Dunque. Circa a inizio Marzo ho iniziato ad avvertire un fastidio nell'area metatarsale, appena sotto l'alluce. Correndoci sopra il fastidio passava dopo pochi km, ma poi a casa peggiorava. Ho interrotto gli allenamenti appena ho capito che la cosa era abbastanza seria, probabilmente con colpevole ritardo. Non ho corso per 2 settimane, poi ho provato una corsetta di mezz'ora, ma a fine corsa il problema si è ripresentato. Allora sono stato fermo 3 settimane, ogni mattina ho fatto un pediluvio con sali di epsom e applicavo poi il voltaren. Alla fine della terza settimana sembravo quasi completamente apposto, allora (la settimana scorsa) ho provato un leggero jogging di 10 minuti e dopo qualche giorni un altro di 20 minuti. Come sempre, mentre corro nessun problema, una volta a casa sento la zona sotto il metatarso molto "strana". Nel senso che non provo più dolore come all'inizio, ma ho come l'impressione che ci sia meno materia rispetto a prima, che manchi protezione. Sembra quasi come se poggiassi direttamente l'osso a terra senza la ciccetta e i muscoli

Non so se aspettare ancora o se andare dal medico. E se dovessi andarci, mi conviene andare direttamente da uno specialista o passare dal medico di base?
Spero di riuscire a correre presto, mi sono gestito abbastanza bene per ora, tranne il ritardo iniziale a decidere di fermarmi, però inizio ad aver paura che possa andare per le lunghe.