Frattura da stress osso sacro
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 8 gen 2015, 20:49
Frattura da stress osso sacro
Come da titolo purtroppo dopo una risonanza mi è stata diagnosticata una frattura da stress al sacro.
Inizialmente dopo una corsa avevo male sopra il gluteo sinistro, in fondo alla schiena e ho pensato a una contrattura/infiammazione...
Andato dal fisio con 4 sedute laser il dolore era quasi scomparso con 3 settimane di riposo totale.
Per scrupolo ho fatto la risonanza perché non ero convinto vista l entità del dolore e la durata e patatrac ecco la diagnosi.
Sono ovviamente seguito da un medico specialista che mi ha detto di stare fermo altri 40gg (senza stampelle per fortuna) , e poi risonanza di controllo per valutare come procedere.
Sperando di tornare a correre strada e trail al più presto, ero curioso di sapere se a qualcuno è capitato lo stesso tipo di infortunio? (stessa sede, non fratture da stress al piede)
Se si come è poi andato il recupero e in che tempistiche è avvenuto?
Avete fatto terapie particolari?
Avete dovuto poi prendere scarpe con maggiore ammortizzazione?
Insomma un po' di condivisione di esperienze se vi è capitato...
C
Inizialmente dopo una corsa avevo male sopra il gluteo sinistro, in fondo alla schiena e ho pensato a una contrattura/infiammazione...
Andato dal fisio con 4 sedute laser il dolore era quasi scomparso con 3 settimane di riposo totale.
Per scrupolo ho fatto la risonanza perché non ero convinto vista l entità del dolore e la durata e patatrac ecco la diagnosi.
Sono ovviamente seguito da un medico specialista che mi ha detto di stare fermo altri 40gg (senza stampelle per fortuna) , e poi risonanza di controllo per valutare come procedere.
Sperando di tornare a correre strada e trail al più presto, ero curioso di sapere se a qualcuno è capitato lo stesso tipo di infortunio? (stessa sede, non fratture da stress al piede)
Se si come è poi andato il recupero e in che tempistiche è avvenuto?
Avete fatto terapie particolari?
Avete dovuto poi prendere scarpe con maggiore ammortizzazione?
Insomma un po' di condivisione di esperienze se vi è capitato...
C
i miei P:B:
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13883
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Frattura da stress osso sacro
Mi dispiace
Menomale che non sapevo dell'esistenza di un infortunio del genere quando praticavo Aikido! Con tutte le cadute sul tatami andrei in paranoia!
Ti auguro una veloce guarigione
Menomale che non sapevo dell'esistenza di un infortunio del genere quando praticavo Aikido! Con tutte le cadute sul tatami andrei in paranoia!
Ti auguro una veloce guarigione
-
- Maratoneta
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 8 gen 2015, 20:49
Re: Frattura da stress osso sacro
E pensa che io neanche sono caduto...
Praticamente mi hanno spiegato che sono i ripetuti microtraumi e impatti dovuti alla corsa che appunto stressano l osso e in rari casi si può fatturare, più frequentemente capita alle ossa dei piedi
Praticamente mi hanno spiegato che sono i ripetuti microtraumi e impatti dovuti alla corsa che appunto stressano l osso e in rari casi si può fatturare, più frequentemente capita alle ossa dei piedi
Ultima modifica di grantuking il 12 mag 2021, 21:34, modificato 1 volta in totale.
i miei P:B:
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: Frattura da stress osso sacro
E' capitato anche a me qualche anno fa...
Dopo una decina di giorni di dolore feci una lastra che evidenziò la frattura.
40 giorni senza correre ma facendo una vita normale e poi ho ripreso a correre senza alcun problema... non feci nemmeno una nuova lastra...
Dopo una decina di giorni di dolore feci una lastra che evidenziò la frattura.
40 giorni senza correre ma facendo una vita normale e poi ho ripreso a correre senza alcun problema... non feci nemmeno una nuova lastra...
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
- Guru
- Messaggi: 3089
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: Frattura da stress osso sacro
ma ti hanno diagnosticato la frattura da stress o è edema osseo da probabile fattura da stress?
ci sto passando per il femore da gennaio, ma non si sbilanciano sulla diagnosi (può essere frattura, algodistrofia, osteoporosi transitoria,...)
Terapia:Bifosfonati in endovenosa, magnetoterapia, idrokinesiterapia, vitamina D.
Ad aprile ricominciato a camminare senza stampelle e ripreso bici.
A luglio RMN controllo, fino ad allora corsa sconsigliata.
Aggiorna anche tu perchè c'e' pochissimo sul forum su queste patologie.
ci sto passando per il femore da gennaio, ma non si sbilanciano sulla diagnosi (può essere frattura, algodistrofia, osteoporosi transitoria,...)
Terapia:Bifosfonati in endovenosa, magnetoterapia, idrokinesiterapia, vitamina D.
Ad aprile ricominciato a camminare senza stampelle e ripreso bici.
A luglio RMN controllo, fino ad allora corsa sconsigliata.
Aggiorna anche tu perchè c'e' pochissimo sul forum su queste patologie.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
- Località: Brescia
Re: Frattura da stress osso sacro
A metà Febbraio dopo un allenamento collinare ha cominciato a farmi male il gluteo sx, fatte 3 settimane di tecar (senza correre) ma il dolore non passava, ho quindi eseguito una risonanza che evidenziava una frattura obliqua della aletta sacrale sinistra con intenso edema (negli ultimi 2 anni non avevo mai avuto nulla), molto probabilmente frattura da stress...sono stato fermo (oltre alle 3 settimane dove eseguivo la tecar) altre 5 settimane. In tutte le settimane di fermo dalla corsa (in totale
ho sempre fatto bici (sia sui rulli che su strada, con uscite anche di 6-8 ore senza nessun dolore) più fisioterapia mirata...tornato a correre a metà aprile senza nessun dolore

NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
-
- Maratoneta
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 8 gen 2015, 20:49
Re: Frattura da stress osso sacro
La mia storia è praticamente come la tua, anche a me frattura da stress aletta sacrale con importante edema della spongiosa ossea (motivo del dolore). Nessun infortunio precedente nelle ultime stagioni.
A me hanno sconsigliato anche la bici per evitare vibrazioni.
Sono a riposo completo dal 4 di aprile, risonanza fatta al 30 aprile quando il dolore era pressoché scomparso.
Vita normale senza sport e senza sollevare carichi eccessivi fino a metà giugno poi nuova risonanza di controllo.
Integrazio e di vitamina D e calcio come terapia. Magnetoterapia di dubbia efficacia, mi ha lasciato libera scelta.
A me hanno sconsigliato anche la bici per evitare vibrazioni.
Sono a riposo completo dal 4 di aprile, risonanza fatta al 30 aprile quando il dolore era pressoché scomparso.
Vita normale senza sport e senza sollevare carichi eccessivi fino a metà giugno poi nuova risonanza di controllo.
Integrazio e di vitamina D e calcio come terapia. Magnetoterapia di dubbia efficacia, mi ha lasciato libera scelta.
Ultima modifica di grantuking il 12 mag 2021, 21:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente per rispondere.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente per rispondere.
i miei P:B:
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 8 gen 2015, 20:49
Re: Frattura da stress osso sacro
Hai fatto una risonanza di controllo o sei semplicemente tornato a correre?moranicola ha scritto: ↑12 mag 2021, 11:14 A metà Febbraio dopo un allenamento collinare ha cominciato a farmi male il gluteo sx, fatte 3 settimane di tecar (senza correre) ma il dolore non passava, ho quindi eseguito una risonanza che evidenziava una frattura obliqua della aletta sacrale sinistra con intenso edema (negli ultimi 2 anni non avevo mai avuto nulla), molto probabilmente frattura da stress...sono stato fermo (oltre alle 3 settimane dove eseguivo la tecar) altre 5 settimane. In tutte le settimane di fermo dalla corsa (in totaleho sempre fatto bici (sia sui rulli che su strada, con uscite anche di 6-8 ore senza nessun dolore) più fisioterapia mirata...tornato a correre a metà aprile senza nessun dolore
Quanti km/dislivello settimanale facevi al momento dell infortunio? E ti hanno detto se con calma tornerai a fare la stessa mole di lavoro??
i miei P:B:
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
- Località: Brescia
Re: Frattura da stress osso sacro
il fisioterapista che mi ha seguito (molto bravo) mi ha detto che lo star fermo senza far nulla è peggio, bisogna comunque rinforzare muscolarmente la zona e mantenere il tono muscolare quindi 3 volte alla settimana eseguivo 60' di esercizi di fisioterapia a casa, per la bici idem non avevo nessun dolore. Altre terapie: iniezione di bifosfonati intramuscolo per 2 settimane + 1 volta per altre 3 settimane
Non ho fatto nessuna risonanza di controllo, dopo il fermo di quasi due mesi e la fisioterapia sono progressivamente tornato a correre (anche qui partendo con della pliometria leggera per abituarsi al carico e poi mano a mano ho ripreso a correre)....tornerai a correre come prima...quello che mi ha insegnato è che purtroppo ognuno a un limite di carico di lavoro, io mi sono infortunato dopo essere arrivato a correre 120/130 km a settimana con anche 2000/3000 metri di dislivello (ero in piena preparazione ultratrail) con 6/7 uscite alla settimana...nel futuro adotterò carichi di lavoro inferiori ma evitando di andare incontro a infortuni di questo tipo
Non ho fatto nessuna risonanza di controllo, dopo il fermo di quasi due mesi e la fisioterapia sono progressivamente tornato a correre (anche qui partendo con della pliometria leggera per abituarsi al carico e poi mano a mano ho ripreso a correre)....tornerai a correre come prima...quello che mi ha insegnato è che purtroppo ognuno a un limite di carico di lavoro, io mi sono infortunato dopo essere arrivato a correre 120/130 km a settimana con anche 2000/3000 metri di dislivello (ero in piena preparazione ultratrail) con 6/7 uscite alla settimana...nel futuro adotterò carichi di lavoro inferiori ma evitando di andare incontro a infortuni di questo tipo
Ultima modifica di grantuking il 12 mag 2021, 21:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente per rispondere.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente per rispondere.
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
-
- Maratoneta
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 8 gen 2015, 20:49
Re: Frattura da stress osso sacro
Anche io stavo preparando ultratrail... Meno km settimanali ma dislivello ci siamo, stavo facendo anche circuiti di forza per gambe e core,con 4 uscite settimanali.
Mi lascia perplesso che non ho aumentato i carichi di lavoro in maniera significativa rispetto ad altre stagioni e preparazioni.
Adesso solo rinforzo muscolare core ma senza peso sulla zona interessata.
Porto pazienza e spero in bene...
Mi consola il fatto che se tutto va bene posso tornare a fare trail e corsa in maniera decente.... Mi avevano dato prospettive peggiori...
Mi lascia perplesso che non ho aumentato i carichi di lavoro in maniera significativa rispetto ad altre stagioni e preparazioni.
Adesso solo rinforzo muscolare core ma senza peso sulla zona interessata.
Porto pazienza e spero in bene...
Mi consola il fatto che se tutto va bene posso tornare a fare trail e corsa in maniera decente.... Mi avevano dato prospettive peggiori...
i miei P:B:
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)