Buona sera, mi iscriverò a questa 21k sull'altopiano di Asiago, la location mi pare molto bella Qualcuno l'ha fatta nelle scorse edizioni?
Sembra essere tutta corribile, come è la logistica? Parcheggi, ristoro finale, spogliatoi docce (che mi pare di aver capito non ci sono)
Una delle poche 21 estive oltre alla Stralivigno (fatta l'anno scorso)
Grazie
LEM - LaEnegoMarcesina - Località Marcesina - Enego (VI) - 16/07/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 5 ago 2021, 14:59
- Località: Reggio Emilia
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 19 apr 2023, 15:28
Re: LaEnegoMarcesina del 16/07/2023
Ciao anch’io la faró, sul percorso posso dirti che è molto bello con parte sterrata e parte in asfalto.
Occhio cmq il manto stradale non è in condizioni ottimali per via dei lavori di diboscamento.
Per il parcheggio non dovrebbero esserci problemi, sul resto non riesco a darti altre indicazioni, è la prima anche per me.
Occhio cmq il manto stradale non è in condizioni ottimali per via dei lavori di diboscamento.
Per il parcheggio non dovrebbero esserci problemi, sul resto non riesco a darti altre indicazioni, è la prima anche per me.
21K - 01:18:05 (Romeo & Giulietta 2025)
30K - 02:00:25 (Trenta Trentina 2024)
42K - 02:58:15 (Roma 2025)
30K - 02:00:25 (Trenta Trentina 2024)
42K - 02:58:15 (Roma 2025)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 3091
- Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03
Re: LaEnegoMarcesina del 16/07/2023
Aggiungo il link https://laenegomarcesina.it/
Nadia
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 5 ago 2021, 14:59
- Località: Reggio Emilia
Re: LEM - LaEnegoMarcesina - Località Marcesina - Enego (VI) - 16/07/2023
Iscritto, grazie a tutti. Ci vediamo il 16!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12599
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: LEM - LaEnegoMarcesina - Località Marcesina - Enego (VI) - 16/07/2023
Buona gara ragazzi
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 5 ago 2021, 14:59
- Località: Reggio Emilia
Re: LEM - LaEnegoMarcesina - Località Marcesina - Enego (VI) - 16/07/2023
Fatta, che dire.... fantastica.
Bel percorso, location magnifica, temperatura accettabile (28/30 gradi) e organizzazione ottima, viste anche le difficoltà logistiche.
Partiamo dal percorso, il mio garmin alla fine ha segnato 20.18km e non 21 con 315 mt di dislivello.
Partenza in discesa poi al 3 km uno strappetto di qualche centinaio di metri che ti ricorda che sei in montagna.
Strada in falsopiano fino al 5km dove si sale per circa 1.8km.
Poi discesa fino a circa 12.5 km da dove inizia la parte più impegnativa, l'ascesa alla forcellona.
Si lascia la carraia e si entra nel bosco, si percorre per il primo km un sentiero con pendenza costante ma ripida. Molti qui camminano, poi si torna su una carraia ma le pendenze non mollano.
Poco prima del km 15 la forcellona ove inizia la discesa, poco più avanti è posto il ristoro del km15.
Dopo un km di picchiata si torna su strada semiasfaltata, ovvero misto ghiaia e asfalto, e si procede in leggera discesa fino al traguardo.
All'arrivo, dopo aver ritirato la medaglia di finisher, anguria a volontà e a seguire pasta party.
Nel pacco gara asparagi bianchi e bottiglia di prosecco Astoria personalizzato LEM.
Organizzatori simpaticissimi e disponibili, per me una bellissima corsa che rifarò.
Ps ieri sera alle 18 c'erano 18 gradi quando in pianura c'è ne sono 36......
Bel percorso, location magnifica, temperatura accettabile (28/30 gradi) e organizzazione ottima, viste anche le difficoltà logistiche.
Partiamo dal percorso, il mio garmin alla fine ha segnato 20.18km e non 21 con 315 mt di dislivello.
Partenza in discesa poi al 3 km uno strappetto di qualche centinaio di metri che ti ricorda che sei in montagna.
Strada in falsopiano fino al 5km dove si sale per circa 1.8km.
Poi discesa fino a circa 12.5 km da dove inizia la parte più impegnativa, l'ascesa alla forcellona.
Si lascia la carraia e si entra nel bosco, si percorre per il primo km un sentiero con pendenza costante ma ripida. Molti qui camminano, poi si torna su una carraia ma le pendenze non mollano.
Poco prima del km 15 la forcellona ove inizia la discesa, poco più avanti è posto il ristoro del km15.
Dopo un km di picchiata si torna su strada semiasfaltata, ovvero misto ghiaia e asfalto, e si procede in leggera discesa fino al traguardo.
All'arrivo, dopo aver ritirato la medaglia di finisher, anguria a volontà e a seguire pasta party.
Nel pacco gara asparagi bianchi e bottiglia di prosecco Astoria personalizzato LEM.
Organizzatori simpaticissimi e disponibili, per me una bellissima corsa che rifarò.
Ps ieri sera alle 18 c'erano 18 gradi quando in pianura c'è ne sono 36......