Comincio dall'inizio.
Buongiorno a tutti, ho 31 anni e vi leggo con interesse da parecchio tempo.
Corro mediamente 3 volte a settimana; ogni tanto, per cambiare, aggiungo una seduta di nuoto (1,250 km a rana, mezz'ora).
Durante gli ultimi due anni ho corso alcune gare. Qualche risultato, giusto per situarmi: 1 h 38 min sulla mezza maratona, 2h 35 minuti in una gara da 30 km (su sentiero e strada), 43 min. sui 10 km.
Ho cominciato a correre tardi - verso i 27 anni - e senza alcuna pianificazione (pseudo)scientifica, per il semplice piacere di svolgere un'attività fisica. Mi piacerebbe correre una maratona il 31 ottobre (possibilmente sotto le quattro ore), ma provo una sorta di repulsione di fronte a tabelle, piani di allenamento, grafici, ecc. ecc.
Pensate sia davvero rischioso cimentarmi nell'impresa senza "diari di viaggio" e file excel?
Grazie sin d'ora
Andrea
