Proiezione tempi su varie distanze
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 ago 2010, 15:41
Proiezione tempi su varie distanze
Ciao a tutti è il mio primo post sul forum.
Ero curioso di sapere se esistono formule che, dato un tempo fatto su una certa distanza (per esempio 1 km) danno i tempi ipotetici che uno dovrebbe avere sulle altre distanze
Ero curioso di sapere se esistono formule che, dato un tempo fatto su una certa distanza (per esempio 1 km) danno i tempi ipotetici che uno dovrebbe avere sulle altre distanze
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 6 gen 2010, 13:57
- Località: verona
Re: Proiezione tempi su varie distanze
Ciao in effetti di formule e formulette ne trovi anche su internet
ma io le ho sempre trovate poco affidabili
Esempio
un atleta mediamente allenato con un PB di 13" sui 100 mt correrà i 200 mt in ....??? non meno di 27 " i 300 mt in ....?? 44.5" e i 400 ?? la teoria direbbe raddoppia il personale sui 200 e agiungi 2,5" ma la realtà può essere molto diversa



Esempio




-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Proiezione tempi su varie distanze
Sulle distanze piu' lunghe le proiezioni sono piu' affidabili. Ad esempio qui http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=2578 trovi le info partendo dal tempo sui 10kmparider ha scritto:Ciao a tutti è il mio primo post sul forum.
Ero curioso di sapere se esistono formule che, dato un tempo fatto su una certa distanza (per esempio 1 km) danno i tempi ipotetici che uno dovrebbe avere sulle altre distanze
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 ago 2010, 15:41
Re: Proiezione tempi su varie distanze
Grazie per la risposta.
Ma ci sono formule su distanze maggiori, dai 1000m in su?
Per esempio se uno fa i 1000m in 4' (parlo naturalmente di un amatore) che tempi dovrebbe avere sui 5 e 10 km?
Avevo letto tempo fa sul sito di albanesi (ma forse ricordo male) che chi ha un personale del genere sui 1000m dovrebbe correre i 10 km in 48'.....
Ma ci sono formule su distanze maggiori, dai 1000m in su?
Per esempio se uno fa i 1000m in 4' (parlo naturalmente di un amatore) che tempi dovrebbe avere sui 5 e 10 km?
Avevo letto tempo fa sul sito di albanesi (ma forse ricordo male) che chi ha un personale del genere sui 1000m dovrebbe correre i 10 km in 48'.....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 6 gen 2010, 13:57
- Località: verona
Re: Proiezione tempi su varie distanze
Certe affermazioni ..........parider ha scritto:Grazie per la risposta.
Ma ci sono formule su distanze maggiori, dai 1000m in su?
Per esempio se uno fa i 1000m in 4' (parlo naturalmente di un amatore) che tempi dovrebbe avere sui 5 e 10 km?
Avevo letto tempo fa sul sito di albanesi (ma forse ricordo male) che chi ha un personale del genere sui 1000m dovrebbe correre i 10 km in 48'.....



tutto dipende da quanto uno è preparato in modo specifico per una distanza specifica

-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 ago 2010, 15:41
Re: Proiezione tempi su varie distanze
Si infatti di sicuro è così, era solo una mia curiosità da super-amatoreHappyMan ha scritto:Certe affermazioni ..........parider ha scritto:Grazie per la risposta.
Ma ci sono formule su distanze maggiori, dai 1000m in su?
Per esempio se uno fa i 1000m in 4' (parlo naturalmente di un amatore) che tempi dovrebbe avere sui 5 e 10 km?
Avevo letto tempo fa sul sito di albanesi (ma forse ricordo male) che chi ha un personale del genere sui 1000m dovrebbe correre i 10 km in 48'.....![]()
![]()
![]()
tutto dipende da quanto uno è preparato in modo specifico per una distanza specifica

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 6 gen 2010, 13:57
- Località: verona
Re: Proiezione tempi su varie distanze
guarda la cosa migliore è allenarsi con costanza criterio e attenzione poi i tempi al nostro livello arrivano da soli
ma poi i tempi sono davvero così importanti ??
per noi che dovremmo essere AMATORI la cosa fondamentale dovrebbe essere stare bene e divertirsi







-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 ago 2010, 15:41
Re: Proiezione tempi su varie distanze
Si in effetti è così, come ho scritto era solo curiosità...HappyMan ha scritto:guarda la cosa migliore è allenarsi con costanza criterio e attenzione poi i tempi al nostro livello arrivano da soli![]()
ma poi i tempi sono davvero così importanti ??
![]()
per noi che dovremmo essere AMATORI la cosa fondamentale dovrebbe essere stare bene e divertirsi
![]()
Comunque ho letto in "Piccola curiosità...ma voi in...10K" che corri i 10 km in 33'41"....alla faccia dell'amatore


-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 6 gen 2010, 13:57
- Località: verona
Re: Proiezione tempi su varie distanze
Correvoparider ha scritto:Si in effetti è così, come ho scritto era solo curiosità...HappyMan ha scritto:guarda la cosa migliore è allenarsi con costanza criterio e attenzione poi i tempi al nostro livello arrivano da soli![]()
ma poi i tempi sono davvero così importanti ??
![]()
per noi che dovremmo essere AMATORI la cosa fondamentale dovrebbe essere stare bene e divertirsi
![]()
Comunque ho letto in "Piccola curiosità...ma voi in...10K" che corri i 10 km in 33'41"....alla faccia dell'amatore![]()




