Iniziale ispessimento reattivo plica sinoviale
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16 feb 2021, 10:58
Iniziale ispessimento reattivo plica sinoviale
Buongiorno a tutti runner, ho 24 anni. Ho sempre giocato a calcio,ma è da un anno che, causa pandemia,mi sono dedicato alla corsa. Inizialmente correvo 6 volte a settimana per una distanza di 10 km a seduta, senza mai aver avuto nessun tipo di problema. Ad agosto riinizio la stagione calcistica, fino a novembre quando ci stoppano di nuovo. Mi programmo un allenamento dove prevedeva 4 uscite settimane di corsa e 2 di forza generale. Verso fine novembre decido di cambiare scarpe da corsa. Alla terza uscita con le scarpe nuove avverto un dolore a livello posteriore nel ginocchio è anche nella zona dei flessori,per intenderci.Ho provato con riposo, Fans, ghiaccio, pomate ma nulla sembra farmi passare questo dolore. Cosicché dopo un ecografia, dove veniva riscontrata una distensione fluida della guaina del semitendinoso, mi accingo a fare un rm per essere più sicuro. L’esito è: in sede Intercondiloidea è presente falda di sinovite reattiva. Si osserva minima falda di versamento articolare a cui si associa distensione fluida della borsa sierosa gastrocnemio-semimembranoso. In sede antero mediale è presente iniziale ispessimento reattivo della plica sinoviale. Inizierò questa settimana sedute di tecar terapia... secondo voi ho bisogno di sottopormi all’intervento ? Grazie in anticipo
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 1 set 2020, 10:14
Re: Iniziale ispessimento reattivo plica sinoviale
Premesso che qui è un forum per scambio di opinioni, e per meglio definire il tuo problema ti consiglio, ma credo che un po tutto lo faranno, di affidarti ad uno specialista. Se il tuo medico (fisiatra/ortopedico) ti hanno consigliato di procedere con tec, etc. forse non hai necessità di intervento.. La sinovite di solito se si tratta in maniera efficace, dalla mia esperienza su altra parte del corpo (spalla), riesci a sistemartela in qualche mesetto, ma sempre facendoti seguire da un buon medico e fisioterapista che ti possano consiglare un buon programma di riabilitazione con i giusti esercizi di rafforzamento dell'articolazione.
Ma scusa, sei sicuro possano dipendere dalla scarpa nuova questa problematica? Con cosa correvi prima e cosa hai preso dopo? hai per caso esagerato con i dislivelli (gradoni, salite, sali scendi, etc.)?
In ogni caso, in bocca al lupo
Ma scusa, sei sicuro possano dipendere dalla scarpa nuova questa problematica? Con cosa correvi prima e cosa hai preso dopo? hai per caso esagerato con i dislivelli (gradoni, salite, sali scendi, etc.)?
In ogni caso, in bocca al lupo
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16 feb 2021, 10:58
Re: Iniziale ispessimento reattivo plica sinoviale
Il mio intento era quello di sapere se qualcuno avesse riscontrato il mio stesso problema, non di farmi scrivere una cura, ovviamente non siamo dottori, ma come dice lei c’è uno scambio di opinioni. Comunque, arrivando dal calcio, non posso dire di essere un esperto di corsa su strada insomma. A mio parere utilizzavo una scarpa non adeguata, mi sono accorto di questo quando però le ho cambiate con quelle nuove. Con le scarpe nuove mi sentivo molto più supportato nella corsa e facevo anche meno fatica. Correvo con un paio di Nike free Run e sono passato ad una nike winflo 7. L’itinerario della mia corsa è sempre stato lo stesso. 10 km su strada asfaltata pianeggiante.
Grazie!
Grazie!