Condromalacia o condropatia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 5 mar 2017, 15:48
Condromalacia o condropatia
Buongiorno,
chiedo lumi agli esperti del settore circa una condromalacia della cresta rotulea di grado elevato che mi hanno diagnosticato mediante risonanza...
Faccio corsa in montagna e scialpinismo ma facendo qualche movimento ho male.
Un mio amico fisioterapista mi ha detto che facendo esercizi forse lo risolvo, su internet spesso indicano operazioni chirurgiche.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Grazie
chiedo lumi agli esperti del settore circa una condromalacia della cresta rotulea di grado elevato che mi hanno diagnosticato mediante risonanza...
Faccio corsa in montagna e scialpinismo ma facendo qualche movimento ho male.
Un mio amico fisioterapista mi ha detto che facendo esercizi forse lo risolvo, su internet spesso indicano operazioni chirurgiche.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Grazie
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: Condromalacia o condropatia
non ho esperienze a riguardo, ma in generale la mia opinione è che l'intervento chirurgico deve essere l'ultima spiaggia.
se c'è possibilità di risolvere tramite esercizi, meglio provare prima quello. Alla peggio non funziona. Tanto poi una volta operato la riabilitazione devi farla lo stesso.
se c'è possibilità di risolvere tramite esercizi, meglio provare prima quello. Alla peggio non funziona. Tanto poi una volta operato la riabilitazione devi farla lo stesso.
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
- Località: Courmayeur (Ao)
Re: Condromalacia o condropatia
Io ho risolto grazie al dottor Angi di Gallarate.atomorama ha scritto: ↑2 feb 2023, 8:34 Buongiorno,
chiedo lumi agli esperti del settore circa una condromalacia della cresta rotulea di grado elevato che mi hanno diagnosticato mediante risonanza...
Faccio corsa in montagna e scialpinismo ma facendo qualche movimento ho male.
Un mio amico fisioterapista mi ha detto che facendo esercizi forse lo risolvo, su internet spesso indicano operazioni chirurgiche.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Grazie
Lui è quello che ha rimesso in piedi Pippo Inzaghi e gli ha permesso giocare la finale poi vinta di Champions Legue.
Tendenzialmente è contro gli interventi e ha un passato da triatleta, quindi è molto preparato sui problemi che arrivano dalla corsa.
Tanto per darti un'idea si è andato a vedere i miei allenamenti su Strava per capire dove sbagliavo nella preparazione.
Mi ha guarito con magnetoterapia, riposo (tre mesi di cammino solo in piano) e integratori di vitamina D e altre medicine per le cartilagini.
Poi mi ha consigliato (se volevo continuare a correre) di farmi seguire da un allenatore per il programma di allenamento e da un massofisioterapista 2 volte al mese.
Dopo lo SwissPeaks 360 a metà settembre 2021 non riuscivo nemmeno a camminare, ai primi di gennaio 2022 ho ricominciato ad allenarmi senza problemi.
Nel 2022 ho fatto circa 4200km con 90.000 mt di dislivello positivo senza avere alcun problema.
---------
Aloha
Aloha
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 5 mar 2017, 15:48
Re: Condromalacia o condropatia
Grazie per le risposte.
Vorrei provare con la fisioterapia.
Mi è stata consigliata la tecarterapia...
Per ora faccio esercizi in scarico e ghiaccio... speriamo bene!
Vorrei provare con la fisioterapia.
Mi è stata consigliata la tecarterapia...
Per ora faccio esercizi in scarico e ghiaccio... speriamo bene!
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
- Località: Courmayeur (Ao)
Re: Condromalacia o condropatia
A me hanno detto che per il tipo di patologia la TEcar sono soldi buttati
e che era consigliata la magneterapia a bassa frequenza notturna prolungata (6/7 ore).
Devo dire che per me ha funzionato.
Ti consiglio di non sottovalutare la gravità di questa patologia che può in fase avanzata portare
a necrosi ossee difficilmente recuperabili che possono portare a gravi conseguenze.
e che era consigliata la magneterapia a bassa frequenza notturna prolungata (6/7 ore).
Devo dire che per me ha funzionato.
Ti consiglio di non sottovalutare la gravità di questa patologia che può in fase avanzata portare
a necrosi ossee difficilmente recuperabili che possono portare a gravi conseguenze.
Ultima modifica di grantuking il 4 feb 2023, 14:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente.
---------
Aloha
Aloha
-
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24 mar 2023, 12:46
Re: Condromalacia o condropatia
la condropatia é artrosi????
-
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24 mar 2023, 12:46
Re: Condromalacia o condropatia
ti racconto la mia....adesso sto meglio ma non del tutto bene...se muovo l articolazione sto molto meglio..ma ovviamente facendo un lavoro d´ufficio non posso sempre muovermi...comunque si risolve ma non del tutto...per me é gia una forma di artrosi ..ovviamente del comparto femoro rotuleo....anche io facevo fatica a camminare..adesso posso andare auche una ora in piano...il peggio arriva quando pieghi il ginocchio......io ti consiglierei di passare al nord walking in piano...la montagna puoi farla con le ginocchia riscaldate ma sencondo me consumi di piu e non te ne accorgi....tanto wasto mediale obbliquo
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 5 mar 2017, 15:48
Re: Condromalacia o condropatia
Grazie, che tipo di dispositivo ha usato per la magneto notturna?offriends ha scritto: ↑4 feb 2023, 12:48 A me hanno detto che per il tipo di patologia la TEcar sono soldi buttati
e che era consigliata la magneterapia a bassa frequenza notturna prolungata (6/7 ore).
Devo dire che per me ha funzionato.
Ti consiglio di non sottovalutare la gravità di questa patologia che può in fase avanzata portare
a necrosi ossee difficilmente recuperabili che possono portare a gravi conseguenze.
Grazie