi alternare corsa-camminata. Se trovassi qualcuno che ti possa seguire sarebbe anche meglio, non sei più un ragazzino, non ti offendere, è meglio fare le cose passo passo
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
Avatar utente
Mauri59
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 7 ott 2020, 21:19
Località: Sarzana SP

Re: Iniziare a 63 anni

Messaggio da Mauri59 »

@AeFFe57

Benvenuto . Sicuramente in negozio Decathlon per il Running troverei mila articoli idonei da provare e acquistare , poi dipende dalla tua forma fisica ( altezza peso ) per le scarpe cerca un buon negozio ( Decathlon non ha molta scelta , almeno nella mia zona lascia il tempo che trova ) .
Io mi trovo bene con le HOKA ONEONE Clifton e ho 62 anni e peso 70 kg .Faccio anche ciclismo su strada .
Poi i primi tempi non farsi prendere dalla fregola , altrimenti ti fai più male che bene.
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: Iniziare a 63 anni

Messaggio da alekos64 »

Benvenuto
Se non hai problemi di sovrappeso puoi iniziare con mezz'ora complessiva suddivisa in 2 minuti di corsa e 3 minuti di cammino tre volte a settimana..abbigliamento puoi anche usare quello "minimalista", ma sulle scarpe non badare a spese...prendi le piu ammortizzanti in Assoluto
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13891
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Iniziare a 63 anni

Messaggio da tomaszrunning »

Benvenuto
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
°Guru°
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
Località: Modena

Re: Iniziare a 63 anni

Messaggio da °Guru° »

Benvenuto e complimenti per la bellissima idea! Prima di tutto ti consiglierei una visita da un medico dello sport o da un cardiologo (spesso hanno entrambe le specializzazioni), mentre per quanto riguarda l'abbigliamento e le scarpe mi associo a quanto ti è già stato consigliato.

Al tuo posto lascerei perdere il cronometro e inizierei con uscite a passo veloce, per poi alternare tratti di corsetta leggera a camminata. Vai a sensazione, corri quel pochino che ti senti senza ansie di risultati. Vedrai che gradualmente i tratti di corsetta si allungheranno. Se possibile vai nei parchi e corri su sentieri di terra battuta.
Francesco
AeFFe57
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:02

Re: Iniziare a 63 anni

Messaggio da AeFFe57 »

Grazie a tutti. Davvero. Le indicazioni sono molto chiare e, a parte qualche sottile differenza, anche abbastanza omogenee. Chiederò al mio medico di farmi un check-up preliminare. Le HOKA sono molto costose. Inizialmente sarei portato a spendere meno almeno fino a quando non sarò del tutto convinto della cosa. Qualche altro suggerimento prima di rivolgermi anche qui a Decathlon?
AF
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2020
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: Iniziare a 63 anni

Messaggio da Hystrix »

Considera però che se le trovi comode queste scarpe sono ottime anche per passeggiare
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
AeFFe57
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:02

Re: Iniziare a 63 anni

Messaggio da AeFFe57 »

Natale è appena andato ... avrei potuto approfittarne :D

Se non esistono alternative economiche prenderò queste. C'è qualche negozio di sport nella mia zona (Roma - Marconi). Cisalfa ed altri. Domani verifico.

AeFFe
Ultima modifica di AeFFe57 il 3 gen 2021, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2020
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: Iniziare a 63 anni

Messaggio da Hystrix »

E poi ora arrivano le svendite! Per favore, se rispondi al messaggio precedente non riportarlo, grazie
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"

Torna a “Iniziare a Correre”