Rigidità ad inizio corsa

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

nioski
Mezzofondista
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 mag 2010, 17:22

Rigidità ad inizio corsa

Messaggio da nioski »

Causa ferie e terapie chiropratiche un po' dolorse (ora finite) non mi sono allenato molto.

Da 3 settimane non fumo più, e per smettere sto mangiando di più...

Spesso trovo una forte rigidità iniziale soprattutto nei polpacci ed a volte anche nelle cosce.

Mi pare che il mangiare veramente molto o bere alcool aiuti a creare il problema,
però se mi alleno ogni 2 gg il problema si attutisce molto (ma non si annulla).

Dopo 30-35 minuti la rigidità diminusice molto e spesso scompare del tutto..

Ogni indicazione mi sarà preziosa !
44 anni, 1.83 m, 95 kg
4'55" sui 10km (giugno 2011)
4'35" best sui 10km (2010)

Alcuni lo fanno, altri no, e degli altri non lo riesci a capire.. (Supertramp)
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Rigidità ad inizio corsa

Messaggio da dade »

Ciao intanto complimenti perché hai smesso di fumare (anche io sono un ex fumatore) considera che metter su qualche kg è normale .. io al tempo non penso di averli messi (non chiedermi come mai non lo so) però avevo letto che nell'arco di qualche mese quei kg si fermano o si annullano proprio, è solo un "riflesso" come penso che tu sappia già. Ah, posso farmi odiare? scrivi..
nioski ha scritto:Da 3 settimane non fumo più, e per smettere sto mangiando di più...
In realtà hai già smesso, la dipendenza l'hai già tolta.. diciamo che non stai smettendo di fumare stai solo coprendo i buchi dell'abitudine col mangiare. Ci stavo pensando l'altro giorno (forse l'ho anche scritto mmm), uno dei problemi per me è stata l'abitudine.. evitare la sigaretta dopo caffé per esempio, stare con le mani in mano mentre camminavo o aspettavo qualcuno.. okay fine OT :D

La butto lì.. la pesantezza di gambe può essere che non ti scaldi prima di iniziare a correre?

Prova a buttare un occhio alla discussione I primi faticosissimi km
Avatar utente
MaxF
Guru
Messaggi: 3256
Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
Località: Milano

Re: Rigidità ad inizio corsa

Messaggio da MaxF »

beh le cause per me sono il poco allenamento di quest'ultimo periodo, il peso che aumenta certamente acuisce il problema e forse non fai abbastanza stretching alla fine per sciogliere i muscoli induriti dalla fatica.
sicuramente serve anche lo stretching prima di correre ma ancora di più un riscaldamento a ritmo blando e, se fai delle gare, alcune ripetute brevi.
a me per esempio succede che la mattina ho sempre questo problema, invece alla sera mai, vedi se cambiare l'orario ti porta dei benefici.
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
castoro

Re: Rigidità ad inizio corsa

Messaggio da castoro »

sicuramente il peso può accentuare il problema, ma spesso è anche dovuto alla tecnica di corsa che però peggiora con la stanchezza.
Prova a correre per una settimana solo 3 volte e sempre con CL cercando di controllare bene la tecnica di corsa cercando di correre in maniera "composta" e alta aiutandoti molto con le braccia e vedrai che noterai dei miglioramenti
:wink:
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Rigidità ad inizio corsa

Messaggio da lele 71 »

Riscaldamento alternando cammino-cammino veloce-corsa in surplace per almeno 10'-15' seguito da 5' di stretching ai polpacci e tanto stretching anche nei giorni nei quali non ti alleni (2 volte al giorno x 20', 1 volta con ed 1 volta senza scarpe da running).
Anche gli esercizi eccentrici per i polpacci (con e senza scarpe) non farebbero male.
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Rigidità ad inizio corsa

Messaggio da dario88 »

secondo me il poblema è che corre muscolarmente contratto, cosa che fanno in molti (me compreso certe volte). Prova a rilassarti quando corri, non pensare che stai facendo una cosa difficile...è "solo" corsa.

[OT] i buchi che lasciano le sigarette sono fastidiosi da riempire, almeno all'inizio. Ma io da quando ho smesso ho sviluppato la seguente teoria: arrivavo prima all'appuntamento perchè c'era la sigaretta a farmi compagnia, finivo prima di mangiare perchè sapevo che c'era la sigaretta dopo il pasto, avevo fretta di andare in macchina perchè c'è la sigaretta che non mi fa imbestialire con i passanti. Ecco togli la sigaretta e arriverai puntuale agli appuntamenti, mangerai più lentamente e con più gusto, guiderai con più attenzione senza rischiare di bruciare i sedili. C'è sempre un lato negativo anche nelle abitudini dovute al fumo (oltre il fatto palese che faccia male) [fine OT]
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Rigidità ad inizio corsa

Messaggio da dade »

Se si decide di fare stretching conviene farlo con calma e per bene, altrimenti può essere contro-producente. Ho visto dei video interessanti che spiegano come farli per bene. Oltre a questi si trovano anche video sugli esercizi per allenare i muscoli corretti etc :)



INIZIO ZONA :ot:
dario88 ha scritto:[OT] i buchi che lasciano le sigarette sono fastidiosi da riempire, almeno all'inizio. Ma io da quando ho smesso ho sviluppato la seguente teoria: arrivavo prima all'appuntamento perchè c'era la sigaretta a farmi compagnia, finivo prima di mangiare perchè sapevo che c'era la sigaretta dopo il pasto, avevo fretta di andare in macchina perchè c'è la sigaretta che non mi fa imbestialire con i passanti. Ecco togli la sigaretta e arriverai puntuale agli appuntamenti, mangerai più lentamente e con più gusto, guiderai con più attenzione senza rischiare di bruciare i sedili. C'è sempre un lato negativo anche nelle abitudini dovute al fumo (oltre il fatto palese che faccia male) [fine OT]
:thumleft: hai espresso bene anche il mio punto di vista.. può essere visto come un problema quando in realtà non lo è. Io ho continuato ad arrivare prima e a mangiare con lo stesso ritmo, ma una volta che azzeri la "memoria" manco ti accorgi di quei tempi anzi. In macchina non si fuma, anche quando guidavo.. e sì che io facevo/faccio di botta anche 4h di auto per andare da clienti.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Rigidità ad inizio corsa

Messaggio da Oscar78 »

nioski ha scritto: Spesso trovo una forte rigidità iniziale soprattutto nei polpacci
A me capitava quando non facevo riscaldamento. In ogni caso io trovo utile prima di iniziare massaggiarli "a pizzicotti" abbastanza energicamente per un minuto. (Miii che spiegazione tecnica :ueh: ).
Trovo sollievo e non ho più riavuto il problema.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Rigidità ad inizio corsa

Messaggio da spartan »

A me non capita quasi mai,anzi succede che le gambe mi abbandonano verso la fine :cry: :cry:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
nioski
Mezzofondista
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 mag 2010, 17:22

Re: Rigidità ad inizio corsa

Messaggio da nioski »

Grazie a tutti.

Faccio già solo 3 volte Corsa Lenta e per il riscaldamento ho davvero poco tempo.
Faccio sempre lo stretching prima e dopo.

Farò così
- stasera provo coi "pizzicottini"
- cercherò di fare stretching anche quando non corro

per il mangiare meno ci sto provando, ma quello si è DURISSIMO :-(
44 anni, 1.83 m, 95 kg
4'55" sui 10km (giugno 2011)
4'35" best sui 10km (2010)

Alcuni lo fanno, altri no, e degli altri non lo riesci a capire.. (Supertramp)

Torna a “Allenamento e Tecnica”