Principio di pubalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Principio di pubalgia

Messaggio da gtsolid »

Ciao a tutti,
complice il pavimento scivoloso di una fabbrica in cui vado a fare degli interventi ho un abbozzo di pubalgia, ma volevo confrontare qui le mie sensazioni.

E' un dolore blando che c'e' solo ad inizio allenamento, poi sfuma. Se premo il pube fa male. Questo va avanti da 3 giorni.
Oggi ho fatto 18k di FL ma non ho notato peggioramenti. Probabilmente gli allunghi che faccio a fine allenamento hanno peggiorato la situazione, infatti non riesco a stare sopra il ritmo del FL pensa spiacevoli sensazioni.

E' la prima volta che incorro in un infortunio del genere, che mi fa correre solo a bassa velocita'. Cosa ne pensate? non ho problemi nella vita extra allenamento. Guido e cammino senza problemi, anche se l'attenzione e' spesso li'.
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2048
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: Principio di pubalgia

Messaggio da Hystrix »

Mi Γ¨ stato consigliato di fare un eco-addome, per scongiurare che non sia una piccola ernia, pare che sia piΓΉ diffusa di quanto ci si immagina. A me la pubalgia Γ¨ passata grazie ad esercizi e soprattutto a lunghe camminate in montagna, riducendo al minimo la corsa, purtroppo
"π‘†π‘Žπ‘– π‘π‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘›π‘œπ‘› π‘šπ‘– π‘ π‘‘π‘Žπ‘›π‘β„Žπ‘’π‘Ÿπ‘œ' π‘šπ‘Žπ‘– 𝑑𝑖 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘Ÿπ‘’?
π‘ƒπ‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘–π‘œ π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘œ 𝑒 π‘π‘Žπ‘ π‘‘π‘Ž, 𝑒 π‘›π‘œπ‘› π‘šπ‘’ 𝑛𝑒 π‘“π‘Ÿπ‘’π‘”π‘Ž π‘’π‘›π‘Ž π‘šπ‘Žπ‘§π‘§π‘Ž 𝑑𝑖 π‘‘π‘’π‘›π‘’π‘Ÿ π‘‘π‘’π‘ π‘‘π‘Ž π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘’π‘ π‘‘π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘–, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 π‘Ÿπ‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘’π‘›π‘‘π‘– π‘œ π‘β„Žπ‘–π‘ π‘ π‘Žπ‘π‘β„Žπ‘’π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘œπ‘Žπ‘›π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ž! π‘ƒπ‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘–π‘œ 𝑆𝑂𝑁𝑂 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘›π‘‘π‘œ"
Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7482
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
LocalitΓ : Friuli/Veneto

Re: Principio di pubalgia

Messaggio da Arla »

Io ho (spero) risolto facendo un ciclo di sedute dal fisioterapista per potenziare tutta la muscolatura del bacino e quindi ridurre il carico su interno coscia e addome... Adesso sto riprendendo a correre e non ho piΓΉ fastidi, per il momento... :-$
La cipolla Γ¨ un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
lentissimo
Guru
Messaggi: 2071
Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10

Re: Principio di pubalgia

Messaggio da lentissimo »

Concordo con Hystrix, per prima cosa verifica che non sia un'ernia. Nei maschietti e' molto frequente.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"

I never Lose. I either win or learn.

Founder of do not bust my balls.
Avatar utente
Batteo85
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20

Re: Principio di pubalgia

Messaggio da Batteo85 »

Ho sofferto pesantemente di pubalgia, sempre nella parte addominale, quando giocavo a calcio. Ai tempi non mi preoccupavo ed ero decisamente masochista, pertanto ci ho giocato su per quasi un anno finchè non è passata da sola. Il dolore svaniva leggermente durante lo sforzo ma la mattina dopo non riuscivo neanche ad alzarmi dal letto se non rotolando giù.
Adesso che sto aumentando km e ritmi sto iniziando a percepire di nuovo un principio di fastidio.
Sono andato a fare una visita da fisioterapista che mi ha detto che probabilmente nel mio caso Γ¨ dovuto al fatto che, essendo un tallonatore, tendo a rimanere troppo dritto con la schiena e non sbilanciato in avanti come da tecnica "corretta". Questo ha come conseguenza che l'addome risulta sempre in tensione e tende ad infiammarsi nelle inserzioni verso il pube.
Per ora faremo un percorso di rinforzo della zona, poi lui vorrebbe cercare di aiutarmi a cambiare stile di corsa, cosa che perΓ² un po' mi spaventa....
- 1 km - 3:17 - rip. (29/11/2022)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21Β°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23Β° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
LocalitΓ : Leeds (UK)

Re: Principio di pubalgia

Messaggio da MassiF »

Io ne ho sofferto un paio di anni fa, e per lo stesso esatto motivo che ha descritto @Batteo85: ho sempre corso di avampiede ma in quel periodo avevo i polpacci molto indolenziti (ero un po’ debole) e tendevo a correre molto seduto e con cadenza bassa. Sono dovuto stare fermo qualche mese e poi ho cercato di rinforzare caviglie e polpacci. Tutto OK ora
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1212
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Principio di pubalgia

Messaggio da Malnat »

Sei certo sia pubalgia? Io avevo sintomi simili, ma il fisio mi ha detto che era solo un sovraccarico.

In effetti riducendo (poco) i volumi e facendo uno stretching dedicato a me Γ¨ passato completamente. Prima di fasciarmi la testa andrei da un fisioterapista/osteopata di cui ti fidi.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina

Torna a β€œInfortuni e Terapie”