io l'ho fatta l'anno scorso e intendo rifarla quest'anno.
Il percorso è piano, a tratti leggermente ondulato fino al 17/18 km, dopo ci sono un paio di km in salita al termine dei quali si arriva al finale in discesa. Il mio consiglio è quindi quello di lasciare un pò di riserve per il tratto in salita finale.
Un altro consiglio utile è quello di portarsi un costume e approfittare delle acque del lago per farsi un bel bagno defaticante e rigenerante.
L'anno scorso eravamo circa 900 partecipanti e mi sono divertito molto.
lo stesso giorno c'è una prova della corrilaghi e tutti i miei amici andranno lì, però in preparazione della maratona sarebbe meglio fare la mezza....
bhò sono indeciso
mezza+bagno al lago ma da solo (meglio per la preparazione)
10 km + pranzo con amici e mogli al seguito (inutile o quasi per la preparazione)
lo scorso anno l'ho fatta e mi è piaciuta molto anche se è abbastanza tosta (Renato mi sa che non ricordi benissimo, sono 3 i km di salita continua, dal 17° al 20° ) mentre il 21° è tutto in forte discesa.
Quest'anno non ce la faccio perchè ho nelle gambe poco più di 13km e il dolore al retrocoscia è ancora troppo presente per pensare di partecipare ad una mezza
Se riesco a rinnovare in tempo il certificato di idoneità (scade il 9 settembre) dovrei esserci . E' una delle 1/2 maratone che mi sono prefissato di fare nei prossimi mesi.
@ Castoro: non so perchè ma pensavo che potevi correrla. Anche io non ho molti Km sulle gambe ma la farò piuttosto lenta. Se poi penso che ho fatto a febbraio la Roma Ostia con solo 4 allenamenti di 7/8 Km sulle gambe.......
Il bagno post gara è quasi obbligatorio
io l'ho fatta l'anno scorso e intendo rifarla quest'anno.
Il percorso è piano, a tratti leggermente ondulato fino al 17/18 km, dopo ci sono un paio di km in salita al termine dei quali si arriva al finale in discesa. Il mio consiglio è quindi quello di lasciare un pò di riserve per il tratto in salita finale.
Un altro consiglio utile è quello di portarsi un costume e approfittare delle acque del lago per farsi un bel bagno defaticante e rigenerante.
L'anno scorso eravamo circa 900 partecipanti e mi sono divertito molto.
ok grazie a te e castoro per le info... mi terro' qualcosina per i 3km di salita...
cmq per il fatto del bagno nel post.....sono un po' scettico... nel senso che a giugno ci sono state parecchie persone che hanno avuto problemi di irritazioni dopo il bagno, a causa dell'inquinamento delle acque... lo so perchè ho casa la vicino e i miei quest'estate ci sono andati e il bagno se lo facevano solo i turisti...ignari.....
"chi non ha buona testa, ha buone gambe...." RASSEGNATO, sto lavorando sulle seconde...
maumau1 ha scritto:Se riesco a rinnovare in tempo il certificato di idoneità (scade il 9 settembre) dovrei esserci . E' una delle 1/2 maratone che mi sono prefissato di fare nei prossimi mesi.
@ Castoro: non so perchè ma pensavo che potevi correrla. Anche io non ho molti Km sulle gambe ma la farò piuttosto lenta. Se poi penso che ho fatto a febbraio la Roma Ostia con solo 4 allenamenti di 7/8 Km sulle gambe.......
Il bagno post gara è quasi obbligatorio
Purtroppo i primi di Agosto ho esagerato con un lungo di 16,5km, venivo dalle ripetute di 2 giorni prima, 15km in bici del giorno prima e 2km prima della fine dell'allenamento mi è tornato il dolore al retrocoscia che mi ero strappato a gennaio, così sono dovuto stare fermo 4 giorni e ho ripreso a correre lentamente. Pian piano sto recuperando nonostante il dolore c'è ancora (anche se meno forte) ma non me la sento di affrontare una mezza tosta come quella di Vico.
castoro ha scritto:
Purtroppo i primi di Agosto ho esagerato con un lungo di 16,5km, venivo dalle ripetute di 2 giorni prima, 15km in bici del giorno prima e 2km prima della fine dell'allenamento mi è tornato il dolore al retrocoscia che mi ero strappato a gennaio, così sono dovuto stare fermo 4 giorni e ho ripreso a correre lentamente. Pian piano sto recuperando nonostante il dolore c'è ancora (anche se meno forte) ma non me la sento di affrontare una mezza tosta come quella di Vico.
Ci siete invece domenica ad Ostia?
No, Roberto ad Ostia non ci siamo purtroppo. Cerca di riprenderti presto, ciao.
castoro ha scritto:
Purtroppo i primi di Agosto ho esagerato con un lungo di 16,5km, venivo dalle ripetute di 2 giorni prima, 15km in bici del giorno prima e 2km prima della fine dell'allenamento mi è tornato il dolore al retrocoscia che mi ero strappato a gennaio, così sono dovuto stare fermo 4 giorni e ho ripreso a correre lentamente. Pian piano sto recuperando nonostante il dolore c'è ancora (anche se meno forte) ma non me la sento di affrontare una mezza tosta come quella di Vico.
Ci siete invece domenica ad Ostia?
No, Roberto ad Ostia non ci siamo purtroppo. Cerca di riprenderti presto, ciao.
mah, il dolore alla gamba va meglio, ma non voglio esagerare aumentando i km senza criterio. Dopo la gara di domenica mi preparerò per quella di Fiumicino del 3 ottobre dove lo scorso anno ci siamo conosciuti e poi inizierò (sempre che vada tutto bene) la preparazione per la mezza di fiumicino del 14 novembre