Allunghi in tabella

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
squonimo
Maratoneta
Messaggi: 284
Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
Località: Carbonia

Allunghi in tabella

Messaggio da squonimo »

Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un'opinione/spiegazione.

Mercoledì in tabella avevo 10 ripetute da 1000 a 4.10. Poi a causa del poco tempo avevo la possibilità di farne solo 5. Avanzandomi qualche minuto mi sono messo a fare qualche allungo sugli 80 metri. L'idea mi è venuta, perché guardando in rete, anche su questo forum, leggendo svariate tabelle. Vedevo gli allunghi a fine seduta.

Gli allunghi così come li ho fatti io, partivano piano (come se dovessi fare un 1000 a 4 min/km) e finivano molto veloci, praticamente al 90% della velocità, raggiunta dopo circa 60 metri. il tutto fatto con una corsa a ginocchia molto alte (sarò il nuovo Bolt????) e rigorosamente con corsa praticamente in punta.

I giorni successivi ho avuto un dolore da affaticamento alle cosce che stamane mi ha bloccato dopo 5 km fatti a 4.40.

Vorrei chiedervi:
1) è normale, visto che non ho mai fatto lavori così veloci, provare tutto sto dolore?
2) gli allunghi fatti così, nelle tabelle, a cosa servono esattamente?
3) li ho fatti troppo veloci?

Ciao e grazie a tutti
Buona Corsa!
PS: domani provo a fare 23 chilometri a 5, sperando di non accusare più dolori, fare il alvoro previsto in tabella è impensabile (10Km a 4.20).
Solo Fatica

PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
Avatar utente
giropiro
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 209
Iscritto il: 25 ago 2010, 13:54
Località: Oleggio Castello ( NO )

Re: Allunghi in tabella

Messaggio da giropiro »

ciao, guardando i tuoi ؛PB mi sembra che la tabella sia un po troppo, 10 x 1000 a 4,20 non sono uno scherzo e le ripetute vanno fatte in maniera graduale in base anche al grado di preparazione che hai. prova con una serie di ripetute 5 x1000 a 4,40 una volta a settimana, no allungh dopo lavori veloci ma scarica per 15 minuti, dopo un paio di settimane inserisci un 1000 in più con un ritmo più vloce di 10 sec.
My P.B.:
5km = 17:00 meeting Bellinzago anno 2002
10km = 34:15 straverbania anno 2002
21,1 km = 1.17:15 Gravellona Toce anno 2001
42,195 km = 3.31:17 Reggio Emilia anno 2001
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Allunghi in tabella

Messaggio da Paolo from Bs »

[quote="squonimo"]Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un'opinione/spiegazione.

Mercoledì in tabella avevo 10 ripetute da 1000 a 4.10. Poi a causa del poco tempo avevo la possibilità di farne solo 5. Avanzandomi qualche minuto mi sono messo a fare qualche allungo sugli 80 metri. L'idea mi è venuta, perché guardando in rete, anche su questo forum, leggendo svariate tabelle. Vedevo gli allunghi a fine seduta.


Ti scrivo da "ignorante", ma io vedo gli allunghi solitamente dopo i lenti, proprio per "sgranchire" le gambe dai tanti km corsi a velocità...appunto lenta.
dopo le ripetute non li vedo mai.
Al massimo li potrei capire PRIMA delle ripetute,per preparare le gambe alla velocità della...ripetuta (scusa la "ripetuta" ^_^).



Gli allunghi così come li ho fatti io, partivano piano (come se dovessi fare un 1000 a 4 min/km) e finivano molto veloci, praticamente al 90% della velocità, raggiunta dopo circa 60 metri. il tutto fatto con una corsa a ginocchia molto alte (sarò il nuovo Bolt????) e rigorosamente con corsa praticamente in punta.

I giorni successivi ho avuto un dolore da affaticamento alle cosce che stamane mi ha bloccato dopo 5 km fatti a 4.40.

alle cosce ? non ai polpacci ??
strano......
Comunque secondo me li hai corsi troppo velocemente, gli allunghi non vanno corsi come la finale olimpica, corrili come se tu fossi al primo turno delle qualifiche ^_^.
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Allunghi in tabella

Messaggio da spartan »

Gli allunghi servono principalmente per non scadere nella meccanica di corsa,diciamo che se fatti in una certa maniera possono anche essere allenanti,ma non servono per gare lunghe,perciò ti consiglio di fare gli allunghi 1 volta a settimana e quando fai CL,mai dopo le ripetute(servono a poco). :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Allunghi in tabella

Messaggio da Oscar78 »

Quotone su quanto detto dagli altri utenti: ricorda sempre che per le ripetute non è affatto automatica la relazione "più forti le faccio e meglio rendono" :wink: .
Per gli allunghi ......son allunghi , non 100 metri dai blocchi! :smoked: .
Io li faccio solo dopo aver fatto un pò di riscaldamento e prima di iniziare l'allenamento. :salut:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
squonimo
Maratoneta
Messaggi: 284
Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
Località: Carbonia

Re: Allunghi in tabella

Messaggio da squonimo »

grazie a tutti per le risposte, alla fine ho capito che ho fatto la classica "cappella".

Domani vediamo se una ventina di chilometri lenti mi sciolgono i quadricipiti!
Solo Fatica

PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10614
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Allunghi in tabella

Messaggio da franchino »

Ciao Squonimo, gli allunghi fondamentalmente servono per curare l'azione di corsa che di solito dopo una corsa lunga lenta non è brillante. Io li eseguo o prima di una lavoro specifico (ripetute, corsa media,...) dopo il riscaldamento o appunto dopo una seduta di corsa lenta rigenerante. Ti consiglio di non arrivare a correrli forte, ma piuttosto di curare molto l'azione della corsa, dalla falcata al movimento delle braccia e quindi di avere una corsa rotonda, pulita tanto che molti allenatori li chiamano "allunghi tecnici".
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”