Ottenere tempi di riferimento

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
dlondero
Maratoneta
Messaggi: 276
Iscritto il: 13 ago 2010, 16:49

Ottenere tempi di riferimento

Messaggio da dlondero »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e potete leggere qualcosa su di me nella presentazione nella sezione apposita (link in firma). Corro abitualmente 3-4 volte a settimana distanze diverse dai 7 ai 14km a uscita (in funzione dei percorsi che seguo). Vorrei iniziare a seguire qualche tabella specifica per arrivare alla mezza maratona (prima o poi), tuttavia prima di tutto questo ho la necessità di fare un paio di test per avere dei tempi di riferimento per le stime sui ritmi di gara e per il fondo.

Parto con una buona prova dei 10km? Credo che per me che non sono un fulmine di guerra possa andare, per iniziare, un passo di 5'30''/km. Sicuramente dovrò rifare il test un paio di volte per affinare la stima, effettivamente non ho idea di quanto in basso possa spingermi. Voi cosa consigliate?

Un dubbio è sulla relazione tra passo e FC da mantenere durante la prova per non arrivare in fondo piantato come un chiodo. Esiste una relazione per questo? Oppure essendo una cosa totalmente soggettiva dovrei fare il discorso inverso tenendo sotto controllo la FC e di conseguenza ricavare il passo?

Se sono stato più contorto del pensiero stesso chiedete pure e cercherò di esprimere meglio i miei dubbi.

Per il momento grazie in anticipo!
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Ottenere tempi di riferimento

Messaggio da EugeRambler »

Essendo prove, ed essendo che non sei un fulmine, vai a sensazioni.
Fai dei 10km al massimo delle tue possibilità ogni tanto, meglio ancora, una volta che hai una mezza idea di come affrontare la distanza più o meno vicino al tuo limite, provare con delle garette, dove lo "spirito agonistico" e la gente che ti corre intorno sono uno stimolo per tirare via qualche secondo.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
dlondero
Maratoneta
Messaggi: 276
Iscritto il: 13 ago 2010, 16:49

Re: Ottenere tempi di riferimento

Messaggio da dlondero »

Questa mattina sono uscito con l'intenzione di fare 10km per rilevare alcuni tempi, il gps però ha deciso di non collaborare e si imbambolava ogni 2 per 3...ci riprovo lunedì. Ho cmq corso un'ora sui 5'20''/km, lunedì partirò da quel passo e mi ripeterò 2 o 3 volte nel giro di un mese per affinare il valore.
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Ottenere tempi di riferimento

Messaggio da EugeRambler »

Un consiglio: studiati prima un percorso con Google Earth. Con la funzione "aggiugni percorso" fai una misurazione al metro.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
dlondero
Maratoneta
Messaggi: 276
Iscritto il: 13 ago 2010, 16:49

Re: Ottenere tempi di riferimento

Messaggio da dlondero »

EugeRambler ha scritto:Un consiglio: studiati prima un percorso con Google Earth. Con la funzione "aggiugni percorso" fai una misurazione al metro.
Grazie del consiglio EugeRambler! Per alcuni percorsi già li ho creati, dovrei prepararle per tutti :salut:
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Ottenere tempi di riferimento

Messaggio da EugeRambler »

Visto che ci sei, quando poi verifichi con il GPS un percorso misurato su Google Earth, mi fai sapere se riscontri differenze?
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
dlondero
Maratoneta
Messaggi: 276
Iscritto il: 13 ago 2010, 16:49

Re: Ottenere tempi di riferimento

Messaggio da dlondero »

EugeRambler ha scritto:Visto che ci sei, quando poi verifichi con il GPS un percorso misurato su Google Earth, mi fai sapere se riscontri differenze?
Sicuro! Lunedì mattina dovrei uscire poi faccio rapporto :D
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Ottenere tempi di riferimento

Messaggio da jean »

Se vuoi avere una velocità di riferimento attendibile,ti converrebbe andare in pista e provare con il test dei 7',ovvero 7 minuti a manetta ma molto lineari,quindi dovrai da subito impostare una velocità che ti permetta di non..."soffocare" e cmq di non calare la velocità verso la fine....
Più semplice provi un 3000 al massimo delle tue potenzialità,dopo qualche giorno provi un 2000 al massimo....sottrai dalla prima prova il tempo della seconda...ecco quella è una velocità di riferimento abbastanza attendibile...
Più semplice ancora:un'ora ad una velocità costante ma che alla fine ti lasci poca riserva....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
dlondero
Maratoneta
Messaggi: 276
Iscritto il: 13 ago 2010, 16:49

Re: Ottenere tempi di riferimento

Messaggio da dlondero »

Test sui 10km per tarare i ritmi di allenamento. Tempo 49'50''. Percorso parecchio ondulato, 7km asfalto e 3km sterrato.

Sono soddisfatto visto che sono partito con passo ipotetico dei 5'30''/km per portare a casa la distanza senza troppi problemi visto che non avevo riferimenti precisi, poi man mano che passavano i km mi sono adattato. Dal 7° km sono entrato su sterrato (prima asfalto) e sicuramente ho perso qualcosa, mi sentivo molto più lento.

Passo medio 4'59''/km
Passo max 4'30''/km

Causa batteria scarica del gps mi sono perso i parziali sui singoli km, ora so che devo cambiarla :cry:
Avatar utente
dlondero
Maratoneta
Messaggi: 276
Iscritto il: 13 ago 2010, 16:49

Re: Ottenere tempi di riferimento

Messaggio da dlondero »

dlondero ha scritto:
EugeRambler ha scritto:Visto che ci sei, quando poi verifichi con il GPS un percorso misurato su Google Earth, mi fai sapere se riscontri differenze?
Sicuro! Lunedì mattina dovrei uscire poi faccio rapporto :D
Eccomi qui: il percorso che ho seguito oggi l'ho verificato prima su maps e devo dire che con il gps ho ottenuto gli stessi dati. Ho fatto qualche pezzo di strada diverso dal solito (evitando piste sterrate non coperte da maps) proprio per avere il percorso identico a quello della mappa e non ho rilevato discrepanze degne di nota :thumleft:

Torna a “Allenamento e Tecnica”