consigli preparazione mezza maratona

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

carlos79
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 ago 2010, 15:41
Località: Venezia

consigli preparazione mezza maratona

Messaggio da carlos79 »

Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum. L'anno scorso ho iniziato a correre per recuperare il peso forma ( :pig: -12kg!!!) e, che dire....mi sono appassionato! Dopo tanta fatica e qualche inconveniente fisico (il mio tendine d'achille destro non era tanto d'accordo con il nuovo hobby) sono arrivato ai 10km in 1h. Adesso però vorrei iniziare ad allenarmi seriamente, in preparazione alla mia prima mezza maratona da correre nel 2011 (non ho anca deciso quale, ma ci penserò). Volevo chiedere qualche consiglio per le tabelle di allenamento da seguire per iniziare a fare sul serio :rambo: ...grazie a tutti!

Carlos79
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: consigli preparazione mezza maratona

Messaggio da crop74 »

carlos79 ha scritto:Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum. L'anno scorso ho iniziato a correre per recuperare il peso forma ( :pig: -12kg!!!) e, che dire....mi sono appassionato! Dopo tanta fatica e qualche inconveniente fisico (il mio tendine d'achille destro non era tanto d'accordo con il nuovo hobby) sono arrivato ai 10km in 1h. Adesso però vorrei iniziare ad allenarmi seriamente, in preparazione alla mia prima mezza maratona da correre nel 2011 (non ho anca deciso quale, ma ci penserò). Volevo chiedere qualche consiglio per le tabelle di allenamento da seguire per iniziare a fare sul serio .grazie a tutti!

Carlos79
Premesso... con le tabelle non vado daccordo... sono un indisciplinato totale. Il consiglio che ti do è iniziare a differenziare (velocità/potenza/resistenza). Per la velocità, puoi alternare km un po' piu' veloci a km un po' piu' lenti. Per la potenza, puoi inserire nei tuoi allenamenti qualche km in salita, partendo da pendenze lievi 1-2%. Per la resistenza, puoi provare ad aumentare progressivamente la distanza correndo un po' piu' piano.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
carlos79
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 ago 2010, 15:41
Località: Venezia

Re: consigli preparazione mezza maratona

Messaggio da carlos79 »

Grazie per il consiglio. Ho provato a puntare sulla resistenza...certo che c'è una bella differenza tra il correre su tapis roulant e correre su strada. Su tapis roulant riesco a correre per più di 1h mentre su strada dopo 30 minuti sono già parecchio provato. Sapreste consigliarmi quale pendenza tenere in palestra per simulare la corsa su strada? Leggendo un po’ di qua e un po’ di là mi sembra di capire che sia una questione controversa…

Grazie,
buon allenamento a tutti

Carlos79
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: consigli preparazione mezza maratona

Messaggio da crop74 »

carlos79 ha scritto:Grazie per il consiglio. Ho provato a puntare sulla resistenza...certo che c'è una bella differenza tra il correre su tapis roulant e correre su strada. Su tapis roulant riesco a correre per più di 1h mentre su strada dopo 30 minuti sono già parecchio provato. Sapreste consigliarmi quale pendenza tenere in palestra per simulare la corsa su strada? Leggendo un po’ di qua e un po’ di là mi sembra di capire che sia una questione controversa…

Grazie,
buon allenamento a tutti

Carlos79
Beh, posso capire che correre sul tapis roulant costi meno fatica. Non ci sono cambi di superficie, marciapiedi da saltare, radici di alberi da evitare, articolazioni e muscoli sono sottoposti a meno stress. E poi c'è il vantaggio del ritmo costante, che spesso quando si è alle prime armi su strada non si riesce a tenere (a meno di GPS ovviamente).
La tua domanda sulla pendenza non mi è chiara. Secondo me col tapis roulant un percorso "collinare" non lo puoi simulare, a meno di stare li' a cambiare la pendenza ogni 30 secondi. Per strada tipicamente è cosi', la pendenza varia sempre ed anche per questo è piu' faticoso.
Consiglio... lascia perdere il tapis roulant e corri all'aperto... è molto piu' piacevole!!!
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: consigli preparazione mezza maratona

Messaggio da dade »

bhè sicuramente è differente intanto non lasciare mai la pendenza a 0%!! Ok è banale ... :mrgreen: :mrgreen:

hai già guardato questi due link ?

http://www.runnersworld.it/running-indo ... is-roulant

http://www.albanesi.it/Corsa/tapis.htm

Comunque correre per strada - anche solo in alternanza - ha dei vantaggi anche sull'adattamento della muscolatura proprio alle falcate che sono più traumatiche (passami il termine non me ne viene uno migliore ora... :mrgreen: ) del tapis che è più morbido :)


edit: complimenti per il -12 !!

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”