Ciao Mayer,
Io tutta non l’ho mai fatta, ma conosco molto bene i primi 15km e la salita finale, panorami super, 2'116 è la quota massima, è una gara sulle prealpi, non sulle alpi, comunque da buona parte del percorso, vedi sullo sfondo alcuni 4'000, tra Valle d'Aosta, Vallese e Orberland Bernese e ovviamente i laghi e una parte della pianura padana.
In pratica 27 e 54 per i primi 23 km sono lo stesso percorso, anche la 119 e la 100 miglia hanno parti in comune con la 27 e 54 all'inizio e alla fine.
è molto panoramica, in proporzione ai km forse la più panoramica, magari proprio in questa si sente di più il distanziamento tra due rifornimenti.
tra rifornimento alpe davrosio e rifornimento san lucio ci sono ca.13.8 /14km con 1300/1400 metri di dislivello, in mezzo a ca.8/9 c’è solo una fontanella (tutto senza un filo d’ombra), anzi il tratto in pieno sole c’è da un km prima ca. 15km tutto al sole, se c’è.
https://www.youtube.com/watch?v=-gAoTJFlU7Y&t=244s
quello che vedi fino al minuto 4:04 fa parte della k27, poi c’e ancora un po’ di discesa per arrivare al traguardo che non è dove si parte
Nel 27 manca la splendida cresta che si vede dal minuto 6:52, ma non si può avere tutto
https://www.youtube.com/watch?v=XE7l8YM9ilM&t=3s
quello che vedi fino al minuto 5.47 fa parte della k27,
https://www.youtube.com/watch?v=hDZoA0GWhxY
quello che vedi fino al minuto 3:00 fa parte della k27, in questo video le didascalie sono in parte sbagliate
Piu in avanti postero' degli appunti dettagliati su primi 15km, forse faccio la 27km nel 2022 e farei una prova di tutto il percorso ma in primavera