E i cantanti runner?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

E i cantanti runner?

Messaggio da VVale »

Ciao a tutti, sono iscritta da quasi 8 anni al forum e credo di non aver mai aperto un domandone.
Oggi è il giorno.

Come vedete dal titolo ho un domandone per i runner cantanti, se ci sono.
Come alternate i vostri studi e i vostri allenamenti, soprattutto di inverno?

Ho sempre corso all'aria aperta, accettando quel "roschino" che resta in gola per circa 24/30 ore dopo una corsa al freddo. Respiro con la bocca arricciando però la lingua contro il palato per riscaldare un po' l'aria.

Ora che sono una wannabe cantante questo mi infastidisce parecchio. Qualcuno ha qualche ricetta segreta accortezza da condividere?

Grazie a tutti!
Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7365
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: E i cantanti runner?

Messaggio da Arla »

Io non sono una cantante, ma insegnando musica canto anche diverse ore al giorno (e, correndo al mattino, di solito il problema "post corsa" è ben presente) e l'unica cosa che aiuta per quanto mi riguarda è respirare correttamente, cosa che sicuramente sai fare anche meglio di me, se prendi lezioni!
Nel senso che anche quando parlo mi impongo di respirare bene e questo mi ha salvato perché, anche con il roschino, se uso le cavità giuste e non tiro la gola riesco a fare uscire la voce in modo intellegibile e il roschino stesso dura meno.
In casi di fastidio peggiore, acqua calda con miele e limone di solito aiutano a lenire e sfiammate!
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
poco82
Top Runner
Messaggi: 6439
Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
Località: Crema

Re: E i cantanti runner?

Messaggio da poco82 »

Io non ti saprei dare suggerimenti perchè cant(av)o in un coro amatoriale, di musica classica, prevalentemente sacra, di discreto livello, con una storia ed un curriculum ricco prima che arrivassi io.
Ma dove la tecnica di canto è lasciata un poì in secondo piano.
Ora le attività purtroppo sono sospese, e non si fanno nemmeno prove "a distanza": ogni tanto qualche breve coro virtuale giusto per dare un segno di continuità e mantenere i rapporti.
Ma al di là di questo che probabilmente interessa poco, che tipo di cantante sei, a parte il wannabe?
10k 38:37 Cinque Porte - Cremona 24/11/2024
21k 1:25:08 Half Marathon Cremona 20/10/2024
42k 3:05:32 Verona Marathon 17/11/2024
24 Maratone, Mezze qualcuna in più
SB 2025: 21k 1h26'30" - 42k 3h07'15"
instagram
strava
facebook
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: E i cantanti runner?

Messaggio da VVale »

@Arla, grazie per la tua esperienza. Ho notato che correndo mi si irrita proprio la rinofaringe, e mentre canto muovo qualcosa lì intorno :oops: per far fluire il suono più in basso verso la bocca, e lì parte il fastidio (abbi pazienza, non so mica ancora come spiegare cosa succede al mio corpo sopra alle spalle :albino:).
Magari provo a far circolare l'aria per bene anche mentre corro!

@Poco, peccato per il tuo coro, io ora sto facendo lezione online ma sono da sola, quindi viene bene anche la parte degli esercizi al piano. Capisco però che per un gruppo di tante persone la cosa sia ingestibile...
Che genere di cantante sono? Ah non so, ho iniziato a settembre quest'anno, il mio repertorio ora ha l'obiettivo di farmi migliorare in certi aspetti in cui sono molto carente. Credo di essere una schiappa nella categoria cantanti.
Come indicazione posso dire che ieri mi ha interrogato su Stevie Wonder (I wish) però: ho fatto ridere i polli.

Devo dire che cantare mi stanca fisicamente, a volte mi sento come dopo una corsa lenta. A te fa questo effetto?
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13891
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: E i cantanti runner?

Messaggio da tomaszrunning »

@paavo cantava mentalmente le arie
Quando sono adrenalinico mi sfogo cantando a voce alta `Durch Sühn' und Buss' hab' ich versöhnt` di Wagner; per darmi la carica le arie del basso dal Flauto Magico, oppure l`anatema del sommo Pontefice dalla Vestale di Spontinì
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7365
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: E i cantanti runner?

Messaggio da Arla »

Repertorio mica da poco, tra l'altro!
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Claudietta1
Guru
Messaggi: 2910
Iscritto il: 27 lug 2014, 12:23

Re: E i cantanti runner?

Messaggio da Claudietta1 »

Non dimentichiamo un_podista! Anche lui canta in un coro! E credo suoni anche uno strumento =D>
This girl can.
Avatar utente
poco82
Top Runner
Messaggi: 6439
Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
Località: Crema

Re: E i cantanti runner?

Messaggio da poco82 »

@VVale non so se il tuo ultimo quesito è rivolto a me...comunque provo a rispondere: stanchezza fisica no; forse un po' di stanchezza mentale/adrenalinica per l'impegno che ci metto e la "tensione" sia muscolare che emotiva (non che mi agiti o vada in ansia, ma c'è sempre un po' di attenzione nel fare al meglio, stare al tempo, cercare di non distrarsi, ecc...)
Ai concerti, dove capita di stare fermo per 2+h in piedi con scarpe non comodissime ci aggiungo pure il mal di piedi e gambe.
Sicuramente la corsa lenta mi stanca meno!
10k 38:37 Cinque Porte - Cremona 24/11/2024
21k 1:25:08 Half Marathon Cremona 20/10/2024
42k 3:05:32 Verona Marathon 17/11/2024
24 Maratone, Mezze qualcuna in più
SB 2025: 21k 1h26'30" - 42k 3h07'15"
instagram
strava
facebook
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: E i cantanti runner?

Messaggio da VVale »

@Poco, grazie per la risposta! Mentalmente è faticoso, io prendo solo lezioni e studio parecchio da sola (per quanto un adulto che fa tutt'altro possa studiare), però anche per me la volontà di far bene impegna.

Fisicamente mi stanca lo stare in piedi, muovere i piedi, muovere le braccia, muovere gli addominali... E la faccia! Muovere la faccia - gli zigomi, le guance, le labbra- mi distrugge!

@Tomasz, canticchiare a mente invece mi manca... Di solito sono troppo presa a pensare ai chilometri che mancano.. ](*,)
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1534
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: E i cantanti runner?

Messaggio da cortomaltese »

io cantavo in diversi gruppi rock (adesso con la famiglia e due bambini piccoli ho mollato, ma canto ancora in taverna dove ho un mini impianto, e ovunque io mi trovi), con repertorio da police a rolling stones, passando per david bowie e per i creedence, quindi diciamo un repertorio che non ammette cali di voce, ma ho sempre corso, in inverno e in estate...quando era più freddo mettevo uno di quegli aggeggi che coprono la gola e cercavo di respirare il meno possibile dalla bocca...in realtà nel repertorio che facevo io un po' di voce "corrosa" non ci stava male, tra l'altro sono anche allergico all'acaro della polvere e quindi puoi immaginare che in certe serate la voce non era proprio al massimo, ma alla fine ci si arrangiava un po' con l'esperienza...eheheheh ;)
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”