Balsamo di tigre rosso

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Balsamo di tigre rosso

Messaggio da toscanofi »

Buongiorno a tutti non ho trovato argomenti a riguardo, quindi ho aperto questa nuova discussione
Per dei dolorini di affaticamento degli amici che corrono mi hanno consigliato di prendere il balsamo di tigre rosso, voi l’avete mai usato ? Io l’ho trovato in farmacia, in barattolo di 30 grammi e costa circa 15€ dice che ne va usato pochissimo a volta.
Avete avuto esperienza ? Io oggi provo a usarlo poi vi dico, dopo i 54 km ho avuto un dolorino muscolare alla gamba dx un po’ di affaticamento e invece che usare l’arnica (che ho finito al momento) provo a usare questo prodotto
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12457
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Balsamo di tigre rosso

Messaggio da grantuking »

Mai sentito. Attendo il tuo feedback.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3100
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Balsamo di tigre rosso

Messaggio da orange »

Io conosco solo il balsamo di tigre "normale" che è solo una pomata balsamica da usare in caso di naso chiuso, raffreddore etc.

Se quello rosso ha la funzione che dici, mi lascia scettico sul modo di utilizzo. Considera che tutte le pomate hanno una efficacia limitata perché il principio attivo penetra e agisce solo in superficie. Difatti in caso di infortunio si prendono antinfiammatori per via orale, le pomate sono solo un di più.

Come defaticamento hanno la loro utilità, ma devi comunque spalmarne parecchia (in proporzione alla dimensione del muscolo). Quindi già che è venduto in barattolini da 30 grammi come quello normale mi lascia dubbioso. Quello balsamico ne usi poco perché l'aroma è molto forte, ma per trattare un muscolo non so cosa possa fare anche un intero barattolino.

Poi come ti ho detto non conosco il prodotto, ma se ad esempio devi usarlo su un quadricipite, quanto ne usi? E in quale punto? Mi sembra un po' un rimedio omeopatico.
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Balsamo di tigre rosso

Messaggio da toscanofi »

Il Balsamo di Tigre rosso, extra-forte, é indicato per i dolori muscolari e articolari. In particolare, questo unguento, é efficace contro mal di schiena, torcicollo, contratture, mal di testa, emicranie, storte, dolori muscolari post allenamento e per scaldare i muscoli prima di fare sport.
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Balsamo di tigre rosso

Messaggio da toscanofi »

@orange fra quello rosso e quello bianco ci sono differenze sostanziali quelli rosso è proprio per i dolori muscolari. Dicono di usarlo 2 volte al giorno per almeno una settimana. Io me lo sono messo solo 1 volta quindi ancora è presto x avere qualche risultato. Comunque anche il farmacista mi ha detto di usarne poco.
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3100
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Balsamo di tigre rosso

Messaggio da orange »

Che fossero almeno proposte per usi diversi lo davo per assodato :D
Metto in dubbio l'uso. Come detto le pomate non penetrano molto nella pelle né i principi attivi "vanno in giro" oltre alla zona dove le metti.
Se mi massaggio con l'arnica, la metto su tutto il muscolo che voglio massaggiare. E l'effetto, anche se blando, agisce dove l'ho messa. Se mettessi un dito di arnica in pochi centimetri quadrati, agirebbe solo lì. E anche il balsamo rosso, a prescindere da cosa c'è dentro, agisce solo in quel punto. Se poi hai anche i peli, e metà funge tipo gel per capelli, ne agisce ancora meno.
È proprio un problema di fondo con la tipologia di prodotto. Una pomata con quella funzione non può avere effetti con dosi così minimali.
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Balsamo di tigre rosso

Messaggio da toscanofi »

@orange ti farò sapere se funziona o meno 🤣🤣
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3100
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Balsamo di tigre rosso

Messaggio da orange »

Se ha lo stesso profumo balsamico di quello bianco puoi sempre riciclarlo come rimedio per il raffreddore :D
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Balsamo di tigre rosso

Messaggio da toscanofi »

Non ho usato quello bianco ma penso proprio che l’odore sia lo stesso… male male lo riciclo come rimedio per il raffreddore … non si butta via niente 👍🏻🤣
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7361
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: Balsamo di tigre rosso

Messaggio da Arla »

Da bambina/ragazzina lo usavamo in famiglia per dolori muscolari o infortuni (ho iniziato presto con le caviglie storte!) perché mia zia ce lo portava dalla Svizzera...
Solo a leggere il nome sento l'odore di canfora!
Non saprei dire se funzionasse effettivamente, ricordo che dopo l'applicazione si sviluppava un calore sulla zona, che magari era benefico...
Mi avete sbloccato un ricordo!
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Infortuni e Terapie”