Il lungo per la mezza! quale progressione del carico?

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
F4B1O
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 apr 2010, 1:11
Località: Modena

Il lungo per la mezza! quale progressione del carico?

Messaggio da F4B1O »

Ciao a tutti, voi come allenate il lungo per la mezza?
Io l'anno precedente ho caricato troppo a causa di un lungo alla settimana, non abituato alla distanza mi sono infortunato.
Che cosigli date sulla progressione del carico?
Autonomia cardiovascolare l'ho, perchè sono un ciclista, ed appunto non voglio rischiare di strafare per non cadere di nuovo nell'errore precedente!!
robj
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:18
Località: Cuneo

Re: Il lungo per la mezza! quale progressione del carico?

Messaggio da robj »

Anch'io mi sto preparando per la mezza a fine settembre e ultimamente ho inserito dei lunghi tra 16 e 20 km una volta alla settimana.
Però io da tantissimi mesi che corro almeno un 12km tutte le settimane e per adesso non ho avuto grossi problemi ad allungare.
Da "manuale" dovresti allungare di un paio di chilometri alla settimana dal tuo chilometraggio massimo.

Tu attualmente quanti chilometri fai ad uscita? Alle settimana? I problemi dell'anno scorso con quali distanze li hai avuti?
15/04/12 - Maratonina degli Acaja 1.44.12 PB
13/11/11 - Turin Marathon 3.57.54 PB

C'è speranza per tutti - La mia storia : viewtopic.php?t=4518
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Il lungo per la mezza! quale progressione del carico?

Messaggio da ummira »

Io ho cominciato ieri la tabella di albanesi per le mezza e a parte la prima settimana, c'è un lungo a settimana per 7 settimane.

http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/02mezza10.htm
Avatar utente
F4B1O
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 apr 2010, 1:11
Località: Modena

Re: Il lungo per la mezza! quale progressione del carico?

Messaggio da F4B1O »

Il problema è che l'anno precedente secondo me ho fatto troppi km settimanali, stando sui 70 - 75Km.
La distanza alla quale ero abituato era circa 12Km.
Ora carico in base ai minuti.
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Il lungo per la mezza! quale progressione del carico?

Messaggio da ummira »

F4B1O ha scritto:Il problema è che l'anno precedente secondo me ho fatto troppi km settimanali, stando sui 70 - 75Km.
La distanza alla quale ero abituato era circa 12Km.
Ora carico in base ai minuti.
Secondo me non erano troppi i km, era troppo il divario tra quello che facevi prima e quello che hai fatto in preparazione mezza.
Passare da 12 a 70/75 è stato pesante per le tue gambe, muscoli, articolazionmi e tendini. Le hai affaticate troppo.
I km vanno aumentati in maniera progressiva.
Se anche adesso fai la media di 12/15 alla settimana sarebbe di nuovo un errore passare a farne 70. Regolandoti a tempo vale la stessa regola.. non puoi passare da correre un'ora a settimana a farne 7.. giusto per mantenere la proporzione dei km.
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Il lungo per la mezza! quale progressione del carico?

Messaggio da crop74 »

Io prima della mia prima "mezza" avevo corso pochi lunghi. Solo una volta 23 km ed un paio di volte 20-21. E' stato un errore, in gara al 17-mo mi son piantato e gli ultimi 4 km sono stati duri. A dire il vero ho sbagliato anche il ritmo gara, partendo a 4.35 e scivolando fino a 5.15. Ora mi sono imposto un lungo di piu' di 20 km a settimane alterne. Domenica scorsa sono arrivato a 25. Ho inserito anche dei progressivi 5 CL - 3 CM - 2 CV che pare siamo indicati per evitare il finale in calando. E soprattutto la prossima volta parto piu' piano...
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
F4B1O
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 apr 2010, 1:11
Località: Modena

Re: Il lungo per la mezza! quale progressione del carico?

Messaggio da F4B1O »

Ora il ritmo è sui 30km settimanali.
Nelle 2 mezze anche io ho notato un calo dal 15esimo, tenevo sui 4'22 - 4'23", che è scemato fino a 4'45 negli ultimi km.
Ora sto cercando di progredire di 10' ogni volta. Controllando il tempo e bpm sono costretto a non focalizzarmi sul kilometraggio e non strafare.
Ma il ritmo che tenente è costante oppure fare un progressivo? :nonzo:
Io tendenzialmente cerco di fare la prima mezz'ora a FMD (160bpm), per poi aumentare fino a tenere 15' a ritmo gara, che corrisponde a 173 - 174 bpm, ricavati dalle medie delle due mezze che ho fatto. Troppo o troppo poco?
Vorrei non avere quel calo che mi farebbe stare sotto l'ora e mezzo.
Ciao
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Il lungo per la mezza! quale progressione del carico?

Messaggio da ummira »

Secondo me 30 km a settimana, soprattutto se in mezzo c'è pure il riscaldamento sono davvero pochini per preparare una mezza.... forse anche per quello hai problemi a tenere il tuo ritmo gara oltre i 15km. Così come erano esagerati i 70km settimanali di botto dopo averne fatti regolarmente 12

Poi:
come hai calcolato il ritmo gara, da dove hai tirato fuori quei 4'22" da tenere in gara, vai a sensazione?
Hai testato in allenamento la distanza per cui riesci tenere i 4'22" a km nei lunghi?
Avatar utente
F4B1O
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 apr 2010, 1:11
Località: Modena

Re: Il lungo per la mezza! quale progressione del carico?

Messaggio da F4B1O »

Il ritmo gara l'ho calcolato sul campo. Sarebbe il ritmo al quale ho corso la maratona PB ed erano 173bpm medi. Ora che la condizione a causa infortunio è calata, cerco di mantenere il ritmo riferendomi appunto come dicevo sopra al battito cardiaco.
La soglia anaerobica l'ho calcolata con test conconi, ma vedo che il ritmo ottenuto della Vriferimento è sballato, così sulla gara dei 10Km ho mantenuto 181bpm medi. Questi credo siano i bpm di soglia.
Avatar utente
F4B1O
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 apr 2010, 1:11
Località: Modena

Re: Il lungo per la mezza! quale progressione del carico?

Messaggio da F4B1O »

Dimenticavo, ora i 4'22" me li sogno. Al ritmo gara, cioè 173-174bpm sono sui 4'38" - 4'40! :cry:

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”