Correre dopo frattura piatto tibiale
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
andytnt
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 11 nov 2019, 8:03
- Località: Bologna
Correre dopo frattura piatto tibiale
ciao a tutti,
Nel mese di giugno sono caduto in bicicletta e mi sono fratturato il piatto tibiale esterno e mediale, l'esterno con affossamento di 1.5 cm, sono stato operato e inserite 3 viti per ripristinare il piano articolare.
Qualcuno di voi ha avuto un trauma tipo il mio? È possibile correre tra qualche mese?
Tra una settimana ho una visita con il chirurgo che mi ha operato e sicuramente glielo chiederò, ma alla visita di controllo in agosto il medico che mi ha visto ha detto che potrò fare solo nuoto e bici (in piano).
Mi sembra molto limitante, ho 40 anni e negli ultimi 15 anni ho fatto ciclismo ad un buon livello, pensare di non riuscire a fare niente mi demoralizza parecchio.
Nel mese di giugno sono caduto in bicicletta e mi sono fratturato il piatto tibiale esterno e mediale, l'esterno con affossamento di 1.5 cm, sono stato operato e inserite 3 viti per ripristinare il piano articolare.
Qualcuno di voi ha avuto un trauma tipo il mio? È possibile correre tra qualche mese?
Tra una settimana ho una visita con il chirurgo che mi ha operato e sicuramente glielo chiederò, ma alla visita di controllo in agosto il medico che mi ha visto ha detto che potrò fare solo nuoto e bici (in piano).
Mi sembra molto limitante, ho 40 anni e negli ultimi 15 anni ho fatto ciclismo ad un buon livello, pensare di non riuscire a fare niente mi demoralizza parecchio.
-
berre
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Correre dopo frattura piatto tibiale
Ogni infortunio serio fa storia a se', se potrai correre con piacere lo scoprirai tra qualche mese, e magari anche di più erchè all'inizio ci saranno sicuramente dolori, al di la' dei medici che stanno sempre dalla parte del sicuro. Due anni fa mi sono rotto malamente una gamba, ho passato i 50 e i discorsi ai tempi erano sempre del tipo "scordati la montagna", "meglio la bici della corsa", "addio ai pesi" eccetera, oggi ho quasi ripreso al 100 percento, toglierei il quasi, ma ho continue infiammazioni ai tendini peronei e periostiti che penso proprio siano strascichi, perche prima mai avute. In bocca al lupo, testa dura e ottimismo.
-
andytnt
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 11 nov 2019, 8:03
- Località: Bologna
Re: Correre dopo frattura piatto tibiale
Ti ringrazio molto per il tuo supporto.
Spero veramente di riuscire a correre, il mio obiettivo è quello di iniziare a farlo per la prossima stagione, quindi ho parecchio tempo.
Ciao
Spero veramente di riuscire a correre, il mio obiettivo è quello di iniziare a farlo per la prossima stagione, quindi ho parecchio tempo.
Ciao
Ultima modifica di grantuking il 30 set 2021, 18:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
-
sandrez
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: Correre dopo frattura piatto tibiale
mi raccomando la progressione.
non tutto e subito, ma un poco alla volta
magari non macinerai più km e km, ma l'uscita anti-stress è concessa pure ai carcerati
non tutto e subito, ma un poco alla volta
magari non macinerai più km e km, ma l'uscita anti-stress è concessa pure ai carcerati
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
andytnt
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 11 nov 2019, 8:03
- Località: Bologna
Re: Correre dopo frattura piatto tibiale
Lo spero veramente
-
franky23
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 2 nov 2013, 18:26
Re: Correre dopo frattura piatto tibiale
Ciao, leggo solo ora. Io ho rotto il piatto tibiale con interessamento del crociato il 23 dicembre scorso. Stavo sciando in scialpinistica, sono sceso per quasi un'ora sulle mie gambe stringendo i denti e caricando il più possibile sulla gamba sana e dopo qualche gg di stampelle e una visita ortopedica in cui si era supposta la rottura del crociato e nient'altro (non ero andato in ps perchè era la vigilia di natale), in attesa di risonanza, ci avevo addirittura fatto un tentativo di corsetta (nel senso che ho accennato a correre per due metri), dolorosissimo, e una buona mezz'ora di allenamento sulle scale di case, su e giù, ma senza correre. Tanto, pensavo, se è il crociato non posso fare danni e tengo il tono. Ai primi di gennaio la rsm evidenzia la frattura e mi dicono che ormai non si ingessa più, di stare in scarico (stampelle) per un mese. Ai primi di febbraio un medico mi dice di cominciare a fare brevi camminate, ma solo il necessario perchè la frattura era al limite dell'intervento e non ancora ben guarita, mentre il crociato ancora nascosto dall'edema, a un esame manuale dava segno di essere rotto. Mi disse anche alla mia richiesta di quando fare sport, data la mia età (55 e mezzo all'epoca), che era ora di fare vita da pensionato. Ho preso un ortopedico molto più serio (e blasonato) in privato che mi ha prima du tutto escluso la rottura del crociato: la frattura era nel punto di inserzione del legamento sulla tibia e quindi facendo le varie manovre l'instabilità del ginocchio era dovuta al fatto che il legamento tirava sull'osso facendolo muovere e dando l'impressione di essere lui, quello rotto. Consolidata la frattura, la lassità è rientrata. Poi che dopo tre mesi avrei potuto ricominciare gradualmente a fare tutto, che per far rientrare l'edema ci sarebbero voluti moli mesi in più. Ho cominciato coi rulli a febbraio stesso, un mese e mezzo dopo la frattura, a marzo con camminate via via più lunghe e nel giro di poco ero sui 10-5 km, a fine marzo a inframmezzare pezzetti di corsa. Sentivo male soprattutto in curva correndo, e mi ha fatto male almeno fino all'estate, ma ho corso, sciato in scialpinsimo da Pasqua, fatto mtb e tutto il resto. Oggi corro come prima e non sento più nulla. Quindi pazienta, lavoraci bene su con fisioterapia e non dar retta agli ortopedici catastrofisti (sono alla undicesima frattura, tra cui collo del femore, e fidati, avrei dovuto smettere tutto un sacco di volte, secondo loro), ma cerca quelli che di sport ne capiscono.
Facci sapere.
f.
Facci sapere.
f.
-
d1ego
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3393
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: Correre dopo frattura piatto tibiale
Come va, ad entrambi?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
franky23
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 2 nov 2013, 18:26
Re: Correre dopo frattura piatto tibiale
Leggo solo ora, io per il piatto tibiale benone. Ovviamente mi fa male di tutto un po', ma quello no
)) Grazie!
-
andytnt
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 11 nov 2019, 8:03
- Località: Bologna
Re: Correre dopo frattura piatto tibiale
bene grazie, ho incominciato a correre da circa un anno e il ginocchio va bene, manca un po di tono miscolare ripsetto all'altro ma perlomeno non fa male..
Adesso sono mezzo fermo per una contrattura ai femorali ma questo è un altro discorso
Adesso sono mezzo fermo per una contrattura ai femorali ma questo è un altro discorso
