1° Maratona Alpina Val della Torre

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

1° Maratona Alpina Val della Torre

Messaggio da mauri1965 »

Immagine
Immagine


Immagine
Immagine

Immagine
Immagine


REGOLAMENTO

Manifestazione organizzata dalla Associazione Polisportiva Dilettantistica Sportinsieme Val della Torre in collaborazione con le associazioni locali: Associazione Nazionale Alpini , Antincendio boschivo, Club Alpino Italiano, Gruppo Cinghialai del Ponte e Pro Loco. Con il patrocinio della Regione Piemonte, della provincia di Torino, della Comunità Montana val Ceronda e Casternone, del Comune di Val della Torre e dei comuni di Givoletto, Varisella,Viù, Rubiana, Almese e Caselette.

1) Percorso.
Con partenza ed arrivo al Palazzetto dello Sport dott. Umberto Barera di Val della torre In Via Givoletto 3 (altezza 350 m slm), percorre la cresta montuosa che circonda il comune di Val della Torre per una distanza totale di 30.07 Km ed un dislivello complessivo di 2759 m, raggiungendo la quota massima sul monte Arpone m 1601 slm.
Adatto ad escursionisti esperti, il percorso presenta le maggiori difficoltà nel tratto che si snoda fra le pietraie formate da grandi massi, al confine fra Val della Torre e Varisella. È pertanto consigliata la partecipazione a coppie.
Data la severità e la lunghezza del percorso vengono dislocate 5 postazioni fisse per il controllo e il ristoro dei concorrenti nonchè un servizio "scopa" che dalla partenza chiude la coda dei concorrenti fino all’arrivo. La manifestazione è assistita da ricetrasmittenti messe a disposizione dall’amministrazione Comunale di Val della Torre e dagli amici dell’antincendio boschivo.

2) Iscrizioni
L’iscrizione é aperta a quanti hanno compiuto il 18° anno di età.
Le modalità di iscrizione sono:
· tramite e mail a sportinsiemevdt@tiscali.it
· telefonando dal lunedì al venerdì fra le 16 e le 20 al n° 011 96 89 676
· recandosi presso al palasport Dott. Umberto Barera Via Givoletto 3 Val della Torre (stesso orario)

3) Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è fissata in Euro 15,00 quale contributo alle ingenti spese organizzative (contributo non soggetto a IVA ai sensi del DPR 26/10/72 nr. 633), deve essere versata tramite bonifico bancario intestato all’Associazione Polisportiva Dilettantistica Sportinsieme Val della Torre sul conto corrente presso la Banca Unicredit, iban: IT06Y0200866620000040955365, oppure direttamente presso: Palazzetto dello Sport dott. Umberto Barera di Val della torre In Via Givoletto 3, tel 96 89 676 dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20

4) Svolgimento della maratona.
Ritrovo dei partecipanti alle 7.30 di domenica 25 maggio 2008 per la consegna del cartellino di partecipazione nominativo.
Per il ritiro del cartellino, i partecipanti dovranno esibire la ricevuta della quota di iscrizione cui dovrà essere allegata tassativamente l’autocertificazione di idoneità fisica. o il certificato medico in corso di validità.

5) Equipaggiamento e alimentazione.
I partecipanti sono responsabili della scelta degli equipaggiamenti idonei al percorso.
Le postazioni di controllo e ristoro forniscono bevande, ogni partecipante deve provvedere a portare con sé quanto altro necessario alle proprie esigenze.

6) La partenza
La partenza in gruppo è fissata alle ore 8.00.
La partenza sarà effettuata con qualsiasi condizione meteo (sarà eventualmente l’organizzazione a modificare poi il percorso o sospendere la manifestazione per cause di forza maggiore o impercorribilità).
Ad ogni posto di controllo successivo verrà verificato visivamente il cartellino.
Tempo massimo di percorrenza 10 ore.
All’arrivo sarà offerto un ristoro un po’ più sostanzioso:“merenda” con salumi e stuzzichini

7) Abbandono o ritiro
In caso di abbandono o di ritiro ogni partecipante é obbligato a darne comunicazione al successivo posto
di controllo lungo il percorso. In ogni caso deve informare la direzione gara della Sua situazione.

8)Responsabilità
L’organizzatore non risponde di incidenti o danni che possano succedere ad atleti, ad accompagnatori, al pubblico o a cose: prima, durante e dopo la manifestazione. La stipulazione di un’adeguata assicurazione relativa a sinistri o alla responsabilità civile é a carico del/la partecipante.
Con l’iscrizione e con il pagamento del contributo organizzativo ogni atleta accetta il presente regolamento.
La partecipazione alla maratona avviene a proprio rischio.
Ultima modifica di mauri1965 il 23 mag 2008, 21:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: 1° Maratona Alpina Val della Torre

Messaggio da mauri1965 »

Io mi sono iscritto, la farò come allenamento, anche perchè sembra che pioverà.... :(
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7898
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: 1° Maratona Alpina Val della Torre

Messaggio da jean »

Cavolacci ho visto il post solo ora :( (h 21,00)
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: 1° Maratona Alpina Val della Torre

Messaggio da mauri1965 »

jean ha scritto:Cavolacci ho visto il post solo ora :( (h 21,00)

Lascia perdere io l'ho saputo dal mio amico oggi pomeriggio, non posso non partecipare e ha 10 km da casa mia... :mrgreen: , se ti interessa prova a telefonare, secondo me accettano le iscrizioni anche domenica mattina.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7898
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: 1° Maratona Alpina Val della Torre

Messaggio da jean »

Iscritto :D ,ora dovresti solo dirmi per favore dove si trova la partenza....so già il nome del vincitore se c'è....Fornoni :wink:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: 1° Maratona Alpina Val della Torre

Messaggio da mauri1965 »

jean ha scritto:Iscritto :D ,ora dovresti solo dirmi per favore dove si trova la partenza....so già il nome del vincitore se c'è....Fornoni :wink:
eh eh eh, sapevo che saresti venuto... :wink:

Allora, arrivando dalla Milano-Torino, prendi la tangenziale, poi l'autostrada verso il Freyus, quando imbocchi l'autostrada trovi il casello Bruere, dopo il casello alla quarta uscita esci e parcheggi nel parcheggio a destra, io e il mio amico arriviamo li alle 6:50, poi ci segui e ti accompagno alla partenza, che dista 7/8 km.

Hai un MP.
Ultima modifica di mauri1965 il 24 mag 2008, 15:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7898
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: 1° Maratona Alpina Val della Torre

Messaggio da jean »

Grazie ci vediamo domenica....ti ho risposto mp :salut:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: 1° Maratona Alpina Val della Torre

Messaggio da mauri1965 »

jean ha scritto:Grazie ci vediamo domenica....ti ho risposto mp :salut:
Ciao Gianfranco, domani usi lo zaino??

Io penso di si, voglio provare la borraccia anteriore anzichè il camelback che non sopporto.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7898
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: 1° Maratona Alpina Val della Torre

Messaggio da jean »

A dire il vero pensavo di usare quello più piccolo,ma sempre col camel back.Sarà perchè ci sono abituato,ma mi ci trovo veramente bene..
Mi sono connesso un attimo per vedere se nel frattempo le previsioni fossero leggermente migliorate,ma mi sa che verrà giù a catinelle...sai per caso su che tipo di fondo si corra ?
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: 1° Maratona Alpina Val della Torre

Messaggio da mauri1965 »

jean ha scritto:A dire il vero pensavo di usare quello più piccolo,ma sempre col camel back.Sarà perchè ci sono abituato,ma mi ci trovo veramente bene..
Mi sono connesso un attimo per vedere se nel frattempo le previsioni fossero leggermente migliorate,ma mi sa che verrà giù a catinelle...sai per caso su che tipo di fondo si corra ?
Si tratta di un terreno pietroso e abbastanza scivoloso, parecchie pietre aguzze, per lo meno nel tratto che conosco nei pressi del monte musinè che è parte della prima salita, ci sarà poi un tratto con dei grossi massi, su cui se piove bisogna stare attenti.

Io ho la sacca da 2 litri, ma quando l'acqua è a metà fa un casino bestiale.

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”